SONICA

Kerakoll_LOOP

Run

Carrera


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Minicucine

Appartamento Marmorata: essenzialità delle linee e del senso del colore
Nel progetto di MGK | Studio la relazione tra passato e contemporaneo prende vita e vibra nella luminosità dei nuovi spazi
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
APPARTAMENTO MARMORATA: ESSENZIALITÀ DELLE LINEE E DEL SENSO DEL COLORE
28/11/2024 - Apt Marmorata di MGK | Studio si trova in un palazzo di inizi ‘900 nel quartiere Testaccio a Roma, lungo la via Marmorata che prende il nome dai grandi depositi di marmi e pietre che giungevano via fiume o via terra e venivano ammassati in questo luogo in attesa di vendita o di lavorazione, fin dai tempi dell’antica Roma.

La ristrutturazione di Mohamed Keilani si è concentrata sulla ridefinizione dei servizi e un nuovo concept generale, per rendere gli ambienti più funzionali e aderenti alle esigenze della nuova committenza.
 
L’essenzialità delle linee caratterizza il progetto d’interior, mantenendo inalterata la conformazione originale dell’appartamento, scandita da una spina centrale portante. L’intervento è iniziato con il restauro delle voltine faccia vista. Il layout generale è stato sviluppato partendo da un filtro distributivo che ha diviso nettamente la zona giorno e le due suite separate: una privata e una di rappresentanza.
 
Uno degli obiettivi primari è stato quello di mantenere il senso del colore. Un unico tratto orizzontale all’altezza dei varchi di passaggio disegna lo spazio attraverso l’uso di due diverse texture: una grana più materica nella parte in basso, l’altra più sottile verso l’alto. Architettura e arredo si fondono, creando ambienti aperti e luminosi in un’atmosfera sobria e rilassante.
 
La cucina estremamente funzionale si mimetizza con le pareti grazie al rivestimento sulle ante realizzato “costum” con lo stesso intonaco delle pareti, così come la parete attrezzata che, in maniera silenziosa, al suo interno contiene il camino e la tv. Articola lo spazio il minimalismo poetico delle luci e colorano la scena gli arredi marmorei nella scelta del tavolo vintage e degli appendiabiti.

Per massimizzare la presenza della luce gli infissi interni sono stati realizzati in vetro satinato, come anche la parete divisoria tra il bagno e la suite di rappresentanza. Unico elemento di contrasto è dato dal pavimento in legno che con forza ed eleganza regala profondità all’ambiente.

Le opere d’arte di Roberta Morzetti, (Morfea_22 e C5 C7_19), le calligrafie persiane di Ghazaleh Monshizadeh insieme agli elementi d’arredo del laboratorio 'Oh my lab’ puntano su un mix vintage/contemporaneo. Queste scelte consentono al progetto di vivere non solo nella ripartizione degli spazi e nel 'racconto' della trama materica, ma nella relazione tra passato e contemporaneo che prende vita e vibra nella luminosità dei nuovi spazi.
 

  Scheda progetto: APT MARMORATA
Vedi Scheda Progetto
Edi Solari
Vedi Scheda Progetto
Edi Solari
Vedi Scheda Progetto
Edi Solari
Vedi Scheda Progetto
Edi Solari
Vedi Scheda Progetto
Edi Solari
Vedi Scheda Progetto
Edi Solari
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU CASE & INTERNI
01.04.2025
Luci, colori e materia in una casa nel cuore di Bari
28.03.2025
Dialogo tra epoche: il fascino ritrovato di un appartamento della Milano anni '30
26.03.2025
Un’ex officina diventa casa: il progetto di Piraccini+Potente a Cesena
le altre news

  Scheda progetto:
MGK | Studio

APT MARMORATA

 NEWS CONCORSI
+27.03.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025 celebra la genialità dei progetti non realizzati
+21.03.2025
Festival di Microarchitettura: sei installazioni in legno per riscoprire il paesaggio
+21.03.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+19.03.2025
PRAM 2025: al via il Premio sul Restauro delle Architetture Mediterranee
+13.03.2025
Incipit. Aperta una call per la rivista Dromos
tutte le news concorsi +

interno_SALONE_salone25
Minicucine
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata