interno_SHOP_Promo_decreto_salva_casa


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Al via Spazi Creativi per Orticolario 2025
Il bando per la progettazione e la realizzazione di giardini tematici e installazioni da allestire a Villa Erba, sul Lago di Como
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
AL VIA SPAZI CREATIVI PER ORTICOLARIO 2025
19/11/2024 - Dal 2 al 5 ottobre 2025 a Villa Erba a Cernobbio, sul Lago di Como, avrà luogo la XV edizione di Orticolario, la manifestazione culturale autunnale in cui la natura diventa ispirazione del proprio stile di vita. Per iniziare a delinearne la fisionomia, è stato lanciata la 10a edizione del bando per il Concorso Internazionale Spazi Creativi.

La call è aperta a tutti coloro che, cogliendo le suggestioni del luogo e la peculiare atmosfera dell’evento, desiderano partecipare in qualità di progettisti, artisti, designer, espositori o proponendo workshop, esperienze, incontri e performance.

Bando di concorso internazionale Spazi Creativi, decima edizione – Il bando, rivolto a progettisti, garden designer, architetti del paesaggio e giardinieri, riguarda la progettazione e la realizzazione di giardini e installazioni che, ispirati al tema dell'anno, verranno selezionati per essere allestiti nel parco storico di Villa Erba in occasione della quindicesima edizione: l’apposita commissione valuterà i progetti di spazi originali, giardini vivibili e fruibili che rispettino i criteri estetici e tecnici richiesti da Orticolario. Ogni proposta deve essere il risultato di un percorso in cui la tecnica si trasforma in messaggio in grado di dialogare con lo spazio circostante, rispettarlo e valorizzarlo.
 
I progetti selezionati, verranno poi valutati da una giuria internazionale: il vincitore (nel 2024 lo Spazio STIHL “SETA. Sustainable Environment and Textile Artwork” di Jonathan Arnaboldi e Matteo Pellicanò) si aggiudicherà il premio La Foglia d’oro del Lago di Como, realizzato in esclusiva dalla storica Vetreria Artistica Archimede Seguso di Murano (VE). Il premio è unico e viene custodito dal vincitore per un periodo limitato, per essere poi esposto a Villa Carlotta, a Tremezzo, sul Lago di Como fino all’edizione successiva di Orticolario. I nomi dei vincitori sono inseriti nell'Albo d'oro esposto accanto al premio.
 
Il vincitore, tra l’altro, avrà anche la possibilità di candidare fino a due progetti per l’allestimento di installazioni e spazi a Orticolario 2026.
 
L’iscrizione al concorso è gratuita e deve essere inviata in forma scritta entro e non oltre il 15 gennaio 2025.

Open call per installazioni di arte e design – La selezione è volta alla ricerca di progetti e spazi innovativi che celebrino l’intreccio tra arte, design e natura, ed è rivolta a creativi, artisti e designer. I progetti vengono anch’essi allestiti temporaneamente nel parco di Villa Erba in occasione di Orticolario 2025 e vengono giudicati dalla relativa giuria.
È possibile candidarsi entro il 31 gennaio 2025.

Open call per spazi vendita – Destinata a vivaisti, artigiani e rivenditori, l’open call è finalizzata a selezionare gli spazi vendita per qualità di prodotto e di esposizione. Gli spazi possono essere esterni con moduli di 25 mq e interni con moduli di 10,5 o 21 mq.
Anche gli espositori vengono giudicati da un’apposita giuria che assegna premi e menzioni.
La partecipazione è a pagamento personalizzato, a seconda della dimensione e postazione dell’area assegnata e della categoria di prodotto.
La candidatura può essere sottoposta alla commissione entro giugno 2025.

Open call per programma culturale – Il programma eventi prevede laboratori interattivi, esperienziali, conferenze e presentazioni che si svolgeranno sia nel parco, sia nel Centro Espositivo di Villa Erba. Nota importante: non sono accettati eventi con sole finalità di marketing, ogni evento deve avere una forte valenza culturale.
È possibile candidarsi entro il 31 gennaio 2025.
 

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
BANDI CORRELATI
S.O.G.E.O. S.r.l. Impresa Sociale

Spazi Creativi - Orticolario 2025

Rivolto a progettisti, garden designer, architetti del paesaggio e giardinieri, riguarda la progettazione e la realizzazione di giardini e installazioni che, ispirati al tema dell'anno, verranno selezionati per essere allestiti nel parco storico di Villa Erba in occasione della quindicesima edizione: l’apposita commissione valuterà i progetti di spazi originali, giardini vivibili e fruibili che rispettino i criteri estetici e tecnici richiesti da Orticolario.



ULTIME NEWS SU CONCORSI
31.01.2025
Il Premio Premio Internazionale ‘CarlottaXArchitettura’ 2025
30.01.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025 celebra la genialità dei progetti non realizzati
28.01.2025
Guendalina Salimei lancia una call per il Padiglione Italia
le altre news

 NEWS CONCORSI
+31.01.2025
Il Premio Premio Internazionale ‘CarlottaXArchitettura’ 2025
+30.01.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025 celebra la genialità dei progetti non realizzati
+28.01.2025
Guendalina Salimei lancia una call per il Padiglione Italia
+28.01.2025
Al via la call internazionale SMACH 2025
+24.01.2025
Tactical Urbanism NOW! 2025: bando aperto a progettisti e creativi
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_San Valentino 2025
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata