Run

SONICA

Carrera

Kerakoll_LOOP


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Minicucine

Glossariétto: vocaboli al confine tra Editoria e Architettura
Presso Park Hub il simposio dedicato all'esplorazione dei punti di incontro tra editoria e architettura attraverso il linguaggio
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
GLOSSARIÉTTO: VOCABOLI AL CONFINE TRA EDITORIA E ARCHITETTURA
05/11/2024 - Il 13 e 14 novembre, presso Park Hub, Park Associati presenta Glossariétto: vocaboli al confine tra Editoria e Architettura, un evento dedicato all'esplorazione dei punti di incontro tra editoria e architettura attraverso il linguaggio.
 
Dal Rinascimento ad oggi, da Sebastiano Serlio a Rem Koolhaas, gli architetti hanno sempre dato grande importanza alla scelta e alla definizione delle parole, non solo come elementi fondamentali per costruire un linguaggio critico, ma anche come strumenti per analizzare e rappresentare i nuovi modi di progettare spazi e luoghi. Il linguaggio, come le parole stesse, non è mai statico: evolve continuamente, e i termini assumono significati diversi a seconda del contesto storico, culturale e delle intenzioni di chi li utilizza.
 
Il simposio si concentra su una selezione di parole polisemiche che si collocano a metà strada tra editoria e architettura, mettendo in luce le loro ambiguità e potenzialità interpretative. Questi termini, specchio della contemporaneità, riflettono le tensioni e le trasformazioni in corso nei due campi, e proprio grazie alla loro ambiguità, si aprono a molteplici significati e interpretazioni. Attraverso una rilettura attenta dei vocaboli, l’obiettivo è esplorare come tali termini possano aprire nuove prospettive e ispirare riflessioni critiche su tematiche relative all’architettura e all’editoria, dal passato al presente, indagando il potenziale innovativo nell'architettura contemporanea.
 
Glossariétto si propone di esplorare la complessità di queste parole, proprio come avviene con i termini presenti nei glossari alla fine di un libro. Per ogni parola, sono stati individuati professionisti provenienti rispettivamente dai mondi dell'editoria e dell'architettura, al fine di offrire contributi trasversali, che verranno messi in relazione e in dialogo tra loro. Il primo giorno si approfondiranno le parole Genere e Rapidità, con interventi di Elisa Di Nofa, Francesco Paleari che presenteranno Templi per lombardi laboriosi. Architetture di Galvagni a Inveruno, Jo Rigo, murmur poesie e Beatrice Balducci. Il secondo giorno sarà dedicato a Carattere e Volume, con Alessio D’Ellena, Stefano Moffa Passamonti che presenterà Robaldo Morozzo della Rocca. Experimental attitude, Il Bugiardino e Michele Porcelluzzi.
 
Intervengono Elisa Di Nofa e Francesco Paleari, Jo Rigo, Murmur poesie, Beatrice Balducci, Alessio D’Ellena, Stefano Moffa Passamonti, Il Bugiardino, Michele Porcelluzzi.
Modera Costanza Nizzi – Curator Park Hub, Park Associati.

  Scheda evento:
Convegno:
13-14/11 PARK HUB, MILANO
Glossariétto. Vocaboli al confine tra Editoria e Architettura



' '

Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU EVENTI
02.04.2025
Al CIAC di Foligno ‘Unbound Architecture’
01.04.2025
Make Do With Now. Nuovi orientamenti dell’architettura giapponese
01.04.2025
Library of Light. L’installazione cinetica di Es Devlin
le altre news

' ',
  Scheda evento:
13-14/11 PARK HUB, MILANO
Glossariétto. Vocaboli al confine tra Editoria e Architettura

 NEWS CONCORSI
+27.03.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025 celebra la genialità dei progetti non realizzati
+21.03.2025
Festival di Microarchitettura: sei installazioni in legno per riscoprire il paesaggio
+21.03.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+19.03.2025
PRAM 2025: al via il Premio sul Restauro delle Architetture Mediterranee
+13.03.2025
Incipit. Aperta una call per la rivista Dromos
tutte le news concorsi +

interno_SALONE_salone25
Minicucine
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata