SONICA

Carrera

Kerakoll_LOOP

Run


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Minicucine

In mostra a Milano ‘Il Magistretti inglese’
La profonda corrispondenza dell’architetto con il mondo anglosassone esposta in Fondazione studio museo Vico Magistretti
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
IN MOSTRA A MILANO ‘IL MAGISTRETTI INGLESE’
14/11/2024 - Prosegue fino al 27 febbraio 2025, presso la Fondazione studio museo Vico Magistretti, Il Magistretti inglese, la mostra vincitrice del Call for Curators lanciato dalla Fondazione in occasione del Convegno Internazionale Vico Magistretti. Tra Milano e il mondo realizzato a ottobre 2023, in collaborazione con Triennale Milano.

La mostra pensatacurata e allestita dai vincitori Viola Pelù e Louis Mayes - giovani architetti londinesi - esplora e approfondisce il rapporto tra Vico Magistretti e il Regno Unito: i progetti e i viaggi, le corrispondenze e le collaborazioni, le conferenze e i riconoscimenti fino ai lavori e ai ricordi degli studenti di Vico al Royal College of Art di Londra (RCA).

La mostra, dunque, racconta e documenta un’affinità progettuale e culturale, quasi una «love story», che va ben oltre il noto ruolo di visiting professor assunto da Vico nel 1979 al Royal College of Art: dalla partecipazione nel 1952 alla mostra Italian Contemporary Architecture del Royal Institute of British Architects (RIBA) a Londra fino ai molti progetti che adottano forme e materiali di ispirazione inglese (dal tavolino Caori del 1969 fino al divano Raffles del 1988).

Così nel 1993 Vico racconta la propria profonda corrispondenza con il mondo anglosassone: «Io sono legato, per diversi motivi, alla tradizione inglese. (...) La cultura inglese è in grado di suggerire ribaltamenti di significato, accostamenti a sorpresa. Nella tradizione britannica si intrecciano il senso della necessità e l’amore per la realtà. E a volte basta alterare un piccolo elemento della realtà per creare un oggetto di buona qualità formale».

  Scheda evento:
Mostra:
11/04-27/02 FONDAZIONE STUDIO MUSEO VICO MAGISTRETTI, VIA VINCENZO BELLINI 1
Il Magistretti inglese


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU EVENTI
02.04.2025
Al CIAC di Foligno ‘Unbound Architecture’
01.04.2025
Make Do With Now. Nuovi orientamenti dell’architettura giapponese
01.04.2025
Library of Light. L’installazione cinetica di Es Devlin
le altre news

  Scheda evento:
11/04-27/02 FONDAZIONE STUDIO MUSEO VICO MAGISTRETTI, VIA VINCENZO BELLINI 1
Il Magistretti inglese

 NEWS CONCORSI
+27.03.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025 celebra la genialità dei progetti non realizzati
+21.03.2025
Festival di Microarchitettura: sei installazioni in legno per riscoprire il paesaggio
+21.03.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+19.03.2025
PRAM 2025: al via il Premio sul Restauro delle Architetture Mediterranee
+13.03.2025
Incipit. Aperta una call per la rivista Dromos
tutte le news concorsi +

interno_SALONE_salone25
Minicucine
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata