SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


La boutique Barovier&Toso di Venezia si rinnova per Natale
'Cups of Joy' è l'allestimento firmato Nichetto Studio, teatro di narrazione dell'iconica Coppa Nuziale e dell'edizione limitata e numerata della scultura in vetro 'Fenice'
Autore: giulia capozza
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Allestimento della boutique Barovier&Toso Allestimento della boutique Barovier&Toso
09/12/2024 - In vista del periodo natalizio, la boutique Barovier&Toso di Venezia diventa il teatro di narrazione dell’iconica Coppa nuziale Barovier&Toso, trasformata in un carosello in movimento. Si chiama Cups of Joy l'allestimento ludico e gioioso a firma di Nichetto Studio, in cui viene anche presentata un’importante riedizione in edizione limitata e numerata: Fenice, una scultura in Cristallo Veneziano soffiato, ispirata al Piccione Primavera degli anni ‘30 di Ercole Barovier.
 
Le parole di Luca Nichetto descrivono in modo fiabesco e avventuroso il significato dell'allestimento:

"Questa meravigliosa esposizione presenta una grande tazza bordeaux rotante a 360 gradi, ispirata a una splendida fusione delle iconiche coppe nuziali blu e rossa del marchio. La coppa è elegantemente decorata con dettagli argentati simili a fiocchi di neve. Cups of Joy presenta una giostra di pezzi iconici delle collezioni Barovier&Toso".

"La storia segue Piccione* -
continua Luca Nichetto - un vivace uccello proveniente da campi fioriti di Venezia, che sogna di cantare all’Opera di Parigi. Durante il suo viaggio fantastico, incontra eroici guardiani Samurai e cerca un mecenate, simbolizzato da un Re che commissiona Taif, navigando astutamente tra trappole rappresentate da serpenti nascosti. L’avventura culmina a Parigi, dove Piccione si esibisce in cima al magnifico lampadario Barovier&Toso all’Opera".

Realizzata in Cristallo Veneziano soffiato, con preziosi inserti in foglia platino, Fenice conta solo 98 pezzi in totale, 49 per ciascuna delle due varianti: una più grande, di colore grigio, ed una più piccola di colore bianco, idealmente un esemplare maschio ed uno femmina.
 
Elemento comune ad entrambe è il piedistallo cilindrico, in nickel spazzolato, contrappunto materico che enfatizza il carattere scultoreo dell’oggetto.

Originariamente Fenice era nota con il nome “Piccione Primavera” ed era stata prodotta in pochissimi esemplari. La scultura fu disegnata negli anni ‘30, con le sembianze di un uccello immaginario, dalla postura elegante ed eclettica.

A distanza di quasi un secolo, Barovier&Toso attinge dunque a un design che ha fatto la storia del vetro. Fenice riedita la forma ed il carattere di quella creazione per arrivare ad un design ancora più incisivo per i giorni nostri, espressione di forza e bellezza.

Barovier&Toso su Archiproducts


Coppa nuziale Barovier&Toso


Scultura in Cristallo Veneziano soffiato Fenice, nelle due versioni bianca e grigia


Dettaglio coppa nuziale

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
17/02/2025
Barovier&Toso ARTE: il vetro come mezzo d'espressione
Lo storico Palazzo Barovier&Toso a Murano ospita un nuovo spazio dedicato all'arte contemporanea. La prima mostra è a cura delle artiste Marija Jaensch e Amy Thai

14/01/2025
Barovier&Toso illumina la mostra 'Dal cuore alle mani' al Grand Palais di Parigi
17 opere iconiche, tra chandelier e sospensioni, valorizzano le creazioni couture di Dolce&Gabbana, creando un perfetto equilibrio tra moda e arte

23/05/2024
Barovier&Toso illumina le creazioni couture di Dolce&Gabbana
I lampadari in vetro soffiato scelti per la mostra 'Dal Cuore alle Mani: Dolce&Gabbana', in programma fino al 31 luglio a Palazzo Reale di Milano

29/04/2024
Endless, un viaggio immersivo tra luce e cristallo
L'installazione site-specific firmata vandersandestudio per Barovier&Toso al Fuorisalone 2024

19/12/2023
Barovier&Toso illumina le volte di Venezia
In mostra fino al 29 febbraio 2024, il progetto espositivo "Murano illumina il mondo" accende i riflettori sull'arte del vetro di Murano, coinvolgendo nove fornaci e dodici artisti di fama internazionale

15/11/2023
Leggerezza, poesia e ironia: Punk by Roberto Lazzeroni
Ispirata ai modelli sperimentali anni '50 e '60, la lampada disegnata per Barovier & Toso reinterpreta le lavorazioni del cristallo veneziano

04/03/2016
I colori del vetro secondo Paola Navone
Barovier&Toso al Superstudio Più con l'installazione 'Colors'

16/06/2009
Undici nuove famiglie da BAROVIER&TOSO
Le novità dei cataloghi L, S e T



ULTIME NEWS SU ARCHIPRODUCTS NEWS
21.02.2025
L'outdoor secondo Antonio Citterio
21.02.2025
Marina Abramović debutta nel mondo del design
21.02.2025
Le sedute geometriche e scultoree di Gallotti&Radice alla MDW 2025
le altre news

Coppa nuziale Barovier&Toso
Scultura in Cristallo Veneziano soffiato Fenice, nelle due versioni bianca e grigia
Dettaglio coppa nuziale
BAROVIER&TOSO-VETRERIE-ARTISTICHE-RIUNITE

1
2
3
4
5
6
 »
MARTA
MARTA
TRINITAS
EVA
MANHATTAN
ERCOLE
EMPIRE
EVA
VERTIGO
CONTERIE
1
2
3
4
5
6
 »

BAROVIER&TOSO-VETRERIE-ARTISTICHE-RIUNITE

 NEWS CONCORSI
+21.02.2025
Italian Council, pubblicato il bando a sostegno dell’arte contemporanea all'estero
+21.02.2025
Aperte le iscrizioni per il XX Arte Laguna Prize
+19.02.2025
BigMat International Architecture Award 2025
+17.02.2025
La 7a edizione del Premio Ilaria Rambaldi
+17.02.2025
Nuova cittadella della sicurezza di Rimini: al via il concorso di progettazione
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_winter_sales25
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata