SONICA

Run

Carrera

Kerakoll_LOOP


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Minicucine

Platek illumina Interno Marche
Scenografie luminose valorizzano gli spazi esterni e le aree comuni dell'edificio Liberty a Tolentino
Autore: antonella fraccalvieri
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Hotel Interno Marche - photo Ottavio Tomasini Hotel Interno Marche - photo Ottavio Tomasini
13/12/2024 - Gli apparecchi luminosi Platek scelti per l’hotel Interno Marche, edificio tardo Liberty incastonato tra i monti Sibillini e le coste del Conero. DOT e Shield di Jan Van Lierde, Chiodino dello studio DaBù e le Mini Corniche del team R&D Platek abbelliscono e valorizzano il parco dell’hotel, mentre Dot illumina gli spazi interni. 

L’hotel Interno Marche sorge a Tolentino, all’interno dell’opificio che ospitò per sessant’anni l’azienda Nazareno Gabrielli diventando nel 1962 la sede di Poltrona Frau e l’abitazione dell’imprenditore e mecenate Franco Moschini: fondatore dell’attuale Poltrona Frau, imprenditore che ha contribuito alla diffusione del Made in Italy nel mondo attraverso marchi come Cassina, Cappellini, Zanotta e la Gebrüder Thonet Vienna, di cui è Presidente.  

3.600 m2 dedicati alla storia del design internazionale e ai suoi protagonisti: 25 camere, diverse tra loro, ispirate allo stile e l’opera di altrettanti leggendari progettisti, cui si aggiungono 5 suite intitolate ai movimenti stilistici che hanno attraversato l’ultimo secolo.
A seguito di un accurato lavoro di recupero e trasformazione, la struttura si propone come una casa-museo e un destination hotel in cui è possibile viaggiare tra stilemi e pezzi iconici che hanno fatto la storia dell'interior di un secolo.
 
Il progetto è stato realizzato da ORAstudio, lo studio di architettura e ingegneria fondato da Cristiana Antonini, Claudio Tombolini, Michele Bonfigli e Federico Pisani alla guida di un team di professionisti dalle competenze multidisciplinari che gestisce compiutamente i processi progettuali e costruttivi degli incarichi a cui lavora.
La progettazione impiantistica ed illuminotecnica è stata realizzata dal Lighting Designer Fabrizio Mancini mentre il Landscape Design è stato curato da Luigina Giordani.  

In particolare per l’illuminazione dell’esterno è stato utilizzato un mix di apparecchi luminosi Platek in grado di soddisfare obiettivi diversi come quello di valorizzare l’ambiente, di abbellire o arredare gli spazi e altri ancora garantire fruibilità e sicurezza anche nelle ore serali. 
 
Da un lato, quindi, si è pensato ad una illuminazione principale di servizio, funzionale mentre dall’altro ad una illuminazione con tratti più creativi, dando vita a scenografie pensate per valorizzare il giardino. 
Fabrizio Mancini sceglie per le fioriere DOT picchetto utilizzato anche per gli interni – spazi polifunzionali, area cafè e hall – per il giardino della depandance e per quello del parcheggio Chiodino picchetto e Shield per illuminare le piante, mentre le Mini Corniche illuminano i totem informativi del giardino.
 
Platek su ARCHIPRODUCTS


Hotel Interno Marche - photo Ottavio Tomasini


Hotel Interno Marche - photo Ottavio Tomasini


Hotel Interno Marche - photo Ottavio Tomasini


Hotel Interno Marche - photo Ottavio Tomasini


Hotel Interno Marche - photo Ottavio Tomasini


Hotel Interno Marche - photo Ottavio Tomasini


Hotel Interno Marche - photo Ottavio Tomasini


Hotel Interno Marche - photo Ottavio Tomasini

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
27/03/2025
Astral Trellis, una serigrafia di luce su pareti e superfici
Ad Euroluce 2025 la nuova collezione di lampade per esterni Platek firmata dal designer belga Jan Van Lierde

19/02/2025
Un ponte di luce per superare le barriere naturali
I proiettori Platek illuminano il ponte ciclopedonale sul fiume Ete Vivo firmato Arkteam Architetti: natura, design e tecnologia in un raccordo strategico per la mobilità sostenibile

07/11/2024
La luce Platek per la Stazione Ferroviaria Metropolitana di Lublino
Una struttura modernista dialoga con l'edificio del XIX secolo della stazione, creando un contrasto armonico valorizzato dai proiettori Sun

11/09/2024
Platek illumina Gran Melià Palazzo Cordusio
Una serie di scenografie luminose trasformano la facciata dello storico palazzo milanese. Il progetto di riqualificazione a cura dello Studio Marco Piva

03/06/2024
Uno stelo slanciato ed essenziale in cemento, metallo e corda nautica
Composta da piantana, paletto e picchetto, In Curved Air è la prima collezione di lampade per esterno Platek disegnata da Gordon Guillaumier

05/03/2024
La luce 'secondo natura'
Lanterne, paralumi da comodino e forme naturali sono le ispirazioni per le lampade Platek basate sul concetto di 'luce in movimento'

09/01/2024
Riflessi morbidi e astratti con Ripple di Platek
Enfatizza il rapporto con la natura la nuova collezione di lampade per esterni firmata dal designer belga Jan Van Lierde

23/10/2023
Platek illumina uno storico hotel nel cuore della Val Gardena
La lampada Mesh per gli spazi esterni del Cavallino Bianco Family Spa Grand Hotel a Ortisei



ULTIME NEWS SU ARCHIPRODUCTS NEWS
01.04.2025
Tradizione, ricerca e circolarità. Intervista con Patricia Urquiola
01.04.2025
01.04.2025
le altre news

Hotel Interno Marche - photo Ottavio Tomasini
Hotel Interno Marche - photo Ottavio Tomasini
Hotel Interno Marche - photo Ottavio Tomasini
Hotel Interno Marche - photo Ottavio Tomasini
Hotel Interno Marche - photo Ottavio Tomasini
Hotel Interno Marche - photo Ottavio Tomasini
Hotel Interno Marche - photo Ottavio Tomasini
Hotel Interno Marche - photo Ottavio Tomasini
1
2
3
PLATEK

DOT
MINI CORNICHE
CHIODO
MINI CORNICHE

PLATEK

 NEWS CONCORSI
+27.03.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025 celebra la genialità dei progetti non realizzati
+21.03.2025
Festival di Microarchitettura: sei installazioni in legno per riscoprire il paesaggio
+21.03.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+19.03.2025
PRAM 2025: al via il Premio sul Restauro delle Architetture Mediterranee
+13.03.2025
Incipit. Aperta una call per la rivista Dromos
tutte le news concorsi +

interno_SALONE_salone25
Minicucine
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata