Run

Carrera

SONICA

Kerakoll_LOOP


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Minicucine

Il Mama Shelter fa il bis in Italia e punta a nord
Mama Shelter Lake Como aprirà a metà 2026 e porterà la sua energia unica e la sua personalità esuberante sulle sponde del Lario
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
IL MAMA SHELTER FA IL BIS IN ITALIA E PUNTA A NORD
30/12/2024 - Dopo la prima apertura italiana nel 2021 nella Capitale, aprirà a Como il nuovo hotel della catena Mama Shelter. Mama Shelter Lake Como aprirà a metà 2026 fra gli scenografici paesaggi ai piedi delle Alpi.
 
Posizionato nel centro città, Mama Shelter Lake Como offrirà 150 camere in cinque categorie, tra cui 21 suite, tutte concepite nello stile irriverente e ironico che contraddistingue Mama.
 
Gli ospiti Mama troveranno quattro ristoranti e bar suddivisi in due nuovi edifici: un ristorante e un bar che saranno il cuore pulsante dell'hotel; Café Gelato, dove concedersi una piacevole sosta a base di golosità e un buon caffè; e un rooftop bar, perfetto per gli aperitivi al tramonto; infine, esclusivamente per gli ospiti dell’hotel, Mama Como disporrà di un ristorante informale a bordo piscina sul rooftop e di una wellness area.
 
Affacciata sulle rive meridionali del lago e immersa in un paesaggio unico nel suo genere, Como è circondata da una natura meravigliosa ed è una destinazione dalla ricca eredità culturale, storica e architettonica. Le montagne circostanti sono un paradiso per gli escursionisti, e le acque blu del lago invitano a una nuotata rinfrescante dalle diverse spiagge e lidi pubblici. Situato a soli due minuti dalla stazione ferroviaria di Como San Giovanni e a 35 minuti all'aeroporto di Milano Malpensa, Mama Shelter Lake Como è un luogo per vacanzieri e nomadi, dove assaporare la dolce vita, godendo di uno splendido scenario naturale.
 
Cedric Gobilliard, Brand Chief Operating Officer per Mama Shelter a Ennismore, ha detto: “Allo stesso tempo trendy e discreta, la destinazione Lago di Como è in continua evoluzione e richiama ospiti di tutte le età. Mama Shelter Lake Como - nostra seconda destinazione in Italia dopo l’apertura di Roma nel 2021 – porterà il suo stile allegro e irriverente in questa città incantevole, dove regnano eleganza e bellezza naturale. E come tutti gli hotel Mama, anche Mama Shelter Lake Como sarà aperto alla gente del posto, invitata a vivere gli spazi dell’hotel dalla mattina alla sera, e a riunirsi qui in famiglia”.
 
Il progetto è firmato dallo studio A+B2 architettura.

Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
03.04.2025
Nuovo look per Terrazza Aperol in Piazza Duomo a Milano
02.04.2025
Nou Group e RPA riqualificano il plesso Santi Simone e Giuda a Viterbo
31.03.2025
Apre ‘Maison Heler’, l’hotel poetico e surreale firmato Starck
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
04/04/2025 - piazza gae aulenti, milano
Portanuova Vertical Connection

05/04/2025 - cza – cino zucchi architetti, via revere 8, 20123 milan, italy
The Mistery of the Missing Triglyph di Javier Mayoral alias PulpBrother

06/04/2025 - palazzo del senato, via senato 10, milano
Source of Pleasure

gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+27.03.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025 celebra la genialità dei progetti non realizzati
+21.03.2025
Festival di Microarchitettura: sei installazioni in legno per riscoprire il paesaggio
+21.03.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+19.03.2025
PRAM 2025: al via il Premio sul Restauro delle Architetture Mediterranee
+13.03.2025
Incipit. Aperta una call per la rivista Dromos
tutte le news concorsi +

interno_SALONE_salone25
Minicucine
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata