Carrera

SONICA

Run

Kerakoll_LOOP


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Minicucine

The Chedi Hegra: lusso e storia nel cuore del patrimonio UNESCO di AlUla
Il boutique hotel, progettato dallo studio italiano Giò Forma sulle rovine della stazione ferroviaria, fonde design contemporaneo e patrimonio nabateo
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
THE CHEDI HEGRA: LUSSO E STORIA NEL CUORE DEL PATRIMONIO UNESCO DI ALULA
13/12/2024 - The Chedi Hegra apre ufficialmente le sue porte nel sito di Hegra, Patrimonio Mondiale UNESCO, invitando gli ospiti a sperimentare una fusione impareggiabile di storia, lusso e immersione culturale. Progettato dallo studio milanese Giò Forma, l’hotel è costruito sulle rovine della stazione ferroviaria di Hegra e immerso nell'antica città nabatea, circondato da numerosi altri siti storici e promette un viaggio eccezionale che mette in contatto i viaggiatori con il ricco patrimonio culturale e l'incantevole bellezza di AlUla.

Hegra, situata nel nord-ovest dell'Arabia Saudita, risale al I secolo a.C. ed era un tempo un'importante città lungo la storica Via dell'Incenso. Il percorso ferroviario, costruito nel 1907 sotto la supervisione dell'ingegnere tedesco Heinrich Meissner, fungeva da importante collegamento da Medina a Damasco, facilitando il movimento di pellegrini e merci. Con 200.000 anni di storia umana e il suo notevole patrimonio, la regione di AlUla è un importante centro di scoperta culturale e storica. The Chedi Hegra conserva le strutture ferroviarie originali, fondendo alla perfezione il passato con una rilassante esperienza moderna.

L'architettura e il design degli interni di The Chedi Hegra combinano dettagli storici con un'eleganza moderna, riflettendo il fascino unico di questa eccezionale destinazione.
Una caratteristica centrale dell'hotel è lo
Shadow Canopy, noto come Lamellae, una struttura lunga 700 metri che unisce gli storici binari ferroviari al design moderno, creando uno spazio rilassante per la riflessione e l'esplorazione. Gli ospiti sono invitati a intraprendere un viaggio artistico in cui il paesaggio circostante funge da cornice per esperienze coinvolgenti. Collezioni d'arte curate, esposte tra l'altro in una galleria presso l'antica stazione ferroviaria di Hegra, metteranno in mostra manufatti storici.

L'arte al The Chedi Hegra funge da ponte tra il passato e il presente, dando vita alla ricca storia di Hegra. La struttura offre agli ospiti un coinvolgente viaggio artistico nella storia della regione, creando uno spazio in cui cultura e design si fondono naturalmente. Una delle opere principali è Silent Witnesses of the Past di Monika Sosnowska, un'installazione suggestiva realizzata con binari d'acciaio riutilizzati della ferrovia di Hegra.

The Chedi Hegra dispone di 35 camere, suite e ville accuratamente restaurate, che offrono una vista incantevole sul deserto circostante, compresa la necropoli di Hegra e le formazioni rocciose scolpite dalla natura. Il numero limitato di camere riflette l'impegno della struttura a preservare gli edifici originali: molte camere sono state ricavate da strutture esistenti in loco, incorporando muri in pietra originali e caratteristiche architettoniche storiche. Questo approccio mantiene l'integrità delle strutture originali, fondendo il loro fascino senza tempo con il lusso moderno. Gli ospiti possono godere di terrazze private, piscine e interni ispirati al ricco patrimonio dei Nabatei, in perfetta armonia con il paesaggio naturale circostante.

Cenare al The Chedi Hegra è un'esperienza in sé, fatta di proposte sofisticate che celebrano i sapori locali e internazionali. Prima Classe, il ristorante della struttura aperto tutto il giorno, è situato nella storica stazione ferroviaria e propone una cucina mediterranea realizzata con ingredienti di provenienza locale. La sera si trasforma nell'elegante Golden Hour Lounge, dove gli ospiti possono rilassarsi ammirando il tramonto nel deserto e osservando la locomotiva 964 restaurata, un modello originale 2-6-0, realizzato dalla Arnold Jung Lokomotivfabrik nel 1906. Questa rara locomotiva, che percorreva la rotta del Hajj fino agli anni '20, è stata sottoposta a un meticoloso processo di restauro durato un anno che ha richiesto oltre 15.000 ore di lavoro. Per un'esperienza più informale e allo stesso tempo raffinata, Al Mahattah Lounge offre una cucina internazionale, assaggi gourmet e un lussuoso servizio di tè prestigiosi, accompagnati dai racconti di un Rawi, il narratore arabo interno. Gli ospiti possono anche apprezzare la Saudi Coffee House, un luogo dove immergersi nella cultura del caffè saudita con laboratori interattivi dedicati alla preparazione, la tostatura e la decorazione delle tazze, assaporando l'autentico caffè saudita. Nel corso del 2025, The Chedi Hegra introdurrà un'eccezionale gamma di esperienze culinarie, elevando ulteriormente la sua offerta gastronomica. Al Mokhtasar offrirà cene romantiche e feste a tema come “Madfoon”, accompagnate da intrattenimento dal vivo e racconti di storie. Al Qala'ah offrirà cene raffinate tra sale private, un rooftop e una terrazza con vista sul deserto. Al Mawrid offrirà un'esperienza culinaria al chiaror delle stelle, fondendo l'arte culinaria con la magia del cielo notturno di Hegra.

Oltre alle offerte di lusso della struttura, gli ospiti possono immergersi nel ricco patrimonio di AlUla con una varietà di esperienze curate. Dalle visite guidate al sito UNESCO all'esplorazione dell'Hegra Wildlife and Nature, i visitatori possono assistere alla bellezza naturale di un santuario che protegge specie in via di estinzione come l'orice arabo, le gazzelle e lo stambecco nubiano. I giardini e i sentieri della struttura, ispirati al deserto, offrono un ambiente sereno per rilassarsi. È inoltre prevista l'introduzione di una tramvia sotto la Shadow Canopy per migliorare l'esplorazione dell'ampia proprietà.

Il benessere è al centro dell'esperienza di The Chedi Hegra. Attualmente è disponibile una villa dedicata con una piscina privata e strutture spa che offrono trattamenti firmati ispirati agli ingredienti naturali di AlUla, come datteri, rosmarino e moringa. Inoltre, nei prossimi mesi è prevista l'apertura di una spa e di un centro benessere di 1.200 metri quadrati ospitati in una storica villa in mattoni di fango, con saune, sale vapore e aree relax post-trattamento. Il Pool & Fitness Centre completerà l'offerta benessere con la più grande piscina all'aperto di Hegra, sale fitness e studi versatili per allenamenti personalizzati o lezioni di gruppo.

  Scheda progetto: The Chedi Hegra
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
03.04.2025
Nuovo look per Terrazza Aperol in Piazza Duomo a Milano
02.04.2025
Nou Group e RPA riqualificano il plesso Santi Simone e Giuda a Viterbo
31.03.2025
Apre ‘Maison Heler’, l’hotel poetico e surreale firmato Starck
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
04/04/2025 - piazza gae aulenti, milano
Portanuova Vertical Connection

05/04/2025 - cza – cino zucchi architetti, via revere 8, 20123 milan, italy
The Mistery of the Missing Triglyph di Javier Mayoral alias PulpBrother

06/04/2025 - palazzo del senato, via senato 10, milano
Source of Pleasure

gli altri eventi
  Scheda progetto:
Giò Forma

The Chedi Hegra

 NEWS CONCORSI
+27.03.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025 celebra la genialità dei progetti non realizzati
+21.03.2025
Festival di Microarchitettura: sei installazioni in legno per riscoprire il paesaggio
+21.03.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+19.03.2025
PRAM 2025: al via il Premio sul Restauro delle Architetture Mediterranee
+13.03.2025
Incipit. Aperta una call per la rivista Dromos
tutte le news concorsi +

interno_SALONE_salone25
Minicucine
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata