interno_SHOP_Promo_decreto_salva_casa


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


A Parigi, un duplex di 45 mq sfrutta ogni centimetro quadrato
L’architetto Benjamin Godiniaux ha ottimizzato gli spazi di questo duplex a Parigi senza sacrificare l’estetica. Il plus? Uno spazio per lo smart working ricavato nel sottotetto
Autore: rossana vinci
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
A PARIGI, UN DUPLEX DI 45 MQ SFRUTTA OGNI CENTIMETRO QUADRATO
20/12/2024 - Nel cuore di Vincennes, alle porte di Parigi, un appartamento di soli 45 mq ha subito una ristrutturazione radicale grazie al progetto dell’architetto Benjamin Godiniaux. Situato all’ultimo piano di un edificio del primo Novecento, il duplex ha recuperato il volume del sottotetto, creando ulteriori 7 mq di superficie calpestabile e trasformando ogni centimetro in una risorsa.
Si tratta di un progetto dove ogni dettaglio è pensato per coniugare estetica e funzionalità.

L’intervento principale ha riguardato il ribassamento del pavimento della mansarda nella parte centrale, dove l’altezza al colmo ha permesso di creare una zona mezzanino abitabile. Al piano inferiore, sotto la porzione ribassata (a 2,30 m di altezza), trovano spazio una cucina a vista e una cabina armadio per la camera da letto, mentre il resto della stanza mantiene l’altezza originale di 2,70 m.  

Il soggiorno, invece, è stato completamente aperto verso l’alto, eliminando il soffitto per sfruttare tutta l’altezza disponibile. Dal mezzanino, si gode di una suggestiva vista a volo d’uccello sulla zona giorno, resa ancora più luminosa dall’aggiunta di due finestre sul tetto, che aprono lo sguardo al cielo parigino. La scrivania sospesa, con il suo ampio piano a sbalzo, funge anche da parapetto.  

La palette di materiali e colori è essenziale ma ricercata: il rovere naturale e il verde kaki dominano ogni ambiente con proporzioni diverse. Nell’ingresso e nella cucina, il verde scuro è stato scelto per mimetizzare ante e armadiature, creando un contrasto netto con il soggiorno luminoso e arioso. Il paraschizzi a specchio riflette la luce e distorce la percezione dello spazio, amplificando l’effetto visivo delle finestre. I mobili della cucina, realizzati in rovere naturale, si armonizzano con il pavimento del soggiorno e con le maniglie e le prese, anch’esse in rovere.  

La camera da letto, ricavata dall’ex cucina, gioca con un equilibrio inverso: il verde torna protagonista nelle piastrelle in gres della sala da bagno, mentre la porta a bilico si integra perfettamente con le ante del dressing. Aperta, la porta nasconde la lavatrice e crea continuità con la stanza; chiusa, garantisce privacy e offre spazio per ulteriori armadiature.  

Nella sala da bagno, il gioco dei contrasti continua. Il pavimento in rovere verniciato si abbina alle piastrelle verdi 5x5 cm delle pareti e della doccia. La vasca da bagno, posizionata sotto una grande finestra, offre uno scorcio suggestivo: come un quadro aperto sul paesaggio esterno.  

  Scheda progetto: Vincennes Duplex
Juan Jerez studio
Vedi Scheda Progetto
Juan Jerez studio
Vedi Scheda Progetto
Juan Jerez studio
Vedi Scheda Progetto
Juan Jerez studio
Vedi Scheda Progetto
Juan Jerez studio
Vedi Scheda Progetto
Juan Jerez studio
Vedi Scheda Progetto
Juan Jerez studio
Vedi Scheda Progetto
Juan Jerez studio
Vedi Scheda Progetto
Juan Jerez studio
Vedi Scheda Progetto
Juan Jerez studio
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU CASE & INTERNI
31.01.2025
Dans le Noir, una villa... molto teatrale
30.01.2025
Marlow: un angolo di Londra a Monte-Carlo
28.01.2025
Casa GS rinasce grazie a una luminosa promenade architettonica
le altre news

  Scheda progetto:
Atelier d’architecture Benjamin Godiniaux

Vincennes Duplex

 NEWS CONCORSI
+31.01.2025
Il Premio Premio Internazionale ‘CarlottaXArchitettura’ 2025
+30.01.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025 celebra la genialità dei progetti non realizzati
+28.01.2025
Guendalina Salimei lancia una call per il Padiglione Italia
+28.01.2025
Al via la call internazionale SMACH 2025
+24.01.2025
Tactical Urbanism NOW! 2025: bando aperto a progettisti e creativi
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_San Valentino 2025
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata