Carrera

Run

Kerakoll_LOOP

SONICA


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Minicucine

L'architettura purista che diventa 'palcoscenico' per la natura
I panorami e le stagioni si alternano in Villa Schatzlmayr, il complesso in tre parti progettato da Philipp von Matt Architekten a Passau, in Germania
Autore: giulia capozza
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
L'ARCHITETTURA PURISTA CHE DIVENTA 'PALCOSCENICO' PER LA NATURA
10/12/2024 - Un'architettura purista a Passau, in Germania con vista sui prati, sul Danubio e su un cielo apparentemente infinito. È Villa Schatzlmayr, un complesso in tre parti di 760 mq, che offre un 'palcoscenico' alla natura con una vetrata ininterrotta dal pavimento al soffitto aperta sul paesaggio. La casa progettata da Philipp von Matt Architekten soddisfa le richieste dei proprietari, una coppia di mezza età che desiderava uno spazio al livello del terreno dove i panorami e le stagioni fossero attori principali.

La zona giorno è concepita come un salotto con cucina aperta, sala da pranzo e una successiva sala con camino. Da lì, un ponte in vetro si dirama nella zona notte con camera da letto principale, bagno padronale con vasca da bagno indipendente, spogliatoio e sala fitness.

Dall'esterno, il taglio nel volume offre una breve vista della casa privata fino alla piscina a sfioro. Questa si estende parzialmente nell'edificio e si fonde visivamente nel giardino con l'orizzonte e il Danubio.

Un cubo a due piani con tetto spiovente e ingresso separato segna l'area creativa della coppia: lei è una stilista che lavora nel suo atelier e il suo spazio di lavoro si affaccia su una vista panoramica. Il cubo accoglie due appartamenti per gli ospiti. 

Tra l'abitazione e lo studio si trova l'ingresso principale della villa. Annesso a questo secondo ponte in vetro dell'edificio c'è uno spazio esterno coperto e riparato, direttamente accessibile dalla cucina e dalla sala da pranzo. Dai primi giorni di sole in primavera fino a tarda estate bavarese, i confini tra interno ed esterno si fondono, così che la natura occupa spazio e modella l'atmosfera della villa con le sue stagioni. L'inizio della terrazza con il suo pergolato si estende quasi per l'intera lunghezza dell'edificio di circa 46 m.

In linea con l'esterno bianco purista, anche l'interno è ridotto e senza tempo: poche tonalità naturali e materiali di alta qualità come il pavimento in pietra color sabbia, i mobili in noce e i divani in pelle Chesterfield color cognac conferiscono alle stanze struttura, carattere e calore. La cucina, in bianco semplice, presenta alcuni dettagli grigio scuro. Un lampadario sopra il tavolo da pranzo crea un accento giocoso.

Dietro una parete di strette e sottili doghe di legno si nascondono la porta d'ingresso principale, un guardaroba, una porta scorrevole per l'atelier e l'accesso al parcheggio sotterraneo e al seminterrato: il piano seminterrato compensa il livello di altezza tra la strada e il terreno in pendenza, così che la villa appare come un unico piano.

Al piano inferiore, accanto ai locali tecnici e di servizio, si trova il parcheggio sotterraneo con diversi posti auto. Il proprietario è un appassionato collezionista di auto e moto veloci. Qui, dove il paesaggio con le sue stagioni non può più essere dominante, il design diventa volutamente colorato in contrasto con il concept senza tempo e sobrio dell'intero edificio: un caldo arancione e un potente rosa allentano l'atmosfera.

La stessa giocosità, arguzia e ironia si ritrovano nel bagno per gli ospiti a due piani con lucernario, completamente rosa.

Nel complesso, Villa Schatzlmayr è un'architettura su misura, interamente rivolta alla natura. La facciata in vetro che attraversa l'intera lunghezza dell'insieme apre lo spazio abitativo verso l'ambiente circostante e verso il cielo: a seconda della stagione e dell'ora del giorno, gli ospiti possono ammirare un gioco di luci e colori affascinante e talvolta anche spettacolare, di cui, come dicono loro stessi, non ne hanno mai abbastanza.  

  Scheda progetto: Villa Schatzlmayr
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU CASE & INTERNI
01.04.2025
Luci, colori e materia in una casa nel cuore di Bari
28.03.2025
Dialogo tra epoche: il fascino ritrovato di un appartamento della Milano anni '30
26.03.2025
Un’ex officina diventa casa: il progetto di Piraccini+Potente a Cesena
le altre news

  Scheda progetto:
Philipp von Matt Architekten

Villa Schatzlmayr

 NEWS CONCORSI
+27.03.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025 celebra la genialità dei progetti non realizzati
+21.03.2025
Festival di Microarchitettura: sei installazioni in legno per riscoprire il paesaggio
+21.03.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+19.03.2025
PRAM 2025: al via il Premio sul Restauro delle Architetture Mediterranee
+13.03.2025
Incipit. Aperta una call per la rivista Dromos
tutte le news concorsi +

interno_SALONE_salone25
Minicucine
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata