Kerakoll_LOOP

Run

Carrera

SONICA


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Minicucine

Tobia Scarpa: l’architettura che restituisce spazi alla collettività
La Fondazione Benetton Studi Ricerche presenta la nuova mostra dedicata ai recenti interventi dell'architetto
Autore: rossana vinci
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Gallerie dell'Accademia, Venezia - Foto di Michele Nastasi Gallerie dell'Accademia, Venezia - Foto di Michele Nastasi
16/12/2024 - Il 13 dicembre 2024, alle ore 18, inaugura a Ca’ Scarpa di Treviso la mostra Spazi restituiti. Tobia Scarpa. Progetti recenti per la collettività, organizzata dalla Fondazione Benetton Studi Ricerche e curata da J.K. Mauro Pierconti, Mauro Piantelli e Ilaria Cavallari. L’esposizione sarà visitabile fino al 23 febbraio 2025 e offrirà uno sguardo approfondito sui progetti più recenti di Tobia Scarpa, focalizzati sulla valorizzazione e il recupero di edifici storici.

L’arte del recupero: un dialogo tra passato e futuro
La mostra esplora come edifici dal grande valore storico, spesso situati nei centri cittadini, siano stati trasformati in spazi fruibili per la collettività, diventando luoghi di incontro, cultura e servizi. Tra i progetti esposti spiccano le Gallerie dell’Accademia di Venezia (2005-2018), la Chiesa di San Teonisto, le Gallerie delle Prigioni e Ca’ Scarpa a Treviso, fino al nuovo Centro Culturale di Treviglio, presentato in anteprima.
Attraverso schizzi, disegni, fotografie e testi, i visitatori potranno immergersi nel processo creativo di Scarpa, un percorso di trasformazione che coniuga rispetto per il patrimonio esistente e innovazione architettonica. Particolare attenzione sarà riservata alla capacità di restituire gli edifici alla loro piena funzione, preservandone l’identità ma adattandoli alle esigenze contemporanee.

Un allestimento che viaggia nel tempo e nello spazio
L’allestimento, curato dallo studio De8_Architetti di Bergamo, è pensato come un’esposizione itinerante, capace di adattarsi a diversi contesti. Il fotografo Michele Nastasi documenta con nuovi scatti l’essenza dell’architettura di Scarpa, mentre gli architetti Ilaria Cavallari e Mauro Piantelli, collaboratori stretti del maestro, contribuiscono con le loro esperienze dirette sui cantieri.

Un invito a riscoprire la città attraverso l’architettura
La mostra non è solo un viaggio nell’opera di Tobia Scarpa ma un invito a riflettere sul ruolo della riqualificazione urbana e sulla necessità di una città più vivibile e a misura d’uomo. Gli edifici storici recuperati non solo accorciano le distanze per chi li abita ma creano nuovi centri di attrazione, favorendo uno stile di vita sostenibile e connesso al territorio.
Ca’ Scarpa, già esempio di riqualificazione firmata da Scarpa, diventa così il luogo ideale per raccontare una visione che coniuga memoria e innovazione. Un appuntamento imperdibile per gli appassionati di architettura, ma anche per chiunque voglia riscoprire il valore dello spazio urbano.

  Scheda evento:
Mostra:
13/12-23/02 TREVISO, CA’ SCARPA
Spazi restituiti. Tobia Scarpa. Progetti recenti per la collettività



Ca’ Scarpa, Treviso - Foto di Michele Nastasi


Gallerie dell'Accademia, Venezia - Foto di Michele Nastasi


Chiesa di San Teonisto, Treviso - Foto di Michele Nastasi


Ca’ Scarpa, Treviso - Foto di Michele Nastasi


Gallerie delle Prigioni, Treviso- Foto di Michele Nastasi


Chiesa di San Teonisto, Treviso - Foto di Michele Nastasi


Gallerie delle Prigioni, Treviso- Foto di Michele Nastasi

Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU EVENTI
02.04.2025
Al CIAC di Foligno ‘Unbound Architecture’
01.04.2025
Make Do With Now. Nuovi orientamenti dell’architettura giapponese
01.04.2025
Library of Light. L’installazione cinetica di Es Devlin
le altre news

Ca’ Scarpa, Treviso - Foto di Michele Nastasi
Gallerie dell'Accademia, Venezia - Foto di Michele Nastasi
Chiesa di San Teonisto, Treviso - Foto di Michele Nastasi
Ca’ Scarpa, Treviso - Foto di Michele Nastasi
Gallerie delle Prigioni, Treviso- Foto di Michele Nastasi
Chiesa di San Teonisto, Treviso - Foto di Michele Nastasi
Gallerie delle Prigioni, Treviso- Foto di Michele Nastasi
1
2
3
  Scheda evento:
13/12-23/02 TREVISO, CA’ SCARPA
Spazi restituiti. Tobia Scarpa. Progetti recenti per la collettività

 NEWS CONCORSI
+27.03.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025 celebra la genialità dei progetti non realizzati
+21.03.2025
Festival di Microarchitettura: sei installazioni in legno per riscoprire il paesaggio
+21.03.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+19.03.2025
PRAM 2025: al via il Premio sul Restauro delle Architetture Mediterranee
+13.03.2025
Incipit. Aperta una call per la rivista Dromos
tutte le news concorsi +

interno_SALONE_salone25
Minicucine
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata