SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Premio Rigenera: al via la seconda edizione
Si possono candidare opere di rigenerazione contemporanea realizzate e ultimate nell'arco degli ultimi 5 anni
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
PREMIO RIGENERA: AL VIA LA SECONDA EDIZIONE
16/01/2025 - Sono aperte fino al 4 marzo 2025 le iscrizioni per la seconda edizione del Premio Rigenera, ideato dalla Fondazione Architetti di Reggio Emilia, dal Comune di Reggio Emilia e da Stu Reggiane Spa nell'ambito del Festival Rigenera.

Un importante riconoscimento che, come ormai da tradizione, si inserisce nel vasto programma del Festival reggiano, vincitore dell'avviso pubblico "Festival Architettura" - III edizione, promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura.

Il concorso promuove l'architettura come strumento di inclusione e sostenibilità, valorizzando quei progetti capaci di migliorare la qualità della vita e di ridurre le disuguaglianze.

L'edizione 2025 del Festival, intitolata "Piano B", inviterà a ripensare le città attraverso soluzioni flessibili e innovative. Un approccio che la città di Reggio Emilia impiega da anni, mettendo in evidenza la combinazione di tre fattori - diverso, nuovo, utile - sempre più fondamentali per una progettazione responsabile. La rigenerazione va infatti oltre la semplice riqualificazione: si propone di andare oltre a riparare i danni, di valorizzare ciò che è obsoleto e di creare nuove forme e usi, con l'obiettivo di migliorare l’ambiente, la società e l’economia. Un approccio che supera la visione funzionalista, promuovendo bellezza e utilità, restituendo ai luoghi il loro significato culturale e identitario.

Possono candidarsi i professionisti singoli o associati, società di architettura o ingegneria o amministrazioni pubbliche, che possono presentare opere realizzate e ultimate nell'arco degli ultimi 5 anni (dopo lo 01-01-2020). Non è altresì consentito proporsi alla valutazione ai membri della Giuria, del comitato e della segreteria organizzativa, oltre alle figure istituzionali direttamente associate al Festival.

Le proposte devono essere presentate online attraverso il form dedicato sul sito www.rigerenerareggioemilia.it entro le 24:00 del 4 marzo 2025.
Chiuse le candidature, la giuria selezionerà 13 finalisti, invitando i progettisti alla cerimonia di premiazione che si svolgerà il 7 aprile 2025, durante il Festival Rigenera PIANO B.
In questa occasione le opere verranno presentate al pubblico e alla commissione, che successivamente decreterà l’assegnazione della Medaglia d’Oro, d’Argento, di Bronzo, oltre alla Medaglia d’Oro Emilia-Romagna e le eventuali Menzioni d’Onore.

La diffusione Le opere finaliste, unitamente a una short list individuata dalla Giuria nella prima fase di selezione, saranno esposte in una mostra che verrà allestita a Bruxelles (Belgio) e Detroit (USA), nell’ambi- to delle collaborazioni internazionali del Festival Rigenera PIANO B.

Una possibilità unica, a cui si aggiunge una pubblicazione dedicata del Premio e sul sito web www.rigenerareggioemilia.it. La Giuria La commissione giudicante, in cui siedono figure di spicco del panorama architettonico, è composta da:
Michaela Wolf, Architetto, socio fondatore di Bergmeisterwolf, con funzione di Presidente
Gabriele Lelli, Professore Associato di Composizione Architettonica e Urbana, Università di Ferrara
Massimo Magnani, Direttore Area Competitività e Innovazione Sociale, Comune di Reggio Emilia
Andrea Rinaldi, Professore Aggregato di Composizione Architettonica e Urbana, Università di Ferrara e Presidente Ordine Architetti PPC di Reggio Emilia
Simone Sfriso, Architetto, socio fondatore di Tamassociati
Maddalena Fortelli, Architetto, Segretario senza diritto di voto.

  Scheda progetto: Concorso d’idee per progettisti under 35 “La città più bella”
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU CONCORSI
31.01.2025
Il Premio Premio Internazionale ‘CarlottaXArchitettura’ 2025
30.01.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025 celebra la genialità dei progetti non realizzati
28.01.2025
Guendalina Salimei lancia una call per il Padiglione Italia
le altre news

  Scheda progetto:
M. Stigliano, N. Petruzzelli, N. Sacco, M. Orsini, F. Valente, F. Scricco, A. Scasciamacchia

Concorso d’idee per progettisti under 35 “La città più bella”

 NEWS CONCORSI
+31.01.2025
Il Premio Premio Internazionale ‘CarlottaXArchitettura’ 2025
+30.01.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025 celebra la genialità dei progetti non realizzati
+28.01.2025
Guendalina Salimei lancia una call per il Padiglione Italia
+28.01.2025
Al via la call internazionale SMACH 2025
+24.01.2025
Tactical Urbanism NOW! 2025: bando aperto a progettisti e creativi
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_San Valentino 2025
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata