-->
-->


Ombrellificio Poggesi Srl

extra_Arrital

extra_Gervasoni


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Kerakoll Spa # Kerakoll Design

Le calde tonalità del caffè vestono gli iconici vasi Venini
Una nuance intensa e rassicurante, in versione trasparente o opalina, interpreta il colore Pantone 2025
Autore: antonella fraccalvieri
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
LE CALDE TONALITÀ DEL CAFFÈ VESTONO GLI ICONICI VASI VENINI
16/01/2025 - Le calde tonalità del caffè vestono gli iconici vasi in vetro Venini nella nuova collezione Moka. Frutto di un'attenta lavorazione artigianale, ogni creazione riflette la maestria dei vetrai, curata nei minimi dettagli per esaltare l'armonia tra forma e colore. 
 
Come un morbido abbraccio che avvolge i sensi, gli iconici Fazzoletto, Deco, Opalino, Clessidra, Clessidra Sommersa, Balloton Fiori e Monofiore Balloton, introdotto per la prima volta nella finitura opalina, insieme ai vasi d’autore Opachi, Ritagli, Veronese e al Battuto a Nido d’Ape della collezione masterglass, evocano la ricchezza e la complessità del caffè appena tostato attraverso una tonalità intensa e rassicurante, che interpreta il colore Pantone 2025. 
 
Varie le finiture proposte: dalle versioni trasparenti, capaci di catturare e riflettere la luce con intensità, a quelle opaline, che avvolgono le forme con morbidezza.
 
A completare la collezione, VENINI presenta la nuova serie di bicchieri Rombo, Apollo e Torqua, pensata per arricchire la tavola con un tocco di raffinatezza. Disponibili in set da due o sei pezzi, i bicchieri combinano l’eleganza del design veneziano con sfumature che richiamano la terra e riflessi luminosi, che si fondono in un affascinante gioco di luci. 
Le tecniche di lavorazione spaziano dal Balloton (Rombo), con il suo affascinante motivo romboidale tridimensionale, al Rigadin (Apollo), con linee verticali regolari, fino al Rigadin Ritorto (Torqua), che introduce un dinamismo unico grazie alla torsione delle sue linee.

VENINI su ARCHIPRODUCTS


' '


' '


' '


' '


' '


' '


' '


' '


' '


' '


' '

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
29/07/2025
Forme organiche in vetro soffiato: Fuksas Architects per VENINI
Leggera e sinuosa, la nuova lampada Coralia sembra sospesa come una creatura marina in movimento, con linee che ricordano i coralli levigati dalle correnti

02/07/2025
Le Lampade-Stele di Arnaldo Pomodoro diventano realtà
In omaggio ai disegni originali dello scultore italiano recentemente scomparso, Venini realizza tre 'totem luminosi' in un'edizione limitata di 100 pezzi ciascuno

21/05/2025
Esplorare nuove espressioni della materia: Jil Sander, Venini e Formafantasma
Realizzati con l'antica tecnica 'a craquelé', i vasi in vetro soffiato della collezione Stone fondono rigore e intuizione, artigianalità e ricerca

12/12/2024
La Limited Edition Gucci e VENINI
Una collezione di decorazioni in vetro soffiato di Murano celebra l'artigianato e il patrimonio culturale italiano

08/11/2024
Il Velario Venini rinasce al Downtown Design Dubai 2024
La storica installazione in vetro di Murano realizzata nel 1951 a Palazzo Grassi viene interamente riprodotta dopo quasi 40 anni dal suo disallestimento. In scena fino al 9 novembre

28/10/2024
Venini e Emmanuel Babled: il vetro tra storia e innovazione
Svelate le nuove collezioni di inediti vasi ispirati ai busti dei grandi protagonisti del passato e lampade che incarnano la potenza della natura

15/10/2024
Il vetro soffiato Venini incontra le assamblage bag di Paco Rabanne
La maison francese di moda ha reinterpretato le iconiche borse in metallo create negli anni '60 con una versione in vetro di Murano

12/09/2024
Le lampade da tavolo in vetro che hanno fatto la storia
Da oggetti funzionali a opere d'arte luminosa: una raccolta di iconici pezzi Venini firmati da Maestri del Design come Doriana e Massimiliano Fuksas o Ettore Sottsass

06/09/2024
Le icone Venini in mostra a Homo Faber
Gli storici pezzi firmati Carlo Scarpa ed Ettore Sottsass in mostra alla Fondazione Giorgio Cini a Venezia nell'allestimento curato da Luca Guadagnino e Nicolò Rosmarini



ULTIME NEWS SU ARCHIPRODUCTS NEWS
30.07.2025
Secco Sistemi per Villa S, il progetto di Alvisi Kirimoto sul Golfo degli Aranci
30.07.2025
30.07.2025
le altre news

' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
1
2
3
4
5
VENINI

VERONESE
OPALINO
MOFIORE BALLOTON

VENINI

 NEWS CONCORSI
+21.07.2025
XX Arte Laguna Prize: scadenza iscrizioni 31 luglio 2025
+18.07.2025
Premio Mendrisio 2025: sei mesi in Svizzera per approfondire la Storia dell'Architettura
+17.07.2025
Premio Ettore de Socio 2025: un concorso fotografico per raccontare le periferie
+16.07.2025
Al via la 5a edizione del Premio Barcellona
+16.07.2025
Premio Nazionale Biennale ‘Ville Lucchesi’ - Marino Salom 2025
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_instock_illuminazione
Kerakoll Spa # Kerakoll Design
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata