Divani.Store


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Nuova luce alla Pietà di Michelangelo
Con il proiettore Sipario di iGuzzini torna a splendere la celebre scultura in marmo conservata nella Basilica di San Pietro
Autore: antonella fraccalvieri
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
iGuzzini per la Pietà di Michelangelo - photo Matteo De Mayda iGuzzini per la Pietà di Michelangelo - photo Matteo De Mayda
21/01/2025 - Il proiettore Sipario di iGuzzini dona nuova luce alla Pietà di Michelangelo. Nell’ambito dei lavori della Fabbrica di San Pietro per il Giubileo del 2025, il celebre capolavoro in marmo è stato oggetto di plurimi interventi finalizzati a restituire alla devozione di pellegrini e visitatori la migliore visibilità dell’icona mariana e a migliorarne sicurezza e staticità. 

Oltre alla sostituzione della vetrata che protegge l’opera, è stato realizzato un nuovo progetto illuminotecnico ideato dai lighting designer Guido Bianchi e Nicoletta Rossi e interamente sostenuto da IGuzzini, che già nel 2018 aveva curato il sistema d’illuminazione in funzione fino ad oggi. 

Rispettando la volontà dell’autore - che già alle fine del 1400 aveva studiato il fattore luce con molta attenzione, levigando accuratamente le superfici in modo che poche candele potessero far risplendere il gruppo marmoreo - iGuzzini restituisce nuova luce alla scultura in marmo più celebre di Michelangelo.
 
Cristiano Venturini, CEO iGuzzini Illuminazione, spiega: «Illuminare capolavori come la Pietà di Michelangelo è un onore per chi, come noi di iGuzzini, crede che bellezza e cultura siano il cuore dell’innovazione sociale. Grazie al nuovo intervento si potrà ammirare questo unicum scultoreo anche nelle sue sfumature più impercettibili, valorizzando ogni movimento, ogni dettaglio scolpito dal grande Maestro del Rinascimento. Il nuovo impianto di illuminazione ha un apporto migliorativo anche in termini di sostenibilità; non solo eccellenza illuminotecnica quindi, ma anche una scelta responsabile verso il futuro

L’illuminazione della Pietà è stata infatti realizzata con il nuovo proiettore Sipario di iGuzzini, appositamente progettato per le esigenze illuminotecniche di opere d’arte e spazi museali, luoghi della cultura e teatri.
 
Caratterizzato da leggerezza, poco ingombro, bassi consumi, componenti smart integrate e possibilità di facile sostituzione delle componenti, Sipario sfrutta ottiche brevettate Opti Beam Reflector, progettate e prodotte inhouse da iGuzzini, che uniscono prestazioni fotometriche a qualità emissiva esclusiva, creando un fascio di luce netto, pulito e senza effetto double-ring. 

Il risultato è un calibrato ed equilibrato gioco di fasci luminosi che sottolineano con la massima precisione i dettagli e al contempo restituiscono la meraviglia dell’opera nella sua interezza e nei suoi significati più profondi.
 

La soluzione tecnologica

Sipario è un proiettore con prestazioni pensate appositamente per l’applicazione in ambito culturale, sviluppato partendo dalla convinzione che l’adozione di soluzioni sostenibili nell’illuminazione di un museo ha impatti positivi sull’ambiente, migliora l’esperienza complessiva dei visitatori e la conservazione dei beni esposti.

E’ stato progettato per essere sostenibile, semplice da disassemblare e leggero, fatto con materiali mass balanced, riciclati e riciclabili. Offre una estrema facilità di manutenzione dei led e driver grazie all’apertura nel fronte e retro. Ha consumi ridotti grazie all’efficienza delle ottiche brevettate Optibeam, lens e refractors, anche intercambiabili.
 
Su tutte le versioni CRI97 e Step Mac Adam 2 valorizzano ogni sfumatura del visibile mantenendola nel tempo, elemento fondamentale quando si illuminano opere pittoriche.
La possibilità di montare contemporaneamente fino a tre accessori interni ed uno esterno e il sistema push&go (patent pending) offrono una estrema facilità di prove e verifiche in cantiere a cui si somma il fatto che dimmer manuale e la staffa graduata consentono l’ulteriore messa a punto dell’effetto perfetto. Il sistema Push&Go è attivato da un’unica leva che, con un semplice tocco, impedisce la caduta degli elementi ottici e dei molteplici accessori 

Connectivity

Sipario permette l’utilizzo delle principali tecnologie wireless anche con sensori Casambi e ORT, Sipario offre anche servizi smart, come la push notification. All’interno della Basilica di San Pietro è stata usata invece tecnologia wired, basata su protocollo DALI per la gestione dell’impianto.

iGuzzini su ARCHIPRODUCTS


iGuzzini per la Pietà di Michelangelo - photo Matteo De Mayda


iGuzzini per la Pietà di Michelangelo - photo Matteo De Mayda


iGuzzini per la Pietà di Michelangelo - photo Matteo De Mayda


iGuzzini per la Pietà di Michelangelo - photo Matteo De Mayda


iGuzzini per la Pietà di Michelangelo - photo Matteo De Mayda


iGuzzini per la Pietà di Michelangelo - photo Matteo De Mayda


iGuzzini per la Pietà di Michelangelo - photo Matteo De Mayda

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
22/10/2024
Trick em di iGuzzini: luce in movimento
Un proiettore piccolo e compatto percorre delicatamente l'architettura con pennellate di luce

12/06/2024
Illuminare gli spazi di lavoro flessibili e dinamici
Il sistema Spacepad di iGuzzini combina efficienza, risparmio energetico, sensori integrati di luminosità e presenza per un uso razionale della luce

03/06/2024
L'iconico Cestello di iGuzzini nella mostra dedicata a Gae Aulenti alla Triennale Milano
Il sistema di proiettori disegnato da Gae Aulenti e Piero Castiglioni negli anni '90 illumina le riproduzioni 1:1 di Palazzo Grassi e dell'Aeroporto di Perugia

12/04/2024
Il binario elettrificato a bassissima tensione Filorail by iGuzzini
Un sistema di illuminazione praticamente invisibile per progettare gli spazi museali ed espositivi

29/02/2024
La luce che muove spazi, persone e immaginazione
iGuzzini torna a Light+Building 2024 con un percorso immersivo e sinestetico che mette in scena la visione della luce come quinto elemento



ULTIME NEWS SU ARCHIPRODUCTS NEWS
01.02.2025
01.02.2025
31.01.2025
Carpet Edition per una casa che celebra l'energia femminile
le altre news

iGuzzini per la Pietà di Michelangelo - photo Matteo De Mayda
iGuzzini per la Pietà di Michelangelo - photo Matteo De Mayda
iGuzzini per la Pietà di Michelangelo - photo Matteo De Mayda
iGuzzini per la Pietà di Michelangelo - photo Matteo De Mayda
iGuzzini per la Pietà di Michelangelo - photo Matteo De Mayda
iGuzzini per la Pietà di Michelangelo - photo Matteo De Mayda
iGuzzini per la Pietà di Michelangelo - photo Matteo De Mayda
1
2
3
IGUZZINI-ILLUMINAZIONE

1
2
3
4
5
6
 »
CRYSTAL
CRYSTAL
BETWO
LASER BLADE
LASER BLADE
LASER BLADE
LASER BLADE L
LASER BLADE L
LASER BLADE L
LASER BLADE XL
1
2
3
4
5
6
 »

IGUZZINI-ILLUMINAZIONE

 NEWS CONCORSI
+31.01.2025
Il Premio Premio Internazionale ‘CarlottaXArchitettura’ 2025
+30.01.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025 celebra la genialità dei progetti non realizzati
+28.01.2025
Guendalina Salimei lancia una call per il Padiglione Italia
+28.01.2025
Al via la call internazionale SMACH 2025
+24.01.2025
Tactical Urbanism NOW! 2025: bando aperto a progettisti e creativi
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_San Valentino 2025
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata