SKELETT


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Florim Ceramiche

Badhaus a Bressanone. Il nuovo boutique hotel svela spazi finora inaccessibili
bergmeisterwolf architekten rivitalizza una parte del centro storico con un intervento che fa dialogare vecchio e nuovo
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
BADHAUS A BRESSANONE. IL NUOVO BOUTIQUE HOTEL SVELA SPAZI FINORA INACCESSIBILI
31/01/2025 - Il boutique hotel Badhaus, dello studio bergmeisterwolf architekten, è stato inaugurato nel 2024 nel centro storico di Bressanone.

L’hotel, all’interno di un cortile finora inaccessibile, “nasce come un’attenta rinascita, modellando una corte interna e ridando vita a vicoli, piazze e giardini storici attraverso nuovi collegamenti, mentre precise indagini e sensibili adattamenti all’edificio esistente danno vita a spazi aperti che fungono da spazi di dialogo tra vecchio e nuovo per l’intera città”.

Il progetto, nel denso tessuto urbano del centro storico di Bressanone, si articola in una corte interna con l'obiettivo di rivitalizzare una parte del centro storico rendendola accessibile e fruibile al pubblico.
 
“Attraverso la creazione di nuovi assi, il nuovo complesso collega la corte interna con i vicoli storici, le piazze e i giardini. Grazie a un'indagine precisa e coscienziosa dell'area circostante e all'esame proficuo della protezione dell'insieme, è stato possibile intervenire con cura sugli edifici esistenti, demolire ampliamenti e prolungamenti degli edifici principali per mettere a nudo alcuni passaggi e rendere accessibile il cortile interno - un bel lavoro sugli edifici esistenti che ha creato nuovi vuoti e quindi spazi di dialogo per lo scambio tra vecchio e nuovo: sono da intendersi come spazi aperti accessibili a tutta la città”.
 
Il nuovo cortile accessibile è visto come un luogo di incontro. Con le sue gradinate e la fontana, diventa uno spazio urbano aperto ideale per concerti, letture o semplicemente di sosta.
 
Il nuovo edificio sfrutta tutto lo spazio disponibile e lo riunisce in un'unica struttura per dare al cortile la massima superficie possibile. È suddiviso in diversi volumi bassi e uno più alto.
 
Le forme del nuovo edificio sono tutte determinate dal loro rapporto con gli edifici circostanti. la struttura più alta, che si distacca dai fronti degli edifici esistenti, si sviluppa come un contrappeso ordinato alle viste e ai volumi esistenti nel cortile. Si eleva al di sopra degli altri edifici con la sua forma snella e affusolata verso l'alto. Le terrazze delle sezioni più basse dell'edificio funzionano come tetti verdi con alberi e piante per creare nuovi punti di osservazione e privacy.
 
Il bar si apre alla città, si connette e crea un senso di comunità e unione tra turisti e abitanti del luogo.

  Scheda progetto: Badhaus
Gustav Willeit
Vedi Scheda Progetto
Gustav Willeit
Vedi Scheda Progetto
Gustav Willeit
Vedi Scheda Progetto
Gustav Willeit
Vedi Scheda Progetto
Gustav Willeit
Vedi Scheda Progetto
Gustav Willeit
Vedi Scheda Progetto
Gustav Willeit
Vedi Scheda Progetto
Gustav Willeit
Vedi Scheda Progetto
Gustav Willeit
Vedi Scheda Progetto
Gustav Willeit
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
28.04.2025
Nasce BFF Gallery: un nuovo museo a Milano
28.04.2025
Al Coachella 2025 il potere del movimento, della luce e dell’effimero
24.04.2025
Intelligens: Verso una Nuova Architettura dell'Adattamento
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/09/2025 - como e dintorni del lago
Lake Como Design Festival 2025. Fragments
Settima edizione
22/09/2025 - bologna fiere
Cersaie 2025

gli altri eventi
  Scheda progetto:
bergmeisterwolf architekten

Badhaus

 NEWS CONCORSI
+28.04.2025
Al via ‘Unesco Ancient Theatre’
+23.04.2025
La nuova GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea
+23.04.2025
Aperto il bando per il workshop di progettazione del paesaggio 2025
+18.04.2025
Una torre come residenza d'artista. Il concorso d'idee per Torre Minerva
+16.04.2025
Strategia Fotografia 2025: al via la nuova edizione del bando MiC per sostenere la fotografia italiana
tutte le news concorsi +

extra_Miniforms
Florim Ceramiche
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata