Run

Kerakoll_LOOP

SONICA

Carrera


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Minicucine

Calendario 2025: gli eventi imperdibili di design e architettura
Biennale di Venezia, Salone del Mobile e non solo. Da Milano a Shanghai, un anno di creatività e innovazione da segnare in agenda
Autore: rossana vinci
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Venezia, Arsenale. Photo by Andrea Avezzù - Courtesy of La Biennale di Venezia Venezia, Arsenale. Photo by Andrea Avezzù - Courtesy of La Biennale di Venezia
28/01/2025 - Il 2025 si preannuncia ricco di appuntamenti imperdibili per architetti, designer e appassionati di tutto il mondo. Da fiere internazionali a mostre tematiche, ecco una guida mese per mese con i principali eventi internazionali di design e architettura, completi di date, location.

Chi desidera immergersi nelle più attuali visioni del design e dell’architettura globale può iniziare a organizzare il prossimo viaggio e prepararsi a lasciarsi ispirare!

Febbraio
- Stockholm Furniture & Light Fair – 4-8 febbraio, Stoccolma, Svezia: Focus sulla sostenibilità e design scandinavo contemporaneo.

Marzo
- Maison & Objet Asia – 12-15 marzo, Singapore: Vetrina per il design d'avanguardia in Asia con il tema "Design Without Borders".

Aprile
- Salone del Mobile.Milano – 8-13 aprile, Milano, Italia: Il cuore pulsante del design mondiale con il tema "Connessioni Creative".
Quattro grandi progetti site-specific, affidati ad altrettanti interpreti del contemporaneo; il ritorno di Euroluce con il primo ciclo di talk e tavole rotonde del The Euroluce International Lighting Forum; e una nuova campagna comunicativa dal titolo “Thought for Humans”, curata da Dentsu Creative Italy. Queste le prime anticipazioni dell'evento di design più famoso al mondo.

Fuorisalone – 8-14 aprile, Milano, Italia: Eventi e installazioni in tutta la città, paralleli al Salone del Mobile.




Maggio
Biennale di Architettura di Venezia – 10 maggio-23 novembre, Venezia, Italia: La 19ª edizione, curata da Carlo Ratti, esplora il tema "Intelligens. Natural. Artificial. Collective".

- XXIV Triennale di Milano – 13 maggio – 9 novembre 2025 intitolata Inequalities, aprirà al pubblico in concomitanza con la Biennale d’Architettura da maggio a novembre 2025.
L'Esposizione Internazionale inviterà a ragionare sulla grande questione delle disuguaglianze.

Clerkenwell Design Week – 20-22 maggio, Londra, Regno Unito: Un percorso tra showroom e installazioni con focus su materiali innovativi.


Foto di Johnny Miller/Unequal Scenes. Courtesy La Triennale di Milano.



Giugno
Design Shanghai – 4-7 giugno, Shanghai, Cina: Il design globale incontra le tradizioni asiatiche.

Luglio
- Design Miami/Basel – 15-21 luglio, Basilea, Svizzera: Evento che celebra il design da collezione.

Settembre
- London Design Festival – 14-22 settembre, Londra, Regno Unito: Una celebrazione diffusa in tutta la città per il design contemporaneo.

Ottobre
- Dutch Design Week – 19-27 ottobre, Eindhoven, Paesi Bassi: Focus sul design sperimentale e le giovani promesse.

Dicembre
- Art Basel Miami Beach – 5-7 dicembre, Miami, USA: Dove arte e design si incontrano in un contesto internazionale.
 

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
14/01/2025
Come sarà il prossimo Salone del Mobile?
Ecco le prime anticipazioni dell’evento di design più atteso dell’anno

24/10/2024
Biennale Architettura 2025: Guendalina Salimei curerà il Padiglione Italia
La proposta curatoriale pone al centro della riflessione il tema del mare, la visione del Mediterraneo allargato ai vicini oceani, un elemento forte della cultura italiana che definisce le coste e il territorio

23/09/2024
Il Manifesto di Economia Circolare di Carlo Ratti per la Biennale Architettura 2025
“Il nostro obiettivo è dimostrare che architettura e ambiente edificato possono coesistere in armonia con il pianeta, eliminando gli sprechi, facendo circolare i materiali e rigenerando i sistemi naturali”



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
03.04.2025
Nuovo look per Terrazza Aperol in Piazza Duomo a Milano
02.04.2025
Nou Group e RPA riqualificano il plesso Santi Simone e Giuda a Viterbo
31.03.2025
Apre ‘Maison Heler’, l’hotel poetico e surreale firmato Starck
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
04/04/2025 - piazza gae aulenti, milano
Portanuova Vertical Connection

05/04/2025 - cza – cino zucchi architetti, via revere 8, 20123 milan, italy
The Mistery of the Missing Triglyph di Javier Mayoral alias PulpBrother

06/04/2025 - palazzo del senato, via senato 10, milano
Source of Pleasure

gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+27.03.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025 celebra la genialità dei progetti non realizzati
+21.03.2025
Festival di Microarchitettura: sei installazioni in legno per riscoprire il paesaggio
+21.03.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+19.03.2025
PRAM 2025: al via il Premio sul Restauro delle Architetture Mediterranee
+13.03.2025
Incipit. Aperta una call per la rivista Dromos
tutte le news concorsi +

interno_SALONE_salone25
Minicucine
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata