SONICA

Carrera

Run

Kerakoll_LOOP


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Minicucine

Colore e geometrie in un appartamento a Grado
Lo studio delle cromie e la ricerca di composizioni geometriche come concept del progetto di HUS
Autore: rossana vinci
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
COLORE E GEOMETRIE IN UN APPARTAMENTO A GRADO
02/01/2025 - Lo studio delle cromie e la ricerca di composizioni geometriche sono state le basi progettuali e i punti focali per la ristrutturazione di una casa vacanze nella località marina di Grado firmata dallo studio milanese hus.

La passione della committenza per il colore, in particolare le tonalità del blu e del giallo, ha fornito lo stimolo per la creazione di un caleidoscopio architettonico che potesse ridare vita alla casa. 

"La nuova distribuzione interna è affidata all’inserimento di una parete mobile che permette di gestire gli spazi in maniera flessibile e personalizzata. Il salotto, la cucina e la camera da letto principale possono essere uniti o separati in base alle esigenze. Per enfatizzare la versatilità e il dinamismo si è scelto di rivestire la parete di collegamento tra questi locali con un intreccio di piastrelle a tutta altezza che si trasforma gradualmente nei colori e nelle geometrie", spiegano gli architetti di studio hus.

"A completare e uniformare la composizione, il pavimento, sempre in piastrelle bianche e blu, inonda con le sue forme sinuose tug i locali. Disegnati su misura per il progetto, il letto a baldacchino, il divano e il tavolino cercano di dialogare con gli altri arredi di design scandinavo che sono stati selezionati per arredare l’appartamento. La reinterpretazione di un oblò per la struttura in compensato marino del letto, la curvatura degli scafi delle navi utilizzata per la seduta in lino del divano e infine la riproposizione della sagoma dell’isola di Grado per il tavolino in tessere di mosaico coronano l’atmosfera marina dell’appartamento", continuano.

  Scheda progetto: Appartamento a Grado
Lorenzo Piovella
Vedi Scheda Progetto
Lorenzo Piovella
Vedi Scheda Progetto
Lorenzo Piovella
Vedi Scheda Progetto
Lorenzo Piovella
Vedi Scheda Progetto
Lorenzo Piovella
Vedi Scheda Progetto
Lorenzo Piovella
Vedi Scheda Progetto
Lorenzo Piovella
Vedi Scheda Progetto
Lorenzo Piovella
Vedi Scheda Progetto
Lorenzo Piovella
Vedi Scheda Progetto
Lorenzo Piovella
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU CASE & INTERNI
01.04.2025
Luci, colori e materia in una casa nel cuore di Bari
28.03.2025
Dialogo tra epoche: il fascino ritrovato di un appartamento della Milano anni '30
26.03.2025
Un’ex officina diventa casa: il progetto di Piraccini+Potente a Cesena
le altre news

  Scheda progetto:
hus

Appartamento a Grado

 NEWS CONCORSI
+27.03.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025 celebra la genialità dei progetti non realizzati
+21.03.2025
Festival di Microarchitettura: sei installazioni in legno per riscoprire il paesaggio
+21.03.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+19.03.2025
PRAM 2025: al via il Premio sul Restauro delle Architetture Mediterranee
+13.03.2025
Incipit. Aperta una call per la rivista Dromos
tutte le news concorsi +

interno_SALONE_salone25
Minicucine
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata