extra_Midj

extra_Florim_Ceramiche


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Come sarà il prossimo Salone del Mobile?
Ecco le prime anticipazioni dell’evento di design più atteso dell’anno
Autore: rossana vinci
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Campagna di comunicazione 2025 “Thought for Humans. ” © Bill Durgin Campagna di comunicazione 2025 “Thought for Humans. ” © Bill Durgin
14/01/2025 - Quattro grandi progetti site-specific, affidati ad altrettanti interpreti del contemporaneo; il ritorno di Euroluce con il primo ciclo di talk e tavole rotonde del The Euroluce International Lighting Forum; e una nuova campagna comunicativa dal titolo “Thought for Humans”, curata da Dentsu Creative Italy. Queste sono le prime anticipazioni del Salone del Mobile 2025, che si terrà a Milano dall’8 al 13 aprile, confermandosi l’evento di design per eccellenza.

La manifestazione si aprirà con “Mother”, un progetto firmato da Robert Wilson, artista celebre per la sua capacità di coniugare luce, suono e movimento. L’installazione, ospitata al Museo della Pietà Rondanini – Castello Sforzesco fino al 18 maggio, è un omaggio alla Pietà Rondanini di Michelangelo e sarà accompagnata dalle note dello Stabat Mater di Arvo Pärt. “Mother” rappresenta un tributo alla città di Milano e alla sua tradizione artistica, oltre a sottolineare il ruolo centrale della luce come filo conduttore dell’edizione.

A completare il programma culturale, Euroluce, la biennale dedicata all’illuminazione, proporrà un’ampia serie di conferenze, tavole rotonde e workshop nei giorni 10 e 11 aprile. Il The Euroluce International Lighting Forum vedrà la partecipazione di un panel internazionale di esperti, tra cui lighting designer, architetti e scienziati. Tra i relatori figurano nomi di spicco come DRIFT, Kaoru Mende e Marjan van Aubel, che contribuiranno a una riflessione condivisa sui paradigmi e le nuove frontiere dell’illuminazione.

Un’altra importante novità è la campagna comunicativa “Thought for Humans”, che sottolinea il valore umano e universale del design. La campagna, arricchita dagli scatti del fotografo newyorkese Bill Durgin, esplora il rapporto tra corpo umano, luce e materia, proponendo una visione del design come disciplina al servizio delle persone.

“La luce è la misura di tutte le cose,” ha dichiarato Maria Porro, presidente del Salone del Mobile. “Abbiamo sempre pensato al Salone come strumento fondamentale per offrire opportunità di crescita e sviluppo per il nostro settore, creare dialoghi interculturali, avvicinare discipline, illuminare Milano. Nel progettare l’edizione 2025, abbiamo valutato attentamente quali temi e contenuti potessero accendere una scintilla per innescare un’ulteriore spinta a favore di una filiera che trasforma ogni anno Milano in Capitale mondiale del design.”

Tra le altre iniziative previste per questa edizione, il Salone conferma il suo impegno per i giovani talenti attraverso la presentazione del volume “Universo Satellite”, un omaggio ai 25 anni del SaloneSatellite, la piattaforma dedicata ai designer under 35. Il libro celebra il dialogo tra nuove generazioni e imprese, un elemento cruciale per immaginare il futuro del design.

Infine, il Salone del Mobile 2025 continua a rafforzare il suo profilo internazionale con il tour promozionale “Salone, Milano and beyond”. Dopo le tappe di New York, Shanghai, Hong Kong e Miami, il tour approderà a gennaio in Nord America e Canada, proseguendo poi in città europee come Copenaghen, Parigi, Londra e Madrid. Obiettivo: consolidare il dialogo globale sulle sfide del design e dell’abitare di domani.

Un’edizione già sold out che si prepara, ancora una volta, a trasformare Milano nella capitale mondiale del design.

  Scheda evento:
Fiera:
08-13/04 FIERA MILANO RHO
Salone del Mobile.Milano 2025



Workshop per “Mother” di Robert Wilson. Museo Pietà Rondanini, Novembre 2024. ©Archivio Change Performing Arts


“Universo Satellite. 25 anni di / years of SaloneSatellite” Volume edito da Corraini Copertina Book design studio òbelo ©Salone del Mobile.Milano


Maria Porro Presidente Salone del Mobile.Milano ©Guido Stazzoni


Marva Griffin Wilshire Fondatrice e Curatrice SaloneSatellite Ambassador Relazioni Internazionali ©Gerardo Jaconelli


Robert Wilson Artista Installazione “Mother” Salone del Mobile.Milano ©Lucie Jansch


Mostra “Immaginando Prometeo” Palazzo della Ragione, Loggia dei Mercanti, Milano (2003) © Archivio Change Performing Arts


Mostra “Stanze e Segreti”. Rotonda della Besana, Milano (2000). © Archivio Change Performing Arts

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
05/02/2025
Salone 2025: cultura, sostenibilità e intelligenza emotiva al centro della scena
Dall'8 aprile a Milano, l’evento di design più atteso dell’anno lancia una nuova sfida: costruire mondi a misura di futuro e intorno all'essere umano. Tutte le novità della 63a edizione

28/01/2025
Calendario 2025: gli eventi imperdibili di design e architettura
Biennale di Venezia, Salone del Mobile e non solo. Da Milano a Shanghai, un anno di creatività e innovazione da segnare in agenda



ULTIME NEWS SU EVENTI
22.04.2025
“Expo e Made in Italy. Futuro in mostra”: un viaggio tra creatività, innovazione e progettualità italiana
22.04.2025
Tatiana Trouvé. La strana vita delle cose
18.04.2025
Best of Both Worlds: ITALY. Arte e Design in Italia 1915 – 2025
le altre news

Workshop per “Mother” di Robert Wilson. Museo Pietà Rondanini, Novembre 2024. ©Archivio Change Performing Arts
“Universo Satellite. 25 anni di / years of SaloneSatellite” Volume edito da Corraini Copertina Book design studio òbelo ©Salone del Mobile.Milano
Maria Porro Presidente Salone del Mobile.Milano ©Guido Stazzoni
Marva Griffin Wilshire Fondatrice e Curatrice SaloneSatellite Ambassador Relazioni Internazionali ©Gerardo Jaconelli
Robert Wilson Artista Installazione “Mother” Salone del Mobile.Milano ©Lucie Jansch
Mostra “Immaginando Prometeo” Palazzo della Ragione, Loggia dei Mercanti, Milano (2003) © Archivio Change Performing Arts
Mostra “Stanze e Segreti”. Rotonda della Besana, Milano (2000). © Archivio Change Performing Arts
1
2
3
  Scheda evento:
08-13/04 FIERA MILANO RHO
Salone del Mobile.Milano 2025

 NEWS CONCORSI
+23.04.2025
La nuova GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea
+23.04.2025
Aperto il bando per il workshop di progettazione del paesaggio 2025
+18.04.2025
Una torre come residenza d'artista. Il concorso d'idee per Torre Minerva
+16.04.2025
Strategia Fotografia 2025: al via la nuova edizione del bando MiC per sostenere la fotografia italiana
+16.04.2025
Il concorso ‘Di cave e d’argilla’
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_petite_friture
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata