interno_SHOP_Promo_decreto_salva_casa


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Klimahouse Congress 2025: l’architettura del futuro a Bolzano
Il 31 gennaio e il 1° febbraio al MEC Meeting & Event Center un viaggio tra sostenibilità, innovazione e rigenerazione urbana
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
KLIMAHOUSE CONGRESS 2025: L’ARCHITETTURA DEL FUTURO A BOLZANO
27/01/2025 - Il centro congressi MEC Meeting & Event Center di Bolzano si prepara a ospitare, i prossimi 31 gennaio e 1° febbraio, il Klimahouse Congress 2025, appuntamento di riferimento per il settore dell’architettura responsabile e dell’innovazione urbanistica.

La nuova edizione si concentrerà sulla rigenerazione urbana come rinascita delle comunità.

Attraverso l’architettura, infatti, gli edifici e gli spazi abbandonati possono trasformarsi in luoghi partecipati che favoriscono la socializzazione e il senso di appartenenza. L’obiettivo dei professionisti che relazioneranno al Congress è proprio questo: costruire spazi che riducono il disagio sociale e che rispondono ai bisogni reali dei cittadini.

La rigenerazione urbana è la risposta concreta ad un problema reale che vede le città mondiali responsabili del 70% del consumo energetico e del 75% delle emissioni di carbonio del pianeta. A rendere necessaria un’attivazione da parte di pubblico e privato ci ha pensato l’Onu con l’istituzione dell’Agenda 2030 e in particolare con l’obiettivo 11 che punta a “potenziare un’urbanizzazione inclusiva e sostenibile” oltre ad incrementare “la capacità di pianificare e gestire in tutti i paesi un insediamento umano che sia partecipativo, integrato e sostenibile”.

Con lo scopo di aprire un dibattito sul tema ricco di spunti, durante le due giornate, esperti di fama internazionale, architetti, urbanisti, ricercatori e innovatori si alterneranno sul palco del MEC e condivideranno case studies, visioni strategiche e innovazioni concrete che puntano a trasformare il rapporto tra uomo, spazio e ambiente.

Venerdì 31 gennaio tra gli speaker interverrà anche l’architetto Anna Heringer, vincitrice del premio Aga Khan per l’architettura sostenibile. Heringer è una grande sostenitrice dell’uso dei materiali più comuni che abbiamo a disposizione sul pianeta, con l’obiettivo di attivare una reale rigenerazione urbana: come lei stessa sottolinea, "l'architettura è uno strumento per migliorare le condizioni di vita".

Il giorno seguente, sabato 1 febbraio, si alterneranno nomi noti nella scena internazionale del design e dell’architettura come l’architetto Alberto Veiga che a Barcellona dirige lo studio Barozzi Veiga. Con il suo intervento “Natural order”, uno degli architetti spagnoli più famoso al mondo racconterà al pubblico come si rapporta il suo pensiero con il tema dell’anno "Transforming Spaces, Changing Lives, Shaping the Future".

Anche quest’anno il Klimahouse Congress si conferma una piattaforma di dialogo e confronto tra professionisti, aziende e istituzioni, offrendo strumenti e ispirazione per affrontare le sfide del cambiamento climatico e migliorare la qualità della vita nelle aree urbane.

La partecipazione all’evento è a pagamento con registrazione obbligatoria al sito ufficiale.
 

Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU EVENTI
05.02.2025
Salone 2025: cultura, sostenibilità e intelligenza emotiva al centro della scena
03.02.2025
Galtrucco. Tessuti Moda Architettura
03.02.2025
In Our Real Life, a Bologna la mostra personale di Jason Hendrik Hansma
le altre news

 NEWS CONCORSI
+05.02.2025
Al via la 4a edizione del Design Warm Contest
+04.02.2025
Concorso di idee Piazza Giustino Fortunato e Piazza XX Settembre a Rionero in Vulture
+04.02.2025
Buildner lancia il concorso 'Howard Waterfall Retreat'
+31.01.2025
Il Premio Premio Internazionale ‘CarlottaXArchitettura’ 2025
+30.01.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025 celebra la genialità dei progetti non realizzati
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_San Valentino 2025
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata