SKELETT


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Florim Ceramiche

La ceramica dall'anima metropolitana
In mostra al Salone del Mobile 2025, la collezione Concept di Casalgrande Padana reinterpreta il cemento, materiale austero ed essenziale, con effetti nuvolati e accenti di colore
Autore: giulia capozza
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Concept Black Concept Black
19/02/2025 - Effetti nuvolati dai toni neutri e morbidi accenti di colore distinguono la nuova collezione in gres porcellanato Casalgrande Padana che reinterpreta il cemento liscio, austero, essenziale e chic. Si chiama Concept la nuova serie di superfici ceramiche dall'anima metropolitana, in mostra al Salone del Mobile 2025.

Una collezione materica che esalta e valorizza i dettagli grafici. Capace di riscrivere gli spazi architettonici, Concept è un viaggio nel design dove il fluire della materia crea una nuova sintassi architettonica.
 
Duttile e versatile, la collezione è disponibile in sette nuances - Concept Black, Blue, Green, Greige, Grey, White e Red - in formato esagonale con superficie naturale, bocciardata e lucida.
La proposta in spessore 20 mm con superficie antiscivolo è ideale per la posa in esterno sia direttamente su fondi erbosi, sabbia o ghiaia per creare pavimenti immediatamente calpestabili, sia con colla su massetto oppure su supporti sopraelevati per il passaggio di impianti elettrici e idrici.

Completano la gamma un decoro in formato 20x20 cm composto da geometrie astratte a bassorilievo, un mosaico 30x30 cm con tessere di 5x5 cm oppure di 5x15 cm e un decoro cannettato in formato 60x120 cm, disponibili in tutti i colori della collezione.
 
Un effetto decorativo dove la fluidità delle superfici si combina all’essenzialità della materia restituendo realismo. Adatto per il rivestimento di pavimenti e pareti di loft o di ambienti open space dal sapore metropolitano e urban chic o dal design moderno e minimalista.

Con elevati standard di durabilità, le superfici della collezione in gres porcellanato Casalgrande Padana mantengono inalterate le caratteristiche estetiche e funzionali nel corso del tempo, offrendo molteplici possibilità espressive e soluzioni applicative personalizzate, spaziando dalle grandi superfici commerciali all'edilizia residenziale, all'arredo urbano fino al restauro dell'esistente.
 
Concept è composta da materie prime naturali, è ecocompatibile, ecologica, ignifuga, inassorbente, antibatterica, autopulente (grazie alla tecnologia Bios Ceramics), facile da posare e da pulire.

Casalgrande Padana su Archiproducts


Concept Blue


Concept Greige, Decoro Cannetè


Concept White, decoro 3D


Concept Red


Concept White


Concept Green

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
28/04/2025
Il gres porcellanato Casalgrande Padana a Coverings 2025
Dal 29 aprile al 2 maggio le nuove collezioni dagli effetti materici sbarcano alla fiera statunitense di ceramica e pietra naturale

02/04/2025
Il gres porcellanato per l'outdoor
Dilatare gli spazi e annullare le divisioni tra esterno e interno: con le collezioni 2025, Casalgrande Padana propone soluzioni en plein air ideali per creare pavimenti coordinati

24/03/2025
La Pietra di Portland secondo Casalgrande Padana
Delicate variazioni cromatiche, morbidi effetti nuvolati e leggeri accenti di luce: le lastre della nuova collezione Lithos

03/03/2025
Il 'terrazzo alla veneziana' in gres porcellanato
In un elogio alla storica pavimentazione dell'Antica Roma, le collezioni Casalgrande Padana mescolano il sapore antico e artigianale della graniglia con le prestazioni tecniche della ceramica

10/02/2025
Casalgrande Padana sbarca a KBIS 2025 a Las Vegas
Il gres porcellanato diventa superficie d'arredo con le nuove collezioni d'arredo bagno, tavoli e pattern decorativi

23/01/2025
Casalgrande Padana per un progetto di riqualificazione urbana a Portici
Il gres porcellanato della collezione Unicolore riveste le facciate di due edifici residenziali

09/01/2025
Austero, essenziale, chic: il cemento secondo Casalgrande Padana
Il nuovo rivestimento in gres porcellanato Concept in mostra a Parigi in occasione di Maison & Objet

18/12/2024
Pavimenti sopraelevati in gres porcellanato: perché sceglierli
Massima flessibilità, facilità di manutenzione e design personalizzato con le soluzioni Casalgrande Padana

04/12/2024
Il gres porcellanato veste le facciate della Spitfire Gallery
L'architetta Lisa Deering sceglie Casalgrande Padana per i rivestimenti esterni dell'ampliamento del Potteries Museum and Art Gallery, nello Staffordshire

26/11/2024
Casalgrande Padana veste tavoli indoor e outdoor
Disponibili in diverse forme e altezze, i tavoli della collezione Convivialis sono realizzati con piani in gres porcellanato antibatterico



ULTIME NEWS SU ARCHIPRODUCTS NEWS
28.04.2025
Il gres porcellanato Casalgrande Padana a Coverings 2025
28.04.2025
I Ching di Tubes arreda una guest house nella natura piemontese
28.04.2025
La collezione Fantini firmata Vincent Van Duysen al Fuorisalone 2025
le altre news

Concept Blue
Concept Greige, Decoro Cannetè
Concept White, decoro 3D
Concept Red
Concept White
Concept Green
1
2
CASALGRANDE-PADANA

1
2
3
4
5
6
 »
ENGLISH WOOD
FUSION
ERA
SUPREME
TIMELESS
ONICI
MARMOKER
ATELIER
PETRA
METROPOLIS
1
2
3
4
5
6
 »

CASALGRANDE-PADANA

 NEWS CONCORSI
+28.04.2025
Al via ‘Unesco Ancient Theatre’
+23.04.2025
La nuova GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea
+23.04.2025
Aperto il bando per il workshop di progettazione del paesaggio 2025
+18.04.2025
Una torre come residenza d'artista. Il concorso d'idee per Torre Minerva
+16.04.2025
Strategia Fotografia 2025: al via la nuova edizione del bando MiC per sostenere la fotografia italiana
tutte le news concorsi +

extra_Midj
Florim Ceramiche
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata