SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


La poltrona Regina di Pianca diventa green
In occasione del prossimo Fuorisalone, l'arredo dai volumi avvolgenti disegnato da Pier Luigi Frighetto rinasce in un'edizione limitata a basso impatto ambientale
Autore: giulia capozza
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Regina Green Limited Edition con velluto di lama Regina Green Limited Edition con velluto di lama
18/02/2025 - Un arredo avvolgente dall'anima green. In occasione del Fuorisalone 2025, Regina, la poltrona Pianca disegnata da Pier Luigi Frighetto, rinasce in un'edizione limitata a basso impatto ambientale. In linea con i principi dell'economia circolare, Regina Green Limited Edition assicura morbidezza e accoglienza con materiali eco-compatibili e una struttura disassemblabile.

Il nuovo modello è dotato di un'imbottitura composta da poliuretani speciali, ricavati da fonti rinnovabili e realizzati con componenti a base vegetale, mentre la base è realizzata in pannello MDF, con legno proveniente da foreste certificate a prelievo controllato, contro la deforestazione. La struttura portante è in acciaio, per un sostegno solido e discreto. 
 
La struttura disassemblabile garantisce un ciclo di vita più lungo al prodotto, poichè permette di sostituire facilmente ogni singola componente in caso di usura o danneggiamento, senza dover necessariamente sostituire l'intera poltrona. Un vantaggio economico ed ambientale che contribuisce a ridurre gli sprechi e l'impatto sull'ecosistema.

Una volta giunta al termine del suo ciclo di vita, il nuovo modello della poltrona Pianca può essere facilmente scomposto nelle sue singole parti, agevolando il processo di riciclo dei materiali. Ogni componente può essere separata e reintrodotta nel ciclo produttivo, dando vita a nuove componenti per prodotti e riducendo ulteriormente la necessità di utilizzare risorse vergini.

Un esempio virtuoso di questo processo è il poliuretano: una volta separato dalle altre componenti, può essere riciclato per ottenere agglomerati poliuretanici, materiali versatili che trovano impiego in diversi settori, dall'edilizia all'automotive, dall'arredamento al packaging. 
 

Il velluto di lama veste la nuova poltrona Pianca

Regina Green Limited Edition è rivestita in velluto di lama, un perfetto equilibrio tra estetica, comfort e rispetto per l’ambiente. Originario delle Highlands andine, il lama è da secoli apprezzato per la sua lana dalle proprietà eccezionali.

Privo di tinture artificiali, il tessuto mantiene intatta la purezza del suo colore naturale, disponibile in una palette di 10 tonalità selezionate con cura, dai beige delicati ai marroni intensi, fino a sfumature più profonde come il grigio antracite e il nero.

La struttura cava del filato garantisce un’elevata capacità termoregolatrice, trattenendo il calore nei mesi più freddi e favorendo la traspirabilità nelle stagioni calde. Il risultato è un comfort ottimale in qualsiasi clima, per una sensazione di benessere costante.
 
La fibra di lama è naturalmente ipoallergenica perchè priva di lanolina, rendendola ideale anche per le pelli più sensibili. Il materiale è altamente resistente all’acqua, alle macchie e al fuoco, garantendo una lunga durataì e un’elevata praticità d’uso. La sua morbidezza si unisce a prestazioni superiori in termini di resistenza all’usura e capacità di assorbire l’umidità, offrendo un’esperienza tattile e visiva unica.

Grazie a una tecnologia di tosatura brevettata, viene selezionata la fibra più fine dei camelidi dell’altopiano boliviano, trasformandola in un tessuto esclusivo, capace di coniugare artigianalità, innovazione e sostenibilità. La produzione a basso impatto ambientale riduce le emissioni e valorizza la materia prima nel rispetto del suo ciclo naturale.

Pianca su Archiproducts


Dettaglio Poltrona Pianca, versione green


Dettaglio bracciolo


Dettaglio poltrona Pianca in velluto di lama

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
08/11/2024
Corinto by Pianca: equilibrio tra materia e geometria
Interamente realizzato in marmo, il tavolo è caratterizzato da una lavorazione 'a scaletta' che dona leggerezza e dinamismo

24/05/2024
Linee curve e modularità: gli arredi outdoor Pianca
Una famiglia completa che include divani, sedute, lettini, tavoli e cucina in acciaio inox, legno Iroko, poliestere, gres e cemento

05/04/2024
Scultorea e leggera: la prima cucina firmata Pianca
Al Salone del Mobile.Milano 2024 debutta il progetto Orizzonte, un’isola e un mobile credenza a colonne in pietra naturale e marmo

27/07/2023
Il contract hub Pianca&Partners sbarca a New York
Il progetto dedicato al contract che integra real estate e interior design apre un nuovo showroom nel cuore di Soho Design District

16/06/2022
Uno sguardo tutto al femminile per la nuova collezione Pianca
Il brand presenta le novità firmate Cristina Celestino, Raffaella Mangiarotti e Federica Biasi: divani, poltrone e letti ispirati alle forme morbide della natura

31/12/2021
Omaggio all'intimità: la zona notte secondo Pianca
Morbido e sinuoso, il nuovo letto Embrace firmato Note Design studio nasce come spazio protetto in cui rifugiarsi



ULTIME NEWS SU ARCHIPRODUCTS NEWS
20.02.2025
Una 'scatola nella scatola' che unisce colore, acustica, design e materiali
20.02.2025
20.02.2025
le altre news

Dettaglio Poltrona Pianca, versione green
Dettaglio bracciolo
Dettaglio poltrona Pianca in velluto di lama
PIANCA

1
2
3
4
5
6
 »
VERONA
AMALFI
UNLESS
RADA
EMBRACE
DOMENICA
NOTA
FUSHIMI LOUNGE
ALUNNA
LAURIE
1
2
3
4
5
6
 »

PIANCA

 NEWS CONCORSI
+19.02.2025
BigMat International Architecture Award 2025
+17.02.2025
La 7a edizione del Premio Ilaria Rambaldi
+17.02.2025
Nuova cittadella della sicurezza di Rimini: al via il concorso di progettazione
+13.02.2025
Villa Meneghetti: da villa nobiliare abbandonata ad agriturismo
+12.02.2025
Al via il Saint-Gobain Architecture Student contest 2025
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_winter_sales25
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata