SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Le sedute geometriche e scultoree di Gallotti&Radice alla MDW 2025
Minimaliste, pure ed essenziali: in anteprima nella settimana del design milanese le sedie e poltrone firmate Studiopepe, Oscar e Gabriele Buratti e david/nicolas
Autore: giulia capozza
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Loulou Rock, design david/nicolas Loulou Rock, design david/nicolas
21/02/2025 - Minimaliste, geometriche e scultoree, le nuove sedie Gallotti&Radice accolgono con le loro forme pure, gli elementi curvi e le linee essenziali. In anteprima alla Milano Design Week 2025, gli arredi firmati Studiopepe, Oscar e Gabriele Burattidavid/nicolas.

Studiopepe disegna la versione lounge di H2O. Concepita per essere la compagna ideale nei momenti di conversazione, la poltrona riprende le forme scultoree e il caratteristico foro sullo schienale della seduta dining lanciata lo scorso anno. Le linee della seduta e dei braccioli compongono il disegno grafico di un H che rivela il nome del progetto.
 
Una seduta imbottita e piena che le consente di girare su sé stessa distingue la nuova versione, rendendola adatta ad una club house o una lounge. La struttura interna è in legno imbottita con poliuretano espanso indeformabile a densità differenziate. Completamente rivestita in tessuto o in pelle nei colori a catalogo.

Le classiche gambe filiformi si dilatano nella sedia Saki di Oscar e Gabriele Buratti, trasformandosi in piani sottili. La sedia diventa una struttura spaziale in massello di frassino che accoglie gli elementi curvi e morbidi di sedile e schienale, reinterpretando la classica sedia a tre gambe.
 
Ideale per l’ambiente domestico, Saki è il risultato di un percorso di ricerca sulla sofisticazione di forme e geometrie primarie per arrivare a prodotti dalla spiccata personalità.

I designer David Raffoul e Nicolas Moussallem, fondatori dello studio di Beirut david/nicolas realizzano Loulou Rock, una sedia a dondolo ispirata alle proprie origini.

"La sedia a dondolo - spiegano i progettisti - racconta una storia profondamente personale intrecciata alla storia del design globale. Progettata originariamente dieci anni fa per il debutto di una mostra personale a Beirut, nostro paese d’origine, è un riflesso del patrimonio culturale e delle nostre tradizioni familiari. Abbiamo preso ispirazione dalle nostre nonne e all’eterna presenza delle sedie a dondolo nelle case libanesi, il progetto mira infatti a catturare la risonanza emotiva della nostalgia, reinterpretandola in favore di un pubblico contemporaneo".
 
Loulou Rock combina l'estetica minimalista ad un'accurata lavorazione artigianale. I dettagli in ottone come gli elementi di fissaggio dello schienale esprimono la scelta di materiali pregiati dalla qualità duratura. La struttura in metallo verniciato sorregge uno schienale rullo e una seduta dallo scheletro in legno, entrambi imbottiti con poliuretano espanso indeformabile.

La sedia risulta essere un mix di influenze tradizionali ed estetica moderna, diventando un pezzo dalla "dimensione universale, in grado di risuonare tra le diverse culture e sensibilità di design”.

Gallotti&Radice su Archiproducts


H2O Lounge, design Studiopepe


Saki, design Oscar e Gabriele Buratti


Loulou Rock, design david/nicolas


H2O Lounge, design Studiopepe


H2O Lounge, design Studiopepe


Saki, design Oscar e Gabriele Buratti


Loulou Rock, design david/nicolas - Dettagli in ottone

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
16/01/2025
Casa Mia à Paris: il nuovo spazio Gallotti&Radice
Un appartamento Haussmanniano nel cuore di Parigi ospita il nuovo showroom, dove estetica e funzionalità si fondono in perfetta armonia

27/08/2024
Un tavolo ispirato al mondo della fisica
Molecola è il nuovo arredo dining Gallotti&Radice disegnato da Massimo Castagna: un top trasparente su cilindri collegati come atomi

24/04/2024
Studiopepe per Gallotti&Radice
Uno spazio organico, fluido e senza barriere, avvolto in una pelle materica monocromatica. Il nuovo allestimento dello showroom a Milano

29/03/2024
Gallotti&Radice celebra il 10° anniversario di due pezzi storici
Con l'iniziativa It's All About Colours, nuove proposte monocromatiche vestono la seduta 0414 e la lampada Bolle

15/02/2024
A casa di Silvia Gallotti
Nasce il progetto 'Casa Mia a Milano', un'abitazione di inizio Novecento recuperata da Dainelli Studio in cui scoprire gli arredi Gallotti&Radice

19/06/2023
Ritratti femminili incisi nello specchio a colpi di martello
Gallotti & Radice e l’artista svizzero Simon Berger trasformano il vetro in opera d’arte: tavoli e specchi intrappolano volti di donna in un gioco prospettico



ULTIME NEWS SU ARCHIPRODUCTS NEWS
21.02.2025
L'outdoor secondo Antonio Citterio
21.02.2025
Marina Abramović debutta nel mondo del design
21.02.2025
Le sedute geometriche e scultoree di Gallotti&Radice alla MDW 2025
le altre news

H2O Lounge, design Studiopepe
Saki, design Oscar e Gabriele Buratti
Loulou Rock, design david/nicolas
H2O Lounge, design Studiopepe
H2O Lounge, design Studiopepe
Saki, design Oscar e Gabriele Buratti
Loulou Rock, design david/nicolas - Dettagli in ottone
1
2
3
GALLOTTI&RADICE

1
2
3
4
5
6
 »
DUALE
EVE
GEMMA
LEBEL 10
HANAMI
OLY
ERMINIA
LILAS MOSAÏQUE
ATHUS
AKIM SYSTEM
1
2
3
4
5
6
 »

GALLOTTI&RADICE

 NEWS CONCORSI
+21.02.2025
Italian Council, pubblicato il bando a sostegno dell’arte contemporanea all'estero
+21.02.2025
Aperte le iscrizioni per il XX Arte Laguna Prize
+19.02.2025
BigMat International Architecture Award 2025
+17.02.2025
La 7a edizione del Premio Ilaria Rambaldi
+17.02.2025
Nuova cittadella della sicurezza di Rimini: al via il concorso di progettazione
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_winter_sales25
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata