Le sedute geometriche e scultoree di Gallotti&Radice alla MDW 2025
Minimaliste, pure ed essenziali: in anteprima nella settimana del design milanese le sedie e poltrone firmate Studiopepe, Oscar e Gabriele Buratti e david/nicolas
21/02/2025 - Minimaliste, geometriche e scultoree, le nuove sedie Gallotti&Radice accolgono con le loro forme pure, gli elementi curvi e le linee essenziali. In anteprima alla Milano Design Week 2025, gli arredi firmati Studiopepe, Oscar e GabrieleBuratti e david/nicolas.
Studiopepe disegna la versione lounge di H2O. Concepita per essere la compagna ideale nei momenti di conversazione, la poltrona riprende le forme scultoree e il caratteristico foro sullo schienale della seduta dining lanciata lo scorso anno. Le linee della seduta e dei braccioli compongono il disegno grafico di un H che rivela il nome del progetto.
Una seduta imbottita e piena che le consente di girare su sé stessa distingue la nuova versione, rendendola adatta ad una club house o una lounge. La struttura interna è in legno imbottita con poliuretano espanso indeformabile a densità differenziate. Completamente rivestita in tessuto o in pelle nei colori a catalogo.
Le classiche gambe filiformi si dilatano nella sedia Saki di Oscar e GabrieleBuratti, trasformandosi in piani sottili. La sedia diventa una struttura spaziale in massello di frassino che accoglie gli elementi curvi e morbidi di sedile e schienale, reinterpretando la classica sedia a tre gambe.
Ideale per l’ambiente domestico, Saki è il risultato di un percorso di ricerca sulla sofisticazione di forme e geometrie primarie per arrivare a prodotti dalla spiccata personalità.
I designer David Raffoul e Nicolas Moussallem, fondatori dello studio di Beirut david/nicolas realizzano Loulou Rock, una sedia a dondolo ispirata alle proprie origini.
"La sedia a dondolo - spiegano i progettisti - racconta una storia profondamente personale intrecciata alla storia del design globale. Progettata originariamente dieci anni fa per il debutto di una mostra personale a Beirut, nostro paese d’origine, è un riflesso del patrimonio culturale e delle nostre tradizioni familiari. Abbiamo preso ispirazione dalle nostre nonne e all’eterna presenza delle sedie a dondolo nelle case libanesi, il progetto mira infatti a catturare la risonanza emotiva della nostalgia, reinterpretandola in favore di un pubblico contemporaneo".
Loulou Rock combina l'estetica minimalista ad un'accurata lavorazione artigianale. I dettagli in ottone come gli elementi di fissaggio dello schienale esprimono la scelta di materiali pregiati dalla qualità duratura. La struttura in metallo verniciato sorregge uno schienale rullo e una seduta dallo scheletro in legno, entrambi imbottiti con poliuretano espanso indeformabile.
La sediarisulta essere un mix di influenze tradizionali ed estetica moderna, diventando un pezzo dalla "dimensione universale, in grado di risuonare tra le diverse culture e sensibilità di design”.
Questo sito non utilizza cookie di profilazione ma solo cookie tecnici per funzionare correttamente e cookie di Analytics per raccogliere statistiche anonime sulla navigazione. Continuando la navigazione su questo sito si accetta la Cookie PolicyX non mostrare pi�