14/02/2025 - La nuova terrazza degli uffici Omas si trasforma in uno spazio fluido di connessione e relazione con i pavimenti Isoplam, nel progetto di ampliamento dell’architetta Stefania Mondin, studio La Squadra.
Il progetto per la sede del brand specializzato in occhiali in metallo ha interessato la sopraelevazione, ad uso uffici, di una parte del corpo di fabbrica, con l’obiettivo di accorpare in un unico sito le funzioni produttive e direzionali. Funzionalità, cura del dettaglio e dialogo con il territorio circostante hanno guidato il concept, in un equilibrio tra architettura e paesaggio.
Dal punto di vista compositivo, l’intervento si è confrontato con un contesto eterogeneo, fungendo da trait d’union tra tre edifici preesistenti dalle caratteristiche differenti.
Per enfatizzarne l’identità e garantire un segno architettonico autonomo, si è optato per la realizzazione di un corpo quasi interamente vetrato, utilizzando una facciata continua strutturale a montanti e traversi in legno e alluminio, in contrasto con le volumetrie massive adiacenti.
Allo stesso tempo, per garantire una coerenza visiva con le altre strutture, la nuova sopraelevazione riprende le stesse tonalità e materiali dei corpi confinanti.
La terrazza panoramica con i pavimenti Isoplam
Elemento distintivo dell’ampliamento è la grande terrazza panoramica, concepita come spazio ibrido tra rappresentanza e comfort. Parzialmente coperta e protesa verso il paesaggio montano circostante, è stata progettata con la stessa cura riservata agli interni, adottando soluzioni materiche e compositive che ne valorizzano la fruibilità.
Divani dalle forme generose e corpi illuminanti a sospensione arredano la zona relax e, con il loro design essenziale, sottolineano il carattere contemporaneo dello spazio. La parete a verde verticale, elemento vivo e cangiante, rafforza la connessione con la natura e si integra con il pavimento Isoplam in Deco Nuvolato, superficie continua a base cementizia dal look sfumato.
“Data l’esposizione esterna - commenta la progettista Stefania Mondin- volevamo un rivestimento resistente, pratico e funzionale, ma non solo: eravamo alla ricerca di una superficie che fosse anche in grado di riproporre la stessa eleganza e la stessa cura scelta per gli allestimenti interni. Deco Nuvolato, al di là delle indiscusse performance tecniche, ci ha colpito per la sua capacità di riflettere i colori e le forme del paesaggio e di accompagnare dolcemente la fusione visiva tra ambienti indoor e outdoor”.
Realizzata nel colore Dark Gray, la pavimentazione in Deco Nuvolato si distingue per la resistenza all’usura, agli urti e al calpestio ed è perfetta nelle aree sottoposte a grandi sollecitazioni, come quelle esterne, in balìa degli agenti atmosferici. Idrorepellente, antimacchia, antiolio e antipolvere, è facile da pulire, grazie all’assenza di fughe, e da mantenere nel tempo, rivelandosi una sintesi perfetta tra performance e decorazione.
Questo sito non utilizza cookie di profilazione ma solo cookie tecnici per funzionare correttamente e cookie di Analytics per raccogliere statistiche anonime sulla navigazione. Continuando la navigazione su questo sito si accetta la Cookie PolicyX non mostrare pi�