Dimensione testo ![](/immagini/news/meno_on.gif) |
|
Rendering UNStudio
04/02/2025 - UNStudio svela il primo complesso residenziale biofilico a Seul: architettura, comunità e sostenibilità si fondono nel progetto per Hannamdong-4 Residences, sviluppato in collaborazione con Samsung C&T Corporation. Il concept ridefinisce la vita urbana, ricollegando i residenti con la natura circostante e promuovendo un senso di pace ed equilibrio. Una inedita esperienza abitativa che dà priorità al benessere e all'ambiente.
Situato nel complesso residenziale Hannamdong-4 di Seoul, il progetto è sviluppato per risanare la crescente disconnessione tra il monte Namsan e il fiume Han, in parte dovuta alla rapida urbanizzazione e all'espansione di Seoul. Il design comprende un gruppo di torri a forma di O rivolte in avanti lungo il fiume Han con un innovativo design a spirale brevettato e, a complemento, torri a forma di X e a forma di L lungo Bogwang-ro che conducono verso il monte Namsan.
Basata sul concetto di "Biophilic Nexus", la proposta di design di UNStudio per il nuovo sviluppo residenziale migliora sia il benessere individuale che la connettività della comunità traendo ispirazione dalle caratteristiche distintive della località.
La storia ispira il design del futuro
La ricca storia della Corea del Sud ispira in modo significativo il design di UNStudio. Con l'obiettivo non solo di ricollegare la montagna al fiume, ma anche di collegare gli abitanti al passato della città, il progetto trae ispirazione da elementi che simboleggiano il patrimonio locale: il pino bianco, ora ricomparso a Seoul, e le ninfee, emblematiche del fiume Han.
Nelle torri a forma di X, la facciata presenta motivi intricati che imitano la consistenza e la forma dei pini bianchi. Gli elementi verticali, indicativi di tronchi e rami di alberi, sono integrati nella struttura dell'edificio. Il "tronco" centrale si dirama per creare balconi con vista sul fiume Han e continua a crescere fino alla cima che incornicia ogni torre.
Per le torri a forma di O, i moduli rotanti a forma di ninfea sono disposti attorno alla torre cilindrica che diventa naturalmente una spina dorsale verde. Questi moduli sono ispirati ai petali e creano un'articolazione coesa ed espressiva attorno alla torre cilindrica. Sono posizionati strategicamente per creare un senso di fluidità e movimento attraverso l'edificio.
Le torri L diventano uno sfondo potente per le torri O. Il design del loro lato posteriore è ispirato ai pini, mentre quello anteriore alle ninfee.
Un'innovazione chiave nel progetto è la disposizione flessibile degli spazi residenziali. Progettati per adattarsi a configurazioni familiari mutevoli e stili di vita diversi, i layout flessibili consentono ai residenti di adattare gli spazi interni in base alle proprie esigenze. Un approccio progettuale che non solo aumenta l'efficienza spaziale, ma fornisce anche ambienti personalizzati su misura per le preferenze degli utenti.
Spazi per la comunità
Per promuovere un senso di comunità, anche in un ambiente urbano densamente popolato sono progettati spazi condivisi, tra cui un centro comunitario che offrirà viste panoramiche a 360 gradi. Highline 365 sarà una passerella sopraelevata ecologica lunga 365 metri, con piste da jogging e giardini aperti tutto l'anno per residenti e gente del posto.
Samsung C&T Corporation prevede inoltre di realizzare cinque parchi in Hannamdong-4 Residences, coprendo un'area totale di 33.000 metri quadrati, per spazi verdi più di cinque volte più grandi del prato del Municipio di Seoul.
Sostenibilità al centro
Il design di UNStudio pone la sostenibilità al centro, integrando sistemi per proteggere l'ambiente e al contempo migliorare la qualità della vita. Le terrazze verdi non solo migliorano la qualità dell'aria, ma promuovono anche la biodiversità, mentre sistemi avanzati di gestione dell'acqua, tra cui la raccolta dell'acqua piovana e la pavimentazione permeabile, lavorano per ridurre al minimo l'impatto ambientale del complesso.
Le tecnologie a risparmio energetico, i pannelli solari e le soluzioni di energia rinnovabile riducono ulteriormente l'impronta di carbonio, favorendo un collegamento ecologico armonioso tra il fiume Han e Namsan. Queste misure di progettazione salvaguardano il paesaggio distintivo dell'area e creano un ambiente di vita più sano e sostenibile per i residenti.
"Hannamdong-4 Residences - afferma Ben van Berkel, fondatore e architetto principale di UNStudio - è un progetto incredibilmente entusiasmante perché rappresenta un nuovo punto di riferimento per la vita urbana a Seoul. Unendo design biofilico, sostenibilità e innovazione, stiamo creando un'esperienza residenziale unica che armonizza la vitalità della città con la tranquillità della natura. Questo progetto non riguarda solo l'architettura, ma anche la definizione di un futuro in cui le persone, la comunità e l'ambiente prosperano insieme".
|
Consiglia questa notizia ai tuoi amici
|
|