interno_SHOP_Promo_decreto_salva_casa


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


L’iconica casa rosa di Barragán aprirà al pubblico come centro culturale
Le pareti rosa shocking di Cuadra San Cristóbal a Città del Messico ospiteranno la sede della Fundación Fernando Romero, pronta ad inaugurare il prossimo ottobre
Autore: rossana vinci
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Exterior courtyard at La Cuadra San Cristóbal, credit: Yannik Wegner, courtesy Fundación Fernando Romero Exterior courtyard at La Cuadra San Cristóbal, credit: Yannik Wegner, courtesy Fundación Fernando Romero
05/02/2025 - Cuadra San Cristóbal, ovvero l’iconica casa rosa dalle pareti rosa shocking disegnata Luis Barragán, aprirà al pubblico, il prossimo ottobre, come casa della Fundación Fernando Romero.
La residenza, ispirata alla tipologia del ranch, è uno dei capolavori del celebre architetto messicano. Il progetto fu commissionato da Folke Egerström, socio del vicino Club Hípico Francés, e completata nel 1968.
Nelle mani dell'architetto e filantropo Fernando Romero e della sua fondazione, la Cuadra San Cristóbal diventerà un luogo in continua evoluzione. In vista una collaborazione con Kengo Kuma, che realizzerà un padiglione in legno, e con Marina Abramović, per un installazione site-specific nel cortile della casa.

Nel 2017, Fernando Romero ha saputo che la proprietà era disponibile e ha riconosciuto che il passaggio a una nuova proprietà avrebbe potuto metterne a rischio l'integrità. Questo ha dato il via alle prime discussioni con la famiglia Egerström, radicate in un impegno comune per la sua conservazione. Queste conversazioni sono proseguite nel corso degli anni e hanno portato all'acquisizione della proprietà da parte di Romero attraverso la sua fondazione nel 2024. Romero ha acquisito la proprietà con due obiettivi: proteggere questo capolavoro architettonico e trasformarlo in una nuova piattaforma culturale, dove saranno esposte le opere di artisti, architetti e designer.

Fernando Romero ha dichiarato: “Il nostro lavoro presso la Fundación è guidato dalla convinzione che l'innovazione architettonica e la produzione artistica possano contribuire a promuovere un mondo più giusto e culturalmente vivace. È un grande onore iniziare questo lavoro immaginando La Cuadra come un polo culturale dinamico che incoraggi nuove possibilità all'intersezione tra arte e architettura. Attraverso una serie di programmi, ci proponiamo di catalizzare il potere dell'architettura per il pubblico in visita e di celebrare la duratura influenza culturale di Luis Barragán”.

Nel corso del prossimo decennio, un piano in più fasi per il campus de La Cuadra integrerà la conservazione architettonica con l'aggiunta di nuovi padiglioni, situati adiacenti al complesso de La Cuadra e commissionati ad architetti di fama internazionale, tra cui un padiglione in legno progettato da Kengo Kuma, creando una destinazione che si evolve per accogliere e adattarsi a un'invenzione culturale e a una programmazione in continua evoluzione.

Il piano generale di Fernando Romero prevede un'infrastruttura in grado di facilitare la ricca relazione tra arte e architettura, fornendo una piattaforma per una creatività senza fine in uno degli spazi più vivaci del Messico. Il nuovo campus culturale mira a consolidare l'eredità del sito come destinazione principale per sperimentare il potere trasformativo dell'architettura di Barragán.
Grazie all'iniziativa della Fundación Fernando Romero, La Cuadra stimolerà nuove iniziative creative per spingere i confini dell'arte e dell'architettura verso il futuro. Il progetto prevede: una mostra permanente dedicata alla vita e all'opera di Luis Barragán; un programma di residenze per artisti; una galleria dedicata all'esposizione della Collezione Archivo di oggetti di design; gallerie aggiuntive; una serie di installazioni temporanee e site-specific; uno studio di produzione di podcast una biblioteca; uno spazio polifunzionale per eventi un negozio di souvenir e una caffetteria.

Nei prossimi giorni verrà lanciata un'Artist Experience annuale, che si svolgerà durante la fiera d'arte Zona Maco e che quest'anno vedrà la partecipazione di un primo gruppo di invitati, tra cui 150 studenti universitari.
Per la prima volta in Messico dagli anni '90, Marina Abramović sarà l'artista ospite e terrà una conferenza d'artista e un intervento nel cortile de La Cuadra.

La Fundación Fernando Romero prevede che l'apertura al pubblico del suo campus presso La Cuadra San Cristóbal avverrà nell'autunno del 2025, quando sarà inaugurata la mostra permanente dedicata a Luis Barragán. Curata da Jorge Covarrubias, l'architetto celebrato per il suo lavoro di restauro della Casa Prieto López e della Fuente del Bebedero di Barragán, nel febbraio 2025 sarà inaugurata un'esperienza artistica annuale, che si svolgerà durante la fiera d'arte Zona Maco.


Fernando Romero at La Cuadra San Cristóbal, credit: Juan HDZ


Exterior courtyard at La Cuadra San Cristóbal, credit: Yannik Wegner, courtesy Fundación Fernando Romero


Exterior courtyard at La Cuadra San Cristóbal, credit: Yannik Wegner, courtesy Fundación Fernando Romero


Exterior courtyard at La Cuadra San Cristóbal, credit: Yannik Wegner, courtesy Fundación Fernando Romero


Exterior courtyard at La Cuadra San Cristóbal, credit: Yannik Wegner, courtesy Fundación Fernando Romero


Exterior courtyard at La Cuadra San Cristóbal, credit: Yannik Wegner, courtesy Fundación Fernando Romero


Exterior courtyard at La Cuadra San Cristóbal, credit: Yannik Wegner, courtesy Fundación Fernando Romero

Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
05.02.2025
L’iconica casa rosa di Barragán aprirà al pubblico come centro culturale
05.02.2025
I vincitori del Wood Architecture Prize 2025
04.02.2025
Inaugurato Filla, il nuovo padiglione firmato MCA - Mario Cucinella Architects
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
06/02/2025 - courmayeur
Courmayeur Design Weekend
Direzioni impreviste
20/02/2025 - auditorium palazzo bomben, via cornarotta 7, treviso.
XXI Giornate internazionali di studio sul paesaggio
Sotterraneo/underground
20/03/2025 - superstudio più via tortona 27, 20144, milano
MIA Photo Fair - Dialoghi
Quattordicesima edizione
gli altri eventi
Fernando Romero at La Cuadra San Cristóbal, credit: Juan HDZ
Exterior courtyard at La Cuadra San Cristóbal, credit: Yannik Wegner, courtesy Fundación Fernando Romero
Exterior courtyard at La Cuadra San Cristóbal, credit: Yannik Wegner, courtesy Fundación Fernando Romero
Exterior courtyard at La Cuadra San Cristóbal, credit: Yannik Wegner, courtesy Fundación Fernando Romero
Exterior courtyard at La Cuadra San Cristóbal, credit: Yannik Wegner, courtesy Fundación Fernando Romero
Exterior courtyard at La Cuadra San Cristóbal, credit: Yannik Wegner, courtesy Fundación Fernando Romero
Exterior courtyard at La Cuadra San Cristóbal, credit: Yannik Wegner, courtesy Fundación Fernando Romero
1
2
3
 NEWS CONCORSI
+05.02.2025
Al via la 4a edizione del Design Warm Contest
+04.02.2025
Concorso di idee Piazza Giustino Fortunato e Piazza XX Settembre a Rionero in Vulture
+04.02.2025
Buildner lancia il concorso 'Howard Waterfall Retreat'
+31.01.2025
Il Premio Premio Internazionale ‘CarlottaXArchitettura’ 2025
+30.01.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025 celebra la genialità dei progetti non realizzati
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_San Valentino 2025
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata