interno_SHOP_Promo_decreto_salva_casa


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Nouvelle Renaissance: il Louvre scommette sul futuro e punta sulla sua ristrutturazione
Il Presidente Macron svela i piani per un concorso di progettazione per un nuovo ingresso del Museo e una galleria indipendente per ospitare la Gioconda
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
NOUVELLE RENAISSANCE: IL LOUVRE SCOMMETTE SUL FUTURO E PUNTA SULLA SUA RISTRUTTURAZIONE
03/02/2025 - Lo scorso 28 gennaio il presidente francese Emmanuel Macron ha svelato il Nouvelle Renaissance, un ambizioso progetto di ristrutturazione del Musée du Louvre per affrontare il sovraffollamento e migliorare l'esperienza dei visitatori.

L'ingresso dalla Piramide progettata da I.M. Pei è stato sopraffatto dal successo del museo le cui presenze annuali sono vicine ai nove milioni.
Con queste premesse, l'iniziativa include la rivisitazione dello storico Colonnato Perrault del museo per creare un nuovo ingresso più efficiente e il trasferimento della Gioconda di Leonardo da Vinci in una galleria dedicata e indipendente.
 
Nouvelle Renaissance affronta anche la sostenibilità e l'accessibilità a lungo termine del Louvre, puntando a un flusso di visitatori più equilibrato, una migliore conservazione e un focus sull'istruzione.

La trasformazione sarà sostenuta da un concorso internazionale di architettura, un'iniziativa nazionale di condivisione dell'arte e una partnership con il Ministero dell'Istruzione per migliorare l'insegnamento di storia dell'arte nelle scuole. Macron descrive il progetto come una "rinascita" che unisce l'eredità di 230 anni del Louvre con le attuali richieste di accessibilità, sostenibilità e coinvolgimento della comunità.
 
Il concorso internazionale di progettazione, che sarà lanciato nei prossimi mesi, inviterà gli architetti a immaginare il Colonnato Perrault del XVII secolo come nuovo ingresso del Louvre. La sfida sarà quella di integrare le attuali soluzioni di flusso dei visitatori, rispettando la grandiosità classica del progetto originale di Claude Perrault. Finanziato con le entrate del museo, il concorso cercherà di alleviare la pressione sulla Piramide di Pei, sostenendo al contempo il ruolo del Louvre come “faro culturale”.
Il progetto, che sarà suddiviso in sei anni, dovrebbe essere completato entro il 2031.

Parallelamente alla riprogettazione dell'ingresso, la Gioconda verrà trasferita in una galleria autonoma con ingresso programmato e indipendente, moderando l’incessante afflusso di folla che ha sempre caratterizzato la sua esposizione.



Oltre alle trasformazioni principali, Nouvelle Renaissance introduce un asse est-ovest sotterraneo sotto la Cour Carrée, uno dei cortili principali del Museo, per semplificare la circolazione, mentre i giardini Carrousel e Tuileries saranno riqualificati in spazi verdi resistenti al clima.

Ulteriori ammodernamenti infrastrutturali danno priorità all'accessibilità, al benessere del personale e all'efficienza energetica.

L'annuncio della ristrutturazione è stato condiviso anche tramite gli account Instagram di Macron e del Louvre, dove hanno pubblicato due meme per trasmettere la visione del progetto. La prima immagine mostra una Gioconda triste con il testo "quando lo stato del Louvre si deteriora". La seconda immagine mostra una Gioconda più felice con il testo francese "le projet Louvre Nouvelle Renaissance", per sottolineare la positività della trasformazione prevista.


 

  Scheda progetto: Grand Louvre Modernization
Deidi von Schaewen
Vedi Scheda Progetto
Koji Horiuchi
Vedi Scheda Progetto
Koji Horiuchi
Vedi Scheda Progetto
Luc Boegly
Vedi Scheda Progetto
Luc Boegly
Vedi Scheda Progetto
Owen Franken
Vedi Scheda Progetto
Stéphane Couturier/ARCHIPRESS
Vedi Scheda Progetto
Stéphane Couturier/ARCHIPRESS
Vedi Scheda Progetto
Stéphane Couturier/ARCHIPRESS
Vedi Scheda Progetto
Stéphane Couturier/ARCHIPRESS
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
03.02.2025
Nouvelle Renaissance: il Louvre scommette sul futuro e punta sulla sua ristrutturazione
03.02.2025
In un borgo sardo, una piccola architettura ritrovata, tra memoria e contemporaneità
31.01.2025
Badhaus a Bressanone. Il nuovo boutique hotel svela spazi finora inaccessibili
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
05/02/2025 - alchemilla | palazzo vizzani, via santo stefano 43, bologna
Jason Hendrik Hansma IN OUR REAL LIFE
Mostra fotografica
06/02/2025 - courmayeur
Courmayeur Design Weekend
Direzioni impreviste
20/02/2025 - auditorium palazzo bomben, via cornarotta 7, treviso.
XXI Giornate internazionali di studio sul paesaggio
Sotterraneo/underground
gli altri eventi
La Pyramide du Louvre © 2021 muse´e du Louvre _Nicolas Guiraud
La Pyramide du Louvre © 2019 muse´e du Louvre Nicolas Guiraud
La Joconde de Leonard de Vinci, dans la salle des E´tats re´nove´e © 2019 Muse´e Louvre Antoine Mongodin
  Scheda progetto:
Pei Cobb Freed & Partners Architects LLP

Grand Louvre Modernization

 NEWS CONCORSI
+31.01.2025
Il Premio Premio Internazionale ‘CarlottaXArchitettura’ 2025
+30.01.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025 celebra la genialità dei progetti non realizzati
+28.01.2025
Guendalina Salimei lancia una call per il Padiglione Italia
+28.01.2025
Al via la call internazionale SMACH 2025
+24.01.2025
Tactical Urbanism NOW! 2025: bando aperto a progettisti e creativi
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_San Valentino 2025
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata