Dimensione testo |
|
03/02/2025 - Lo scorso 28 gennaio il presidente francese Emmanuel Macron ha svelato il Nouvelle Renaissance, un ambizioso progetto di ristrutturazione del Musée du Louvre per affrontare il sovraffollamento e migliorare l'esperienza dei visitatori.
L'ingresso dalla Piramide progettata da I.M. Pei è stato sopraffatto dal successo del museo le cui presenze annuali sono vicine ai nove milioni.
Con queste premesse, l'iniziativa include la rivisitazione dello storico Colonnato Perrault del museo per creare un nuovo ingresso più efficiente e il trasferimento della Gioconda di Leonardo da Vinci in una galleria dedicata e indipendente.
Nouvelle Renaissance affronta anche la sostenibilità e l'accessibilità a lungo termine del Louvre, puntando a un flusso di visitatori più equilibrato, una migliore conservazione e un focus sull'istruzione.
La trasformazione sarà sostenuta da un concorso internazionale di architettura, un'iniziativa nazionale di condivisione dell'arte e una partnership con il Ministero dell'Istruzione per migliorare l'insegnamento di storia dell'arte nelle scuole. Macron descrive il progetto come una "rinascita" che unisce l'eredità di 230 anni del Louvre con le attuali richieste di accessibilità, sostenibilità e coinvolgimento della comunità.
Il concorso internazionale di progettazione, che sarà lanciato nei prossimi mesi, inviterà gli architetti a immaginare il Colonnato Perrault del XVII secolo come nuovo ingresso del Louvre. La sfida sarà quella di integrare le attuali soluzioni di flusso dei visitatori, rispettando la grandiosità classica del progetto originale di Claude Perrault. Finanziato con le entrate del museo, il concorso cercherà di alleviare la pressione sulla Piramide di Pei, sostenendo al contempo il ruolo del Louvre come “faro culturale”.
Il progetto, che sarà suddiviso in sei anni, dovrebbe essere completato entro il 2031.
Parallelamente alla riprogettazione dell'ingresso, la Gioconda verrà trasferita in una galleria autonoma con ingresso programmato e indipendente, moderando l’incessante afflusso di folla che ha sempre caratterizzato la sua esposizione.
Oltre alle trasformazioni principali, Nouvelle Renaissance introduce un asse est-ovest sotterraneo sotto la Cour Carrée, uno dei cortili principali del Museo, per semplificare la circolazione, mentre i giardini Carrousel e Tuileries saranno riqualificati in spazi verdi resistenti al clima.
Ulteriori ammodernamenti infrastrutturali danno priorità all'accessibilità, al benessere del personale e all'efficienza energetica.
L'annuncio della ristrutturazione è stato condiviso anche tramite gli account Instagram di Macron e del Louvre, dove hanno pubblicato due meme per trasmettere la visione del progetto. La prima immagine mostra una Gioconda triste con il testo "quando lo stato del Louvre si deteriora". La seconda immagine mostra una Gioconda più felice con il testo francese "le projet Louvre Nouvelle Renaissance", per sottolineare la positività della trasformazione prevista.
|
Consiglia questa notizia ai tuoi amici
|
|