12/02/2025 - È stato svelato Pala Zion, un ambizioso progetto residenziale nel cuore dello Utah, ai piedi dello Zion National Park, che coniuga architettura e natura in un'esperienza abitativa senza precedenti. Frutto della collaborazione tra quattro studi di fama internazionale – Morq, GOMA, Taller Hector Barroso e Studio Andrew Trotter – il progetto prevede la realizzazione di 22 residenze indipendenti immerse in un'area selvaggia di 35 acri, pensate per offrire un rifugio di lusso in perfetta armonia con il paesaggio desertico.
Ogni studio ha sviluppato una propria interpretazione dell’abitare in un contesto naturale estremo, seguendo linee guida architettoniche che garantiscono coerenza e dialogo tra le strutture.
Le abitazioni, che vanno dai 280 ai 460 metri quadrati, sono progettate per massimizzare il rapporto tra interno ed esterno, con ampie vetrate panoramiche, cortili privati, piscine e piccoli centri benessere con sauna e bagni termali.
L’uso di materiali locali, come la pietra calcarea e arenaria ricavate dagli scavi, e soluzioni sostenibili come la ventilazione naturale e l’illuminazione zenitale, sottolineano l'approccio rispettoso dell’ambiente.
Gli acquirenti delle residenze avranno accesso esclusivo ai servizi del vicino Paréa Landscape Hotel, progettato da Studio Andrew Trotter, che includerà ristoranti, una spa, un centro benessere e spazi dedicati ad attività culturali e di relax. Inoltre, le case potranno essere inserite in un circuito di affitti a breve termine, gestito in sinergia con l’hotel.
Pala Zion rappresenta una nuova frontiera nell’architettura residenziale, un luogo in cui design, sostenibilità e paesaggio si fondono per offrire un’esperienza abitativa immersiva, in perfetto equilibrio tra isolamento e comunità.
Il completamento del progetto è previsto per il terzo trimestre del 2026, mentre l’inaugurazione del Paréa Landscape Hotel è attesa per il 2027.
|