Contral - Cataloghi 2025

SKELETT


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

ALTANA

Paolo Sorrentino firma “La dolce attesa” per il Salone del Mobile 2025
Un viaggio sospeso tra tempo e destino: l’installazione del regista premio Oscar invita a ripensare il senso dell’attesa come "sentimento universale”
Autore: rossana vinci
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
PAOLO SORRENTINO FIRMA “LA DOLCE ATTESA” PER IL SALONE DEL MOBILE 2025
07/02/2025 - L’attesa è sospensione, desiderio, inquietudine. Un momento indefinito tra ciò che è stato e ciò che sarà, in cui il tempo si dilata e tutto può ancora accadere. Ed è proprio l’attesa il tema dell’installazione che Paolo Sorrentino firmerà per l’edizione 2025 del Salone del Mobile.Milano, in calendario dall’8 al 13 aprile 2025 presso Fiera Milano, Rho.

“La dolce attesa” – questo il titolo dell'installazione che porta il Cinema d'autore al Salone del Mobile 2025 – è stata presentato in anteprima durante la conferenza stampa dell'evento, tenutasi martedì scorso. Il progetto del regista premio Oscar è un’esperienza immersiva che esplora uno stato d’animo universale, trasformandolo in un viaggio ipnotico e straniante.

Allestita all’ingresso dei padiglioni 22-24 della Fiera di Milano, “La dolce attesa” di Sorrentino si presenta come uno spazio atemporale, un ponte invisibile tra presente e futuro, tra il timore e la speranza di ciò che verrà.

“L’attesa è angoscia. La dolce attesa è un viaggio. Che stordisce e ipnotizza”, afferma Sorrentino. In questo stato di 'sospensione' si cela la vera essenza dell’opera: una riflessione poetica sul valore del tempo, sull’incertezza e sulla possibilità di trovare bellezza anche nell’attendere.


​© Salone del Mobile.Milano

 

“La dolce attesa”, un’installazione per esplorare il senso del tempo

Visionario ipnotico, il linguaggio di Sorrentino si traduce in un ambiente immersivo che invita il visitatore a fermarsi, ad ascoltare il proprio respiro e a riscoprire la pazienza. La dolce attesa non è solo un’opera da osservare, ma un luogo da abitare, in cui il tempo si fa tangibile e l’attesa smette di essere solo inquietudine per diventare esperienza.

“Tra le peggiori sventure della vita, c’è l’attesa”, confida il regista. “Parliamo dell’attesa di un referto, di un responso medico. Quando si attende il nostro destino, non si riesce a far altro che attendere. Quando il nostro futuro dipende da un medico, da un laboratorio, ecco che rimaniamo appesi. E angosciati. Forse, allora, dovremmo ripensare l’attesa. Così, forse, aspettare può diventare meno penoso. Perché diventa altro. La nostra sala d’attesa vuole essere un’altra cosa. Non ti costringe a star fermo, ma ti lascia andare. Un piccolo viaggio, come da bambini, su giostre rassicuranti”.

Conferenza stampa Salone del Mobile 2025. Ph. © Salone del Mobile.Milano



Il tocco della scenografa Margherita Palli

Per trasformare in spazio fisico questa dimensione sospesa, Sorrentino si è affidato a Margherita Palli, scenografa di fama internazionale con una carriera di oltre quarant’anni. Nota per la sua lunga collaborazione con Luca Ronconi e per aver firmato scenografie per teatri come La Scala, il Piccolo Teatro di Milano e il Teatro di Roma, Palli porta nel progetto la sua sensibilità scenografica, capace di tradurre concetti astratti in luoghi evocativi.
 

Il Salone del Mobile come palcoscenico del racconto

Con questa installazione, il Salone del Mobile.Milano si conferma ancora una volta come un crocevia tra design, arte e sperimentazione narrativa.

“Aprire le porte del Salone del Mobile a Paolo Sorrentino è un’emozione profonda”, commenta Maria Porro, Presidente del Salone del Mobile.Milano. “Con La dolce attesa, ci invita a vivere un’esperienza che ci riguarda tutti da vicino. Sorrentino è il regista delle sospensioni emotive, è il narratore di vite ordinarie rese straordinarie dal suo sguardo unico, capace di esplorare l’umano con profondità e leggerezza, insieme. Questa installazione non è solo uno spazio, ma un racconto fatto di immagini, suoni e respiri, che ci ricorda che l’attesa è un sentimento universale. Lo è nel contesto che ha scelto Sorrentino – una sala d’attesa d’ospedale; così come in qualsiasi altro contesto dove l’attendere è la misura con cui ci rapportiamo al mondo, nelle nostre case, al lavoro, in un aeroporto, ovunque ci porti il destino”.


 

Paolo Sorrentino. La dolce attesa
📅 8 – 13 aprile 2025
📍 Salone Internazionale del Mobile, Fiera Milano, Rho – Pad. 22-24


  Scheda evento:
Fiera:
08-13/04 FIERA MILANO RHO
Salone del Mobile.Milano 2025


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
05/02/2025
Salone 2025: cultura, sostenibilità e intelligenza emotiva al centro della scena
Dall'8 aprile a Milano, l’evento di design più atteso dell’anno lancia una nuova sfida: costruire mondi a misura di futuro e intorno all'essere umano. Tutte le novità della 63a edizione



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
11.02.2025
Come sarà la Biennale di Architettura 2025? Intelligens. Natural. Artificial. Collective.
11.02.2025
BIG e ALB svelano il progetto della prima Opera House del Kosovo
11.02.2025
Il nuovo hub firmato Carlana Mezzalira Pentimalli rilegge il concetto di ufficio
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
20/02/2025 - auditorium palazzo bomben, via cornarotta 7, treviso.
XXI Giornate internazionali di studio sul paesaggio
Sotterraneo/underground
20/03/2025 - superstudio più via tortona 27, 20144, milano
MIA Photo Fair - Dialoghi
Quattordicesima edizione
08/04/2025 - fiera milano rho
Salone del Mobile.Milano 2025

gli altri eventi
  Scheda evento:
08-13/04 FIERA MILANO RHO
Salone del Mobile.Milano 2025

 NEWS CONCORSI
+10.02.2025
Cucinare come atto comunitario e sostenibile
+10.02.2025
Kerakoll lancia la sua prima Call for Ideas
+07.02.2025
Al via l’Architecture Awards Massimo Riili
+06.02.2025
Compasso d’Oro International Award a Expo 2025 Osaka
+05.02.2025
Al via la 4a edizione del Design Warm Contest
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_San Valentino 2025
ALTANA
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata