extra_Florim_Ceramiche

extra_Midj


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Casa P di Bergmeisterwolf architekten: la baita reinventata
Una casa ai margini della foresta di Rio di Pusteria in cui legno e pietra dialogano con il paesaggio montano in un'architettura fluida e accogliente
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
CASA P DI BERGMEISTERWOLF ARCHITEKTEN: LA BAITA REINVENTATA
13/02/2025 - In alta montagna, tra alti pini e sentieri di montagna di Rio di Pusteria (BZ), Bergmeisterwolf architekten ristruttura, ricicla e ricostruisce una baita esistente con il progetto di Casa P che, giocando con le proporzioni e il movimento, reinterpreta le forme tradizionali e la forma del sito.

La base, con le sue fondamenta integrate in un pendio scosceso, rimane intatta e si fonde con lo spazio abitativo complessivo. La parte superiore della casa, con il suo tetto a falde, si trasforma in una vista speciale sul paesaggio.

Il tetto sovradimensionato crea spazi intermedi, nella natura, nell'ambiente costruito. Si tratta di transizioni, di spazi aperti protetti tra l'interno e l'esterno.

Al centro dell'elemento architettonico si trova il camino verticale in pietra, fulcro attorno a cui la casa ruota e si forma, sia all'interno che all'esterno.
“Le pietre del paesaggio plasmano e determinano l'architettura. Il camino è agganciato come perno e punto fisso, attorno ad esso si sviluppano le terrazze, il comune, il comunicativo, l'incontro, il barbecue comune e all'interno dei forni, il calore si sente ad ogni piano.
Come parte dell'insieme, il legno di abete rosso smaltato grigio chiaro proveniente dalla foresta locale, vellutato, un gioco di larghezze verticali e orizzontali, interrotto da un ritmo di montanti verticali in legno. Il tetto sporgente, arricchito dalle grondaie a V, assume un'aura di tradizione alpina.
Una casa nella foresta, come parte di una radura, integrata attraverso la forma e la materialità”.

  Scheda progetto: built around – house p
Gustav Willeit
Vedi Scheda Progetto
Gustav Willeit
Vedi Scheda Progetto
Gustav Willeit
Vedi Scheda Progetto
Gustav Willeit
Vedi Scheda Progetto
Gustav Willeit
Vedi Scheda Progetto
Gustav Willeit
Vedi Scheda Progetto
Gustav Willeit
Vedi Scheda Progetto
Gustav Willeit
Vedi Scheda Progetto
Gustav Willeit
Vedi Scheda Progetto
Gustav Willeit
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU CASE & INTERNI
22.04.2025
Il loft del film 'Il Diavolo veste Prada' in vendita a Manhattan
16.04.2025
Sensu, un'isola di tranquillità a Praga
16.04.2025
Riapre lo storico Louis Vuitton Milano Montenapoleone
le altre news

  Scheda progetto:
bergmeisterwolf architekten

built around – house p

 NEWS CONCORSI
+18.04.2025
Una torre come residenza d'artista. Il concorso d'idee per Torre Minerva
+17.04.2025
BigMat Award 2025: candidature aperte fino al 24 aprile
+16.04.2025
Strategia Fotografia 2025: al via la nuova edizione del bando MiC per sostenere la fotografia italiana
+16.04.2025
Il concorso ‘Di cave e d’argilla’
+15.04.2025
Enel lancia la sfida per le turbine eoliche del futuro
tutte le news concorsi +

extra_Florim_Ceramiche
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata