Dimensione testo  |
|
Barthélémy Griño, Dior 30 Montaigne, Paris, France, 2022 - Ph. Adrien Dirand
18/02/2025 - Nel cuore del Triangle d'or, a Parigi, l'eredità del celebre stilista Christian Dior assume una nuova luce negli edifici situati in rue François Ier 11-15 e avenue Montaigne 30-32 nell'ottavo distretto parigino. Per preservare la memoria dell'artista, Barthélémy Griño Architects cura il progetto di ristrutturazione e ampliamento del luogo in cui tutto ha avuto inizio, la dimora privata 30 Montaigne.
La storia, la creatività e il marchio di Christian Dior sono intimamente legati a questo luogo, dove sono state concepite ed esposte tutte le sue creazioni. Il progetto di Barthélémy Griño Architects riecheggia il savoir faire dello stilista, fatto di cultura e arte di vivere. Si susseguono, così, laboratori di alta moda e alta gioielleria, uffici, global store, suite e gallerie espositive.
La passione di Christian Dior per la botanica e l'iconicità delle piante nel suo marchio sono rievocate nel giardino principale e nel jardin d'hiver che danno alla natura un ruolo centrale. Il global store è organizzato attorno alle aree esterne e verdi. Il progetto Dior 30 Montaigne riflette l'identità del marchio, a metà strada tra patrimonio storico e linguaggio contemporaneo.
Gli interventi
Barthélémy Griño ha realizzato alcuni interventi strutturanti e spettacolari per trasformare questo luogo emblematico, tra cui:
- La rimozione delle varie estensioni inappropriate create in passato e la modifica di tutte le circolazioni verticali per generare una progressione fluida delle aree del progetto;
- la monumentale e iconica scala Colorama nella galleria espositiva;
- un secondo piano interrato per ospitare i locali tecnici.
- la trasformazione dell'accesso di 11 rue François Ier in uno straordinario jardin d'hiver.
Il jardin d'hiver
Ideato da Barthélémy Griño Architects e T/E/S/S atelier d'ingénierie, specializzato in strutture, il Dior 30 montaigne jardin d'hiver è un'estensione contemporanea dell'edificio, composta da 24 pannelli vetrati, i più grandi dei quali misurano 2m45 x 8m70 e realizzati in Francia per la prima volta.
Travi in vetro stratificato trasparente lunghe 7,50 metri definiscono la struttura, un'innovazione mai vista prima. La concezione e la produzione del jardin d'hiver sono una conquista tecnica. L'intero volume vetrato poggia su una base con finitura in titanio. Un cancello in ferro battuto dalle dimensioni straordinarie si trova di fronte all'ingresso.
Il progetto recupera l'aspetto tipicamente parigino degli edifici attraverso il restauro delle facciate e delle coperture.
Gli interni: i laboratori di alta moda e di alta gioielleria
Barthélémy Griño Architects ha trasformato anche l'architettura d'interni.
I laboratori di alta moda sono concepiti come enormi laboratori pieni di luce naturale, in cui il bianco è il colore principale. Il linguaggio architettonico è minimalista ed efficiente, così come il design delle scrivanie da cucito.
Pavimenti grigi e dettagli metallici neri danno ritmo alla composizione globale. Materiali di alta qualità definiscono un'architettura discreta e rigorosa. L'aspetto funzionale del luogo dedicato alla creazione è stato concepito deliberatamente in contrasto con i lussuosi pezzi di alta moda, in modo da metterli in risalto.
Le aree sono state immaginate in stretta collaborazione con i vertici di Christian Dior Haute Couture per offrire il massimo comfort e la migliore tecnologia al loro team.
Il laboratorio di alta gioielleria sviluppa un linguaggio più caldo utilizzando materiali pregiati e naturali, selezionati per la loro durata e qualità: pavimento in parquet, scrivanie e tavoli consolle sono realizzati in rovere.
Per la prima volta, l'intero processo di gioielleria si svolge in un luogo unico. L'abilità e la meticolosità dei gioiellieri sono caratteristiche di questo indirizzo unico.
|
Consiglia questa notizia ai tuoi amici
|
|