-->
-->


SONICA

Carrera

Run

Kerakoll_LOOP


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Minicucine

Come si progetta la casa di un dittatore?
Archcontest lancia il concorso internazionale che invita i partecipanti a esplorare il significato di "casa" in contesti di potere, autorità e identità
Autore: rossana vinci
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
COME SI PROGETTA LA CASA DI UN DITTATORE?
27/02/2025 - La "casa del dittatore" è un paradosso. Da un lato, è una fortezza che cela, protegge e isola. Dall'altro, è uno spazio di intima vulnerabilità, un luogo in cui il dittatore – figura temuta e distante nell'arena pubblica – si rivela umano, con le sue fragilità e paure. 
 
La piattaforma Archcontest invita i partecipanti al concorso internazionale di idee ‘House of the Dictator’ a progettare un'abitazione unica e concettualmente potente, capace di riflettere l'essenza del potere assoluto e le sue molteplici contraddizioni. La "casa del dittatore" non è semplicemente uno spazio fisico: è una narrazione architettonica che esplora l'isolamento, il controllo e il bisogno di dominare. 
 
L'obiettivo del concorso è quello di immaginare uno spazio che risponda a domande profonde e provocatorie: 
• Come può un'abitazione riflettere la paranoia e l'ossessione del controllo? 
• Quali forme ed elementi architettonici possono incarnare il dualismo tra forza e fragilità? 
• È possibile che uno spazio progettato per un dittatore racconti qualcosa di universale, vicino anche a noi? 
 
I partecipanti sono incoraggiati a spingersi oltre i limiti dell'architettura tradizionale, utilizzando forme, materiali e atmosfere che trasmettano emozioni forti: dal timore alla vulnerabilità, dalla potenza all'inquietudine. Non ci sono limiti geografici: il progetto può essere collocato ovunque nel mondo, e non ci sono restrizioni sui materiali o sulle tecniche da utilizzare. 
I partecipanti sono liberi di scegliere il sito del loro progetto, potendo immaginarlo ovunque nel mondo. 
 
Montepremi totale 5,000 € 
Saranno selezionati 10 progetti finalisti e 3 vincitori saranno scelti per ricevere i premi, distribuiti nel modo seguente: 
1° premio 2,500 € 2° premio 1,500 € 3° premio 1,000 € 
 
Il concorso è aperto a tutti, senza alcuna richiesta di qualifiche professionali. I progetti possono essere sviluppati sia individualmente sia in gruppo (fino a un massimo di 5 membri per team). 

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
BANDI CORRELATI
Archcontest (Architecture Competition Organisers)

House of the Dictator

La "casa del dittatore" è un paradosso. Da un lato, è una fortezza che cela, protegge e isola. Dall'altro, e` uno spazio di intima vulnerabilità, un luogo in cui il dittatore – figura temuta e distante nell'arena pubblica – si rivela umano, con le sue fragilità e paure.



ULTIME NEWS SU CONCORSI
27.03.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025 celebra la genialità dei progetti non realizzati
21.03.2025
Festival di Microarchitettura: sei installazioni in legno per riscoprire il paesaggio
21.03.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
le altre news

 NEWS CONCORSI
+27.03.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025 celebra la genialità dei progetti non realizzati
+21.03.2025
Festival di Microarchitettura: sei installazioni in legno per riscoprire il paesaggio
+21.03.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+19.03.2025
PRAM 2025: al via il Premio sul Restauro delle Architetture Mediterranee
+13.03.2025
Incipit. Aperta una call per la rivista Dromos
tutte le news concorsi +

interno_SALONE_salone25
Minicucine
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata