Dimensione testo ![](/immagini/news/meno_on.gif) |
|
06/02/2025 - Sono aperte fino al 10 marzo le iscrizioni Compasso d’Oro International Award, edizione speciale del premio ADI, in collaborazione con il Commissariato Generale per l’Italia a Expo 2025 Osaka, che si ispira al tema di Expo 2025 Osaka “Designing Future Society for Our Lives”.
Il premio ha il compito di presentare su un palcoscenico mondiale i principi di qualità del design e di responsabilità sociale che hanno consolidato in 70 anni di storia il valore del Compasso d’Oro.
Il tema Designing Future Society for our Lives ha tre declinazioni specifiche:
- Saving Lives: proteggere e salvare le vite degli individui. Questo sottotema può essere associato, ad esempio, a contromisure contro le malattie infettive attraverso il miglioramento della salute pubblica, garantendo la sicurezza attraverso iniziative di preparazione alle catastrofi e riduzione del rischio di catastrofi e una coesistenza armoniosa con la natura.
- Empowering lives: arricchire le vite degli individui e espandere il loro potenziale. Gli argomenti correlati a questo possono includere, ad esempio, l’istruzione a distanza di alta qualità attraverso l’uso delle TIC; l’estensione di una durata di vita sana attraverso un adeguato esercizio fisico e dieta; e la massimizzazione del potenziale umano attraverso l’uso dell’IA e della robotica.
- Connecting lives: le vite individuali che si connettono per costruire comunità e arricchire la società. Questo sottotema può riguardare argomenti quali, ad esempio, il potere del partenariato e della co-creazione, le comunicazioni avanzate rese possibili dalle ICT e la progettazione di una società basata sui dati.
Requisiti di ammissione
La candidatura al Premio è aperta a prodotti, sistemi di prodotti, servizi ed eventi effettivamente realizzati e messi a disposizione del mercato solo nei Paesi che partecipano a Expo 2025 Osaka, che possono essere consultati al link messo a disposizione dagli organizzatori.
I prodotti devono rientrare nel tema generale (“Designing Future Society for our Lives”) e nei sottotemi di Expo ed essere stati messi in commercio nel periodo di tempo compreso tra il 1 gennaio 2020 e il 31 dicembre 2024.
Le iscrizioni sono aperte sul sito del concorso fino al 10 marzo 2025.
Per partecipare al Compasso d’Oro International Award occorre corrispondere la somma di 1.000,00 € per ogni prodotto candidato, da pagare al termine della compilazione della scheda di candidatura direttamente dal sito. Una volta effettuato il pagamento, la scheda non potrà più essere modificata e tutti i dati inseriti saranno considerati utilizzabili e pubblicabili ai fini del Premio.
I Premi
Tra i beni/servizi che avranno passato la prima fase di analisi la Giuria individua:
- 20 (venti) Premi Compasso d’Oro per i candidati giudicati di assoluta eccellenza.
- Fino a 50 (fino a cinquanta) Menzioni d’Onore del Compasso d’Oro per i candidati giudicati eccellenti nell’ambito del tema e delle categorie individuate ai punti 1 e 2.
I beni premiati verranno catalogati per la tutela da Fondazione ADI in collaborazione con gli enti pubblici di riferimento (Ministero per i Beni e le Attività Culturali, Soprintendenza Regionale) ed entreranno a far parte permanentemente del patrimonio della Collezione Storica del Compasso d’Oro ADI.
Per i prodotti segnalati con Menzione d’Onore l’azienda produttrice si impegnerà con ADI per la conservazione, a propria cura e onere, del prodotto che sarà messo a disposizione di ADI per eventuali mostre che ne richiederanno la presenza.
La premiazione è annunciata in settembre, nel Padiglione Italia di Expo 2025 Osaka.
La cerimonia di premiazione si terrà nel Padiglione Italia all’interno di Expo 2025 Osaka, dove saranno esposti i prodotti premiati con Premio Compasso d’Oro.
|
Consiglia questa notizia ai tuoi amici
|
|