04/02/2025 - L’Amministrazione Comunale di Rionero in Vulture bandisce un “Concorso di idee per la valorizzazione di Piazza Giustino Fortunato e Piazza XX Settembre”. La Call intende valorizzare la piazza principale della città, in attesa della realizzazione del completamento del più generale progetto di riqualificazione approvato alcuni anni fa e soltanto parzialmente finanziato dalla Regione Basilicata.
La situazione di stasi rispetto al completamento dell’opera determina un assetto attuale della piazza certamente non adeguato alle esigenze di decoro ed estetiche, nonché a quelle di più stretta funzionalità per la circolazione stradale, inclusa quella pedonale, e per lo svolgimento di eventi e manifestazioni.
Si propone una call pubblica per la progettazione e realizzazione delle opere di sistemazione e di installazioni da realizzare nei luoghi indicati nel bando e che dovranno interessare in particolare le aree evidenziate. Le eventuali installazioni non dovranno pertanto essere permanenti o comportare modifiche strutturali della piazza stessa, bensı̀ essere reversibili e agevolmente rimovibili.
Le proposte possono riguardare un vasto ambito ed essere articolate nelle più varie modalità a titolo esemplificativo: allestimenti/realizzazioni di poli attrattivi in campo artistico, culturale, sociale, oppure di valorizzazione delle tradizioni locali, oppure iniziative commerciali nell’ambito dell’artigianato e delle produzioni locali, oppure di significativa innovazione con l’utilizzo di strumenti e tecnologie.
L’idea progettuale dovrà essere valutata economicamente e dovrà essere realizzabile entro un limite di budget di euro 150.000,00 a copertura di ogni voce di spesa inserita nel Quadro Economico generale.
La Call è rivolta a progettisti provenienti da qualsiasi ramo della progettazione, studenti e figure provenienti da diversi campi disciplinari. Potranno collaborare e fare parte del team profili anche non legati all’architettura (es. artisti, scenografi, educatori, insegnanti, ecc.). EÈ necessario che vi sia la presenza di almeno un progettista abilitato iscritto all’albo tra i soggetti proponenti. Nella scheda di iscrizione saranno indicati tutti i membri e bisognerà individuare in caso di gruppi il referente.
La proposta progettuale dovrà essere coerente con le seguenti indicazioni tematiche: - aggregazione intergenerazionale - Rionero Città dell'Acqua - civiltà Contadina e Sud - inclusione sociale - contaminazioni culturali.
La partecipazione alla call è gratuita. I progetti devono essere inviati entro le ore 12:00 del 10/03/2025
All’autore o agli autori del progetto, primo classificato, verrà riconosciuto un premio complessivo di € 2.500,00, al secondo e terzo classificato di € 500,00 cadauno. Gli importi sono al lordo delle imposte eventualmente dovute.
|