Alain Gilles è il nuovo Art Director di Milla&Milli
L'obiettivo del designer belga è continuare a creare “arredi sperimentali e di ricerca, ma al contempo radicati nella tradizione e nella storia del brand croato"
21/02/2025 - Milla&Milli affida l’art direction ad Alain Gilles, designer belga di fama internazionale già autore della fortunata collezione Edge.
“La scelta nasce da un’affinità elettiva, dal modo in cui Alain ha saputo interpretare la nostra visione estetica, molto vicina al mondo dell’arte, e dalla profondità con cui è entrato nel nostro mondo, appassionandosi a tutte le fasi del processo che porta dall’ideazione ad una lavorazione che conserva i tratti della cura artigianale”, precisano Ksenija e Ivić Pašalić, founder del marchio croato.
“Milla&Milli è davvero unica nel settore dell’arredamento, poiché la lavorazione inizia direttamente dal tronco dell’albero per trasformare i migliori pezzi di legno in mobili in massello”, spiega Alain Gilles. “La maggior parte dei brand di design acquista tavole di legno e le lavora internamente come una falegnameria, oppure esternalizza completamente la produzione dei propri pezzi a fornitori esterni.” Al contrario il prodotto Milla&Milli è espressione di una filiera corta, in cui il mobile nasce dai boschi circostanti e ne conserva l’essenza.
“L’azienda acquista la quercia croata – una delle due querce di migliore qualità al mondo, insieme a quella francese – dalle foreste locali e la trasforma interamente all’interno dei suoi stabilimenti. Il legno in eccesso viene poi venduto a imprese tedesche per ulteriori lavorazioni, mentre gli scarti e i residui di produzione vengono convertiti in pellet e confezionati direttamente in loco. Si pensi che il marchio ha persino creato un marchio di pellet di alta qualità, venduto principalmente in Italia.”
Come direttore artistico, Gilles intende proseguire con questa filosofia, creando “pezzi di design sperimentali e di ricerca, ma al contempo radicati nella tradizione e nella storia. Oggetti senza tempo, nuovi e sorprendenti, ma al tempo stesso minimalisti e accoglienti”.
La sua visione pone al centro la valorizzazione della materia prima: “Ogni prodotto deve esaltare il legno, la bellezza della quercia massello in tutte le sue sfumature. Le persone devono percepire che questi mobili possono essere realizzati solo icon questo elemento naturale, come se fossero scolpiti da un unico blocco.”
Grande attenzione viene riservata alla tattilità e alla maternità delle superfici. “Si deve percepire la grana dell'essenza legnosa quando viene utilizzata e la profondità della pietra quando la si lavora. Milla&Milli deve affascinare grazie alla qualità delle sue superfici: ad esempio per la profonda levigatura applicata alle gambe della collezione Edge, che rivela venature in grado di trasformare il legno in una materia simile al carbone quando lavorato nel colore nero.”
Questo sito non utilizza cookie di profilazione ma solo cookie tecnici per funzionare correttamente e cookie di Analytics per raccogliere statistiche anonime sulla navigazione. Continuando la navigazione su questo sito si accetta la Cookie PolicyX non mostrare pi�