SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


L’architettura ha tante anime. Conversazioni
Talk di Stefano Bucci con Mario Cucinella, uno dei 34 protagonisti di una raccolta di interviste edita da Allemandi
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
L’ARCHITETTURA HA TANTE ANIME. CONVERSAZIONI
18/02/2025 - Si svolgerà oggi alle 18 alle Gallerie d’Italia di Torino la presentazione di L’architettura ha tante anime. Conversazioni.
Il volume, edito da Allemandi Editore, tratta di una storia dell’architettura contemporanea raccontata dagli architetti, attraverso trentaquattro interviste realizzate da Stefano Bucci per il Corriere della Sera che la casa editrice torinese ha voluto raccogliere in un volume unico.

"Nate per raccontare storie e progetti (a volte diventati realtà, a volte rimasti nel cassetto), […] queste interviste hanno finito per fermare nel modo più semplice e diretto possibile i sentimenti, le emozioni, le passioni, i sogni degli architetti" scrive Stefano Bucci nella Prefazione del libro. "Almeno questo è stato il mio desiderio. In queste conversazioni manca così il lato tecnico, manca la teoria, manca il gergo degli «addetti ai lavori», mancano i particolari costruttivi, anche perché non ho mai voluto scrivere un trattato né, tantomeno, un saggio. Incontri, conversazioni, messaggi sono così diventati un piccolo libro di memorie, scandito da incontri che, nell’arco di quasi vent’anni (dal 2004 al 2023), sono stati per me sempre e comunque importanti: una sequenza di intrecci di parole con cui ho cercato di mettere a fuoco l’anima di quei progetti e dei loro autori. Alla fine è stato molto bello scoprire la fragilità, i ricordi, i sogni delle archistar (anche se la maggior parte di loro sembra aver odiato questo neologismo)" 

L’appuntamento di oggi vede Stefano Bucci in dialogo con l’architetto Mario Cucinella, protagonista di una delle interviste di Bucci.
 
L’incontro è occasione per riflettere su come l’architettura contemporanea sia un racconto corale di visioni, esperienze e sensibilità diverse. L’appuntamento è aperto gratuitamente al pubblico.

Dalla A di Adjaye alla Z di Zucchi: i sogni, le emozioni, i progetti e le passioni delle archistar raccontate negli anni dalla penna di Bucci, un’ininterrotta narrazione lunga 200 pagine.

Uno dopo l’altro, i singoli dialoghi si sommano disegnando un ritratto corale dell’architettura contemporanea.
Un lungo itinerario di incontri avvenuti in occasioni importanti, come nel caso di Zaha Hadid, intervistata a Milano nel 2004 subito dopo aver ricevuto la notizia dell’assegnazione del Pritzker Prize, il Nobel dell’architettura, attribuito per la prima volta a una donna. Il titolo di ogni capitolo è un invito alla lettura che rivela intuizioni, ambizioni, filosofie e politiche dei singoli architetti: l’architettura sconfigge il tempo per Tadao Ando; è un bosco verticale per Stefano Boeri; è un teatro, una porta che si apre per Mario Cucinella; è il grattacielo curvo di Daniel Libeskind.
L’architettura è «costruire popoli, non solo città» per Yovonne Farrel e Sally McNamara ed è l’«Europa, città aperta» di Renzo Piano.

Il volume, in lingua italiana, è disponibile online sul sito web della casa editrice Allemandi e in libreria.

Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU EVENTI
20.02.2025
Inaugura oggi la mostra "Sala prove Teatro dell'Opera di Roma - Concorsi di progettazione"
20.02.2025
Flowers. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
19.02.2025
XNL Piacenza ospita ‘Spazi in attesa’
le altre news

 NEWS CONCORSI
+19.02.2025
BigMat International Architecture Award 2025
+17.02.2025
La 7a edizione del Premio Ilaria Rambaldi
+17.02.2025
Nuova cittadella della sicurezza di Rimini: al via il concorso di progettazione
+13.02.2025
Villa Meneghetti: da villa nobiliare abbandonata ad agriturismo
+12.02.2025
Al via il Saint-Gobain Architecture Student contest 2025
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_winter_sales25
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata