05/02/2025 - Una nuova formulazione più sostenibile compone le superfici Quartzforms®. I rivestimenti a base minerale delle collezioni Forest, Planet e Ocean si rinnovano con una riduzione del contenuto di silice cristallina da 92% a meno del 40%, pur preservando l'estetica e le prestazioni delle superfici premium.
La collezione Forest riscopre e valorizza il caleidoscopio di multiformi texture offerto dall’ambiente che ci circonda, dando vita a una gamma di superfici ricche di luce e profondità. La palette cromatica in perenne trasformazione si esprime in una collezione di lastre delicatamente materiche, luminose, espressive, che si ispira alla natura e alle sue spontanee suggestioni.
Le superfici Ocean sono la trasposizione dell’ipnotico moto del mare, delle immense distese oceaniche e della profondità degli abissi. Un omaggio alla forza espressiva della natura che combina resa estetica e funzionalità, grazie a tonalità tenui ed equilibrate.
Una collezione che cattura l’essenza e la bellezza del mondo marino, celebrandone la meraviglia in ogni dettaglio.
Planet traduce in materia il fascino dallo spazio e dal suo ecosistema tramite una collezione di dodici superfici che elogiano la forza espressiva dell’universo.
Altamente versatili per progetti indoor, le collezioni sono realizzate in materia minerale tecnica a tutta massa, contraddistinguendosi per la vena passante visibile a pieno spessore. L’elevato impatto estetico dei rivestimenti si coniuga con i vantaggi della materia prima da cui è composta: resistenza ad abrasioni, scalfitture, agenti chimici aggressivi e al calore, atossicità e non porosità.
Le superfici sono disponibili in finitura lucida e opaca, in formato 320 x 164 cm per la collezione Planet, mentre 320 x 155 cm per Forest e Ocean e spessore da 2 o 3 cm.
Questo sito non utilizza cookie di profilazione ma solo cookie tecnici per funzionare correttamente e cookie di Analytics per raccogliere statistiche anonime sulla navigazione. Continuando la navigazione su questo sito si accetta la Cookie PolicyX non mostrare pi�