24/03/2025 - LAYER. Dieci anni di design, visioni e riflessioni. Per celebrare il suo decimo anniversario, l'atelier di design multidisciplinare fondato da Benjamin Hubert presenta 101010, una retrospettiva che avrà luogo negli spazi di 10 Corso Como durante la Milano Design Week 2025.
101010 intreccia passato, presente e futuro, rispondendo a una domanda fondamentale: come il design può realmente influenzare la nostra vita?
"Dieci anni fa ho fondato LAYER, e oggi guardo a quel percorso con la consapevolezza di quanto il design possa davvero cambiare le cose", afferma Benjamin Hubert. Una consapevolezza che supera la semplice estetica e abbraccia la necessità. "Questa mostra non è solo una riflessione sul nostro passato, ma una sfida al futuro. Un futuro da ripensare, reinventare, trasformare."
La retrospettiva 101010si svolgerà presso 10 Corso Como, dal 7 al 13 aprile 2025, nello spazio Project Room, un luogo che non è solo una galleria, ma un incubatore di idee e di visioni.
Passato, presente e futuro: la narrazione di 101010
Passato, Presente e Futuro. Così si svolge la narrazione di 101010, un intreccio di memorie e anticipazioni. Il titolo 101010 rende omaggio al decennio trascorso, a quello che verrà e alla location simbolica di 10 Corso Como.
La mostra ripercorre dieci anni di attività di LAYER e le sue collaborazioni con brand come Bang & Olufsen, Nike, Moroso e Vitra. Un percorso che celebra la creatività e l’innovazione, affiancato dalla presentazione del monografico del 2022, pubblicato da Phaidon e scritto dal curatore di design Max Fraser. 101010 segna anche il debutto di una nuova collezione di sei prototipi frutto di collaborazioni con Andreu World, Bitossi Ceramiche, Kvadrat, MDF Italia, Muuto, RÆBURN e Orrefors, che rappresentano risposte concrete a sfide globali: dalla scarsità di risorse alla sostenibilità, dalla resilienza ambientale alla vita urbana.
Elementi scenografici come bandiere traslucide, decorate con le opere acquerellate tipiche di LAYER, accompagneranno l'esposizione. I visitatori seguiranno un percorso immersivo che culminerà nella presentazione dei sei prototipi della collezione 101010.Keep. Strumenti per la fermentazione, una riscoperta dell’arte di conservare, progettata con Orrefors. Un invito a rallentare, a tornare a un rapporto più profondo con la terra.Host. Una casa per api, progettata con AndreuWorld, per promuovere la biodiversità urbana e l'apicoltura sostenibile.Light. Lampade a olio alimentate da alghe, una risposta concreta e innovativa alla scarsità di risorse, creata in collaborazione con Muuto.Collect. Un sistema portatile per la raccolta dell’acqua piovana, progettato con MDFItalia e Kvadrat, una soluzione semplice, ma radicale, per affrontare la crisi idrica globale.Shield. Una "uniforme del futuro" creata con RÆBURN, che si adatta alle condizioni climatiche più estreme, un monito a pensare all’uomo, non solo all’estetica.
Cool. Torri ceramiche impilabili per il raffreddamento, progettate con BitossiCeramiche, per reinventare il raffreddamento passivo e abbattere l'impatto ambientale.
Con un linguaggio visivo distintivo e una progettualità sempre più orientata alla sostenibilità e all’innovazione sociale, 101010 è un invito a ripensare il domani.
Questo sito non utilizza cookie di profilazione ma solo cookie tecnici per funzionare correttamente e cookie di Analytics per raccogliere statistiche anonime sulla navigazione. Continuando la navigazione su questo sito si accetta la Cookie PolicyX non mostrare pi�