Collezione di arredi Ruya Akyol Studio al SaloneSatellite 2025
06/03/2025 - Alla Milano Design Week 2025 debutta la prima collezione di arredi firmata Ruya Akyol. La giovane designer turca presenta al SaloneSatellite sedute e tavolini per un ambiente abitativo compatto, dinamico e multifunzionale.
Originaria di Istanbul, classe 1991, Ruya Akyol ha studiatoalla Istanbul Technical University e poi al Politecnico e alla Domus Academy a Milano, dove si ferma a lavorare nello studio di Claudio Bellini. Segue l’esperienza professionale parigina da Philippe Starck. Nel 2021 fonda il Ruya Akyol Studio tra Istanbul e Milano.
Svelata all'hub dedicato ai talenti under 35, la sua collezione riflette il modo di vivere contemporaneo con arredi dal design audace e moderno pensati per molteplici utilizzi.
Così, il divano Baia è una combinazione di posti a sedere che si snodano intorno alla scrivania integrata. Un design ibrido e versatile che invitare a diversi usi - dallo smart working al momento di relax. La sua silhouette curva offre svariate posizioni di seduta, rappresentando allo stesso tempo una forte dichiarazione visiva.
Baia ridefinisce le tradizionali strutture dei divani con il suo caratteristico design a gambe alternate, dall’aspetto dinamico. Combina la funzionalità scandinava all'eleganza italiana, unendo la facilità d'uso alla meticolosa lavorazione artigianale.
Un unico tratto fluido disegna la poltrona Signe, il cui concept trae ispirazione da una firma. Una linea continua attraversa l'intero progetto senza soluzione di continuità, traducendosi in una poltrona che è allo stesso tempo scultorea e dalle forme pure.
Le sue gambe simmetriche si snodano da un unico tubo metallico, abilmente piegato e ruotato per formare schienale, bracciolo e gamba posteriore in un'unica struttura. Un supporto, invisibile all’occhio, collega internamente le gambe, consentendo di posizionare il cuscino della seduta e lo schienale senza interrompere l’armonia delle linee.
Moduli ripetitivi danno vita al mobile-contenitore Verto, creando un delicato ritmo nello spazio. Il nome Verto deriva dalla parola latina "vertere" ossia "girare", "ruotare" che si riflette nella natura modulare dell'unità. È progettato per esporre libri o oggetti decorativi, ma può anche fungere da consolle multimediale o come panca.
Si distingue per la sua particolare conformazione, in cui i pannelli laterali inclinati e i due pannelli angolari nella parte centrale donano una integrità strutturale e un’estetica originale.
I caratteristici tagli a forma di arco dei passaggi turchi ispirano lo sgabello Pasaj - dal turco appunto "passaggio" - le cui gambe si ripetono e si intrecciano, creando una dinamica silhouette scultorea. I bordi interni delle curvature sono raccordati in modo uniforme, per un’esperienza sia visiva che tattile.
Realizzato interamente in legno massello, Pasaj celebra la bellezza dei materiali naturali, mettendo in mostra la maestria artigianale. Una seduta in pelle completa il design dello sgabello aumentandone il comfort.
Lo sgabello Sedi riprende la naturale bellezza dei cuscini impilati, mescolando motivi, texture e colori in quattro strati per un perfetto equilibrio tra morbidezza visiva e comfort funzionale.
Le sue ruote nascoste ne garantiscono il facile movimento e l'adattabilità negli spazi, sia che venga utilizzato come elemento decorativo che come pratica soluzione di seduta. Il rivestimento nel pregiato tessuto Kutnu, dal motivo regimental, rimanda alla tradizione turca e l'interazione delle righe verticali e orizzontali conferisce alla seduta un ritmo morbido.
I tavolini Desen nascono da un’accurata ricerca sugli ornamenti storici, dimostrando come le forme geometriche e gli intarsi possano creare un design senza tempo negli interni moderni. Composti da forme a incastro ispirate ai tradizionali pattern delle piastrelle mediterranee, i tavolini presentano una base leggermente arrotondata e un piano lievemente incassato: un design che migliora la qualità tattile e garantisce uno spazio sicuro e confortevole per posizionare tazze di caffè, oggetti decorativi o elementi essenziali di tutti i giorni.
Tessuto meticolosamente dalle donne del luogo, il tappeto Nazar preserva l'artigianalità e la narrazione delle tecniche tradizionali, offrendo, al tempo stesso, un'estetica fresca e mdoerna. In molte culture si ritiene che il Nazar - simbolo a forma di occhio pensato per allontanare l'energia negativa e la sfortuna - offra protezione dai danni causati dal malocchio, rendendo questo motivo un elemento ricorrente nelle trame tradizionali.
Nella sua forma più elementare, l'occhio assume la forma di un diamante diviso in quattro pezzi, che si ripetono continuamente per tutto il disegno della trama. Invece di utilizzare l'occhio come motivo, il tappeto Nazar ne assume la forma, trasformando la tradizione in un design contemporaneo.
Ruya Akyol Studio
Arredi Ruya Akyol Studio - Divano Baia
Arredi Ruya Akyol Studio - Poltrona Signe
Arredi Ruya Akyol Studio - Consolle Verto
Arredi Ruya Akyol Studio - Sgabello Pasaj
Arredi Ruya Akyol Studio - Tavolini Desen
Arredi Ruya Akyol Studio - Tappeto Nasar
Collezione di arredi Ruya Akyol Studio - Poltrona Signe, tavolini Desen e consolle Verto
Ruya Akyol Studio
Ruya Akyo, designer turca di Istanbul, classe 1991
Questo sito non utilizza cookie di profilazione ma solo cookie tecnici per funzionare correttamente e cookie di Analytics per raccogliere statistiche anonime sulla navigazione. Continuando la navigazione su questo sito si accetta la Cookie PolicyX non mostrare pi�