26/03/2025 - Correva l’anno 2000 quando, per la prima volta, la silhouette leggera dello sgabello LEM di Lapalma veniva svelata al Salone del Mobile di Milano. Da allora l’“anello che fluttua nell’aria” disegnato da Shin&Tomoko Azumi, è diventato l’espressione più rappresentativa di quel design senza tempo che caratterizza tutte le collezioni del brand.
Per festeggiare i suoi primi 25 anni l’azienda lo presenta, ancora una volta in occasione della Milano Design Week, in tre nuove finiture galvaniche, nei colori nero spazzolato, blu e verde, che vanno ad aggiungersi alla già vasta gamma di opzioni disponibili. Un’evoluzione estetica, di appeal contemporaneo, che non intacca l’identità raffinata e minimalista di uno sgabello che, pur non seguendo le mode, è sempre attuale.
"Crediamo in un design che dura nel tempo” afferma Romano Marcato – co-fondatore e titolare di Lapalma. “Per questo abbiamo voluto che LEM fosse non solo un oggetto funzionale, ma un segno dirompente che potesse attraversare le epoche senza mai perdere la sua bellezza, la sua purezza e la sua unicità. Questi 25 anni di successi ci hanno dato ragione”.
Un classico nel settore contract, selezionato da architetti, interior designer e contractor per progetti di rilevanza internazionale - tra cui il Mun̈ ich BMW Museum, lo Schiphol Airport (NL), la Library of Birmingham e gli HQ di Google in Giappone – lo sgabello di Lapalma vanta, tra i numerosi riconoscimenti ottenuti anche l’acquisizione nel 2008 nell’esposizione permanente del Victoria & Albert Museum di Londra.
“Realizzare un pezzo unico e un’unica saldatura del telaio sembrava una sfida impossibile”, spiega Romano Marcato. “Abbiamo lavorato intensamente per trovare i parametri di piegatura, quella precisione millimetrica che dà origine all’assoluta semplicità di LEM”.
Oggi, quando bastano solo cinquanta secondi per sagomare la linea continua e acrobatica che lo caratterizza e ne definisce l’unicità, nonostante i tanti tentativi di imitazione, LEM, giunto al suo venticinquesimo compleanno, è ancora il simbolo di quella durevolezza, nel tempo e nel gusto, che l’azienda persegue incessantemente.
Oltre che al Salone del Mobile, LEM nelle nuove finiture è presentato anche al Fuorisalone in via Gorani nelle 5vie, da Lapalma for Architects, per l’evento SPACETIME. Un viaggio nel tempo all’insegna di un design senza tempo.
Questo sito non utilizza cookie di profilazione ma solo cookie tecnici per funzionare correttamente e cookie di Analytics per raccogliere statistiche anonime sulla navigazione. Continuando la navigazione su questo sito si accetta la Cookie PolicyX non mostrare pi�