SONICA

Kerakoll_LOOP

Run

Carrera


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Minicucine

Roca a ISH 2025
Soluzioni bagno sostenibili e smart in una combinazione tra materiali autentici e innovazione tecnologica in mostra nel padiglione firmato Mesura
Autore: giulia capozza
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Roca a ISH 2025 Roca a ISH 2025
24/03/2025 - Un concept espositivo che sintetizza l'essenza del design mediterraneo: il bagno Roca sbarca a ISH 2025 con un padiglione firmato dallo studio di architettura Mesura, che unisce materiali autentici, innovazione tecnologica e visione sostenibile.

In uno spazio fluido e accogliente Roca presenta le ultime collezioni per il bagno con un focus su modularità, connettività, prefabbricazione e sistemi di installazione avanzati.
 
Secondo Roca, il bagno non è una semplice somma di elementi, ma un ecosistema integrato, dove materiali, installazioni e design dialogano in maniera sinergica. Oltre a sviluppare elementi di design, Roca si distingue oggi per la progettazione di sistemi tecnologici a vista e a incasso, garantendo efficienza e coerenza progettuale in ogni fase dell’installazione.
 

Le collezioni bagno roca a ISH 2025

Lo studio di design iberico Altherr Désile Park firma il restyling della collezione Meridian, reinterpretando l’equilibrio tra archi, curve e forme geometriche, con un design che gioca sulla leggerezza e sulla continuità visiva.
 
L’idea alla base del progetto è armonizzare materiali come ceramica, legno e acciaio, valorizzandoli attraverso forme morbide e un codice cromatico e materico ricercato.
Il risultato è un linguaggio progettuale in cui calore, morbidezza e luce si fondono per dare vita a un ba-gno dal carattere contemporaneo, pensato per adattarsi ai diversi contesti abitativi nei 170 Paesi in cui Roca è presente.

Il designer Stefan Diez disegna la collezione di rubinetteria Kay, ispirandosi alle strutture architettoniche a sbalzo e agli elementi industriali tipici dei porti, come bitte d’ormeggio e gru. Un richiamo non casuale: in molte lingue, tra cui tedesco, svedese, norvegese e olandese, il termine crane (gru) è usato anche per indicare il rubinetto, il water crane.

 
Il design di Kay prende forma attraverso blocchi geometrici rigorosi che danno vita a volumi dinamici, evocando la solidità della carpenteria metallica e il fascino dell’usura naturale dei materiali. 

All'interno dello stand di ISH 2025, Roca dedica un'area esclusiva alla serie di Smart Toilets, i WC intelligenti che integrano funzionalità avanzate per un'esperienza d'uso innovativa. L'ultima novità è In-Wash® Vorea, un modello che racchiude tutte le caratteristiche di un toilette smart, celandole in una silhouette essenziale e familiare.
 
Uno dei punti di forza della proposta Roca è la tecnologia In-Tank, che elimina la necessità di una cassetta di scarico esterna, ottimizzando gli spazi e unendo design essenziale, efficienza e massima integrazione tecnologica.

Aquafy è il nuovo sistema di filtraggio integrato per la cucina, per la prima volta applicato direttamente a un miscelatore. 

Oltre ai benefici per la salute e il comfort, la tecnologia contribuisce alla sostenibilità: eliminando il trasporto di bottiglie d’acqua, riduce le emissioni di CO₂ e limita la produzione di plastica. 

Nel 2021, l'architetto brasiliano Ruy Ohtake ha dato vita alla collezione Ohtake, ispirata alle forme organiche della natura, in particolare alla purezza dell’uovo. Ogni elemento della collezione è una scultura funzionale dotata di leggerezza visiva e precisione millimetrica nei profili.
 
Dopo la scomparsa di Ruy Ohtake nel novembre 2021, suo figlio Rodrigo Ohtake prosegue il percorso progettuale con un’estensione della collezione: a ISH 2025, la linea si arricchisce con una vasca da bagno e nuovi lavabi, mantenendo intatta la visione fluida e organica che ha reso iconica questa collaborazione.

Le soluzioni bagno Roca sostenibili e smart

A ISH 2025, il focus è sulle soluzioni che coniugano design e sostenibilità, tra cui i nuovi rubinetti progettati per ridurre il consumo energetico.

L’innovazione chiave è il sistema che, all’apertura della leva, eroga acqua fredda invece di acqua premiscelata – come avviene nei tradizionali miscelatori monocomando. Una soluzione che previene l’attivazione involontaria della caldaia, consentendo un notevole risparmio energetico e promuovendo un uso più consapevole dell’acqua calda.
 
Roca mette al centro dell’attenzione la trasformazione tecnologica unendo digitalizzazione e prefabbricazione. Tre sono i protagonisti di questa evoluzione: Roca Connect, Roca Installation Systems (RIS) e Roca Prefab, soluzioni pensate per architetti, progettisti e operatori del settore.

Roca Connect introduce un sistema intelligente che integra l’IoT e la gestione digitale degli edifici, rendendo più efficiente e sicuro il monitoraggio delle aree sanitarie, sia in ambito privato che pubblico. Un’innovazione che ottimizza il consumo delle risorse, migliorando la sostenibilità e semplificando la manutenzione.
 
Parallelamente, con Roca Installation Systems, l’azienda amplia il concetto di prefabbrica-zione, passando da semplici elementi modulari a sistemi completi e personalizzabili, dalle pareti sanitarie ai bagni preassemblati. Il risultato è una maggiore efficienza nei tempi e nei costi di installazione, un van-taggio cruciale per il settore dell’edilizia.

A fare la differenza è anche Roca Prefab, una soluzione industrializzata che risponde alla crescente richiesta di spazi abitativi riducendo i tempi di costruzione. Grazie agli stabilimenti produttivi in Europa Centrale, Roca progetta e realizza moduli bagno prefabbricati che vengono consegnati direttamente nei cantieri just-in-time, ottimizzando la logistica e semplificando il processo edilizio. 

Roca su Archiproducts


Stand Roca a ISH 2025


Meridian, Altherr Désile Park


Collezione Kay, Stefan Diez


Stand Roca, ISH 2025, In-Wash Vorea


Collezione Ohtake, Rodrigo Ohtake


Stand Roca a ISH 2025


Soluzioni bagno Roca 2025


Stand firmato Mesura


Collezione Kay, Stefan Diez


Collezione Meridian, Altherr Désile Park


Lavabo Ohtake, Rodrigo Ohtake

Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHIPRODUCTS NEWS
01.04.2025
Tradizione, ricerca e circolarità. Intervista con Patricia Urquiola
01.04.2025
01.04.2025
le altre news

Stand Roca a ISH 2025
Meridian, Altherr Désile Park
Collezione Kay, Stefan Diez
Stand Roca, ISH 2025, In-Wash Vorea
Collezione Ohtake, Rodrigo Ohtake
Stand Roca a ISH 2025
Soluzioni bagno Roca 2025
Stand firmato Mesura
Collezione Kay, Stefan Diez
Collezione Meridian, Altherr Désile Park
Lavabo Ohtake, Rodrigo Ohtake
Lavabo Ohtake, Rodrigo Ohtake
1
2
3
4
 NEWS CONCORSI
+27.03.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025 celebra la genialità dei progetti non realizzati
+21.03.2025
Festival di Microarchitettura: sei installazioni in legno per riscoprire il paesaggio
+21.03.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+19.03.2025
PRAM 2025: al via il Premio sul Restauro delle Architetture Mediterranee
+13.03.2025
Incipit. Aperta una call per la rivista Dromos
tutte le news concorsi +

interno_SALONE_salone25
Minicucine
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata