SONICA

Kerakoll_LOOP

Carrera

Run


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Minicucine

Vibia illumina una villa al mare sulla costa catalana
Nel progetto d'interior a cura di Cristina Casals, la luce si trasforma da sottile elemento scultoreo di giorno a calda opera sensoriale di notte grazie alle lampade Algorithm firmate Toan Nguyen
Autore: giulia capozza
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Vibia per un appartamento a Sitges a cura di Cristina Casals Vibia per un appartamento a Sitges a cura di Cristina Casals
17/03/2025 - In una villa a Sitges, sulla costa catalana, la luce si trasforma da sottile elemento scultoreo di giorno a calda opera sensoriale di notte con le lampade Vibia della collezione Algorithm. L'interior designer Cristina Casals sceglie le soluzioni disegnate da Toan Nguyen per illuminare due degli spazi più emblematici della casa.

Il progetto di interior “si fonde e si armonizza con un’architettura definita da linee orizzontali e da una pietra naturale che riveste sia i muri esterni sia le pareti interne”, afferma la progettista, autrice del piano principale e dell'esterno dell'appartamento.
 
La posizione strategica della villa sul mare ha ispirato Casals nello sfruttare al meglio la luce. L’illuminazione tanto naturale quanto artificiale mette in risalto consistenza e materiali e crea un’esperienza unica per chi ci abita.

La collezione di lampade Vibia Algorithm fonde bellezza e geometria per adattarsi all’architettura di ogni spazio attraverso una combinazione di sospensioni che scendono a diverse altezze. Utilizzabile singolarmente o in più elementi che disegnano volumi e piani ondulati, Algorithm permette di creare configurazioni personalizzate e dare libero sfogo alla fantasia.
 
Per il soggiorno, Casals ha scelto una composizione con cinque sfere ad altezze diverse, in sottile contrasto con i volumi forti che compongono la cucina. Di giorno, la lampada è una scultura decorativa che si integra nello spazio, senza dominarlo, mentre di notte si trasforma in un elemento sensoriale che offre una luce intima e avvolgente.
 
Nella suite, un volume centrale crea e definisce le diverse destinazioni d’uso, senza mai perdere il collegamento visivo con il Mediterraneo.
Due Algorithm monosfera appesi dal soffitto illuminano la zona letto. Appena percettibili durante il giorno, di notte emergono come due piccole sfere che fluttuano nell’aria invitando al riposo.

Vibia su Archiproducts


Esterni Villa a Sitges by Cristina Casals


Lampada Vibia della collezione Algorithm nel soggiorno della villa a Sitges


Suite nella villa sul mare con le lampade Algorithm


Algorithm by Toan Nguyen

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
01/04/2025
Atmosfere di luce che stimolano creatività e gioco
Il sistema di illuminazione Plusminus di Vibia scelto per il restyling dello studio di design multidisciplinare Il Magma

10/03/2025
'Shaping Atmospheres': Vibia a Euroluce 2025
Al Salone del Mobile, la collezione Bind firmata Martín Azúa incarna un nuovo approccio all'illuminazione focalizzato sulle emozioni e il benessere

25/02/2025
Una scultura sospesa in legno naturale
Vibia presenta le nuove finiture White Oak e American Walnut per la lampada a sospensione Rhythm disegnata da Arik Levy

29/01/2025
Una sintesi di atmosfere luminose
Circus è il nuovo sistema di illuminazione Vibia che coniuga effetti di luce d’accento, riflessa e diffusa, creando gerarchie visive e scenari diversi



ULTIME NEWS SU ARCHIPRODUCTS NEWS
01.04.2025
Tradizione, ricerca e circolarità. Intervista con Patricia Urquiola
01.04.2025
01.04.2025
le altre news

Esterni Villa a Sitges by Cristina Casals
Lampada Vibia della collezione Algorithm nel soggiorno della villa a Sitges
Suite nella villa sul mare con le lampade Algorithm
Algorithm by Toan Nguyen
1
2
VIBIA

ALGORITHM

VIBIA

 NEWS CONCORSI
+27.03.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025 celebra la genialità dei progetti non realizzati
+21.03.2025
Festival di Microarchitettura: sei installazioni in legno per riscoprire il paesaggio
+21.03.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+19.03.2025
PRAM 2025: al via il Premio sul Restauro delle Architetture Mediterranee
+13.03.2025
Incipit. Aperta una call per la rivista Dromos
tutte le news concorsi +

interno_SALONE_salone25
Minicucine
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata