Carrera

Run

Kerakoll_LOOP

SONICA


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Minicucine

Apre ‘Maison Heler’, l’hotel poetico e surreale firmato Starck
A Metz, un edificio unico, sospeso tra terra e cielo, ispirato al romanzo dell’architetto francese
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
APRE ‘MAISON HELER’, L’HOTEL POETICO E SURREALE FIRMATO STARCK
31/03/2025 - A Metz, in Francia, nasce la Maison Heler di Philippe Starck, il primo hotel nato da “La Vie Minutieuse de Manfred Heler”, il romanzo nato dalla penna dello stesso architetto e che racconta la storia di Manfred Heler.

Manfred ha ereditato la bella casa in stile lorenese dei suoi genitori. Da orfano, si ritrova tutto solo, in questa villa circondata da un grande parco. Per lui va tutto va bene, finché non inizia ad annoiarsi. Per far fronte a questa noia, dedica la sua vita a inventare, a stupirsi e a compiacere la sua innamorata Rose. Uomo straordinariamente rigoroso e creativo, un po' solitario e senza età, Manfred Heler si dedica alla creazione dell'invenzione perfetta, ovunque e in ogni forma. Armeggia con le cose, le prova, sbaglia, ci riprova, esplora l'arte militare come quella domestica, senza limitare la sua immaginazione. Un bric-à-brac ambizioso e perfetto riempie i suoi sogni: un martello di cristallo con un'incudine di gesso, un'ascia con due estremità, una sedia a dondolo capovolta...
Un giorno, Manfred si trova nel suo parco. È primavera. Sta trascorrendo la giornata sulla sua poltrona. Improvvisamente, la casa, gli alberi, tutto - o quasi - si solleva da terra. L'estrusione è perfetta, dalla terra al cielo. La casa di Heler è in cima a un edificio.

Nasce da qui l’idea di Maison Heler…un edificio monolitico e monocromatico di 9 piani sormontato da una casa lorenese del XVIII secolo.

La Maison Heler è un hotel con 104 camere e suite, un bar-ristorante che si apre su un giardino al primo piano e un ristorante e bar che si collegano a una terrazza alberata sul tetto. Un luogo immaginato come un sogno sospeso tra terra e cielo, dove l'inaspettato incontra l'essenziale.
 
A Rose, l'amore ideale e immaginario di Manfred Heler, è dedicata la brasserie al piano terra, aperta tutto il giorno. Lo spazio caldo e invitante è il luogo perfetto per condividere un drink o un caffè, per godersi un bel pranzo con un amico o per sistemarsi e lavorare. Starck ha immaginato La Cuisine de Rose come un'affascinante stanza bianca avvolta dall'amore e da tocchi di rosa intorno al bar. Gli arredi in tonalità carbone, un gigantesco aeroplano origami appeso al soffitto e le foto di invenzioni sorprendenti e poetiche evocano i ricordi del laboratorio di Manfred.
 
Dal 2° all'8° piano, la Maison Heler presenta le sue camere e suite. 104 in totale, distribuite sui sette piani "sospesi tra cielo e terra". Avvolte da un'eleganza funzionale, le camere e le suite incarnano una forma di lusso raffinato, caratterizzato da ampi pannelli di marmo e specchi scorrevoli.

“Uno spirito quasi spartano”, spiega Starck, “spogliato di ogni superficialità, dove ogni materiale afferma il proprio colore: il bianco del cotone, il grigio del cemento sul soffitto e sulle pareti”.

Sono spazi confortevoli, arricchiti dalla morbidezza dei tappeti e dal calore delle poltrone in pelle naturale. Le stanze invitano al sogno e all'ispirazione, attraverso piacevoli sorprese e piccoli giochi mentali sparsi per risvegliare gli occhi e la mente. Tra questi, monete e citazioni antiche, un alfabeto segreto da scoprire e decifrare, che rivela un po' di più dell'alfabetizzazione e dell'immaginazione inventiva di Manfred.

Sotto il tetto, infine, c’è La Maison de Manfred, una sala da pranzo dallo spirito familiare elegante e accogliente, grazie ai mobili in legno naturale e pelle e alla calda illuminazione. Le colonne centrali sono impreziosite da pelle goffrata verde, mentre le pareti sono riscaldate da piastrelle di terracotta e pile di tronchi. Ovunque, fotografie piene di ricordi evocano la storia di un luogo che è sempre esistito.
Per questo spazio unico, l'artista multidisciplinare Ara Starck ha creato 19 vetrate, tra cui una monumentale che proietta una diffusione di colori simile a quella di una cattedrale, illuminando sia la sala principale del ristorante che la città di Metz.
 

  Scheda progetto: Maison Heler
Julius Hirtzberger
Vedi Scheda Progetto
Julius Hirtzberger
Vedi Scheda Progetto
Julius Hirtzberger
Vedi Scheda Progetto
Julius Hirtzberger
Vedi Scheda Progetto
Julius Hirtzberger
Vedi Scheda Progetto
Julius Hirtzberger
Vedi Scheda Progetto
Julius Hirtzberger
Vedi Scheda Progetto
Julius Hirtzberger
Vedi Scheda Progetto
Julius Hirtzberger
Vedi Scheda Progetto
Julius Hirtzberger
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
31.03.2025
Apre ‘Maison Heler’, l’hotel poetico e surreale firmato Starck
27.03.2025
Il centro sportivo della Greater Bay Area è in fase di completamento in Cina
26.03.2025
Addio a Pierluigi Nicolin, direttore della storica rivista Lotus International
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
03/04/2025 - fondazione studio museo vico magistretti, milano
Suppergiù 60 sedie in 60 anni

04/04/2025 - piazza gae aulenti, milano
Portanuova Vertical Connection

05/04/2025 - cza – cino zucchi architetti, via revere 8, 20123 milan, italy
The Mistery of the Missing Triglyph di Javier Mayoral alias PulpBrother

gli altri eventi
  Scheda progetto:
Philippe Starck

Maison Heler

 NEWS CONCORSI
+27.03.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025 celebra la genialità dei progetti non realizzati
+21.03.2025
Festival di Microarchitettura: sei installazioni in legno per riscoprire il paesaggio
+21.03.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+19.03.2025
PRAM 2025: al via il Premio sul Restauro delle Architetture Mediterranee
+13.03.2025
Incipit. Aperta una call per la rivista Dromos
tutte le news concorsi +

interno_SALONE_salone25
Minicucine
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata