Run

SONICA

Carrera

Kerakoll_LOOP


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Minicucine

In Messico, un parco ricreativo diventa polo per la comunità
Guidato da Bernardo Quinzaños, il progetto El Campestre a Jalpa de Méndez (Tabasco) promuove sport, cultura e socialità in architetture scultoree e inclusive
Autore: giulia capozza
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Ph. Jaime Navarro Ph. Jaime Navarro
19/03/2025 - Un parco ricreativo per rivitalizzare la vita pubblica e migliorare le condizioni di vita a Jalpa de Méndez, nello stato messicano di Tabasco. Si chiama El Campestre il parco progettato nell'ambito del piano urbanistico generale che mira a trasformare gli spazi pubblici più rappresentativi della città per promuovere un rinnovamento completo dell'ambiente urbano. Guidato da Bernardo Quinzaños, il progetto dà forma ad uno spazio vitale per l'interazione e l'intrattenimento della comunità, stimolando l'economia locale e migliorando le infrastrutture sportive e ricreative.

La valutazione iniziale ha rivelato che gli spazi pubblici erano in uno stato di notevole abbandono e che c'era una marcata mancanza di strutture di assistenza sociale a tutti i livelli.  Il progetto del parco ha previsto un padiglione centrale con una struttura ad arco incrociato e il Community Development Center, centro culturale ed educativo.
 

Il padiglione centrale e il Community Development Center

Elemento scultoreo dello spazio pubblico, il padiglione funge da sede per gli eventi sociali e culturali della città, come concerti, mostre e l'annuale "Feria de la Butifarra". Uno spazio versatile diventato luogo di ritrovo chiave, ideale sia per attività informali che per grandi celebrazioni.

Oltre a offrire ombreggiamento e un rifugio abitabile nel clima tropicale e piovoso di Tabasco, la struttura presenta una base in cemento a gradini che funge da seduta per gli spettatori degli eventi sportivi, creando un'area di osservazione comoda e riparata.

All'interno del parco, il Community Development Center promuove opportunità di sviluppo inclusivo per la comunità locale. Concepita come un'opera scultorea abitabile, l'architettura comprende laboratori, sale polivalenti, una biblioteca, un auditorium e aree amministrative.

La struttura è composta da otto monumentali pannelli in cemento perforati con archi semicircolari. Gli archi creano il vuoto necessario per un giardino interno che funge da oasi urbana e genera un piacevole microclima. Il giardino centrale è il cuore del progetto: un vivace spazio con viste suggestive dall'interno dell'edificio.
 

Dialogo col contesto e la comunità locale

Complessivamente il progetto cerca di integrarsi armoniosamente nel contesto urbano della città attraverso l'uso di calcestruzzo pigmentato nei toni dell'arancione: un rimando alla pietra opale cantera regionale presente nelle balaustre del porticato principale del centro storico.

Il processo di costruzione ha facilitato un autentico scambio di conoscenze con la comunità locale, fondendo tecnologie di progettazione moderne con processi artigianali per arricchire la memoria costruttiva del paesaggio di Tabasco. Con l'impiego di lavoratori locali sono state intrecciate diverse tecniche di costruzione, rafforzando il legame del progetto con l'ambiente circostante. Questo processo partecipativo ha dato origine a un nuovo linguaggio architettonico, promuovendo al contempo un senso di orgoglio e identità all'interno della comunità.

Il parco ricreativo "El Campestre" e il Community Development Center offrono alla gente di Jalpa de Méndez uno spazio per la ricreazione, l'interazione sociale e la crescita personale, promuovendo l'inclusione e l'impegno civico. Un progetto diventato simbolo emblematico della città e punto di riferimento chiave sia per i locali che per i visitatori.

  Scheda progetto: Parque Recreativo “El Campestre”
Jaime Navarro
Vedi Scheda Progetto
Jaime Navarro
Vedi Scheda Progetto
Jaime Navarro
Vedi Scheda Progetto
Jaime Navarro
Vedi Scheda Progetto
Jaime Navarro
Vedi Scheda Progetto
Jaime Navarro
Vedi Scheda Progetto
Jaime Navarro
Vedi Scheda Progetto
Jaime Navarro
Vedi Scheda Progetto
Jaime Navarro
Vedi Scheda Progetto
Jaime Navarro
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
31.03.2025
Apre ‘Maison Heler’, l’hotel poetico e surreale firmato Starck
27.03.2025
Il centro sportivo della Greater Bay Area è in fase di completamento in Cina
26.03.2025
Addio a Pierluigi Nicolin, direttore della storica rivista Lotus International
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
03/04/2025 - fondazione studio museo vico magistretti, milano
Suppergiù 60 sedie in 60 anni

04/04/2025 - piazza gae aulenti, milano
Portanuova Vertical Connection

05/04/2025 - cza – cino zucchi architetti, via revere 8, 20123 milan, italy
The Mistery of the Missing Triglyph di Javier Mayoral alias PulpBrother

gli altri eventi
  Scheda progetto:
CCA | Centro de Colaboración Arquitectónica

Parque Recreativo “El Campestre”

 NEWS CONCORSI
+27.03.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025 celebra la genialità dei progetti non realizzati
+21.03.2025
Festival di Microarchitettura: sei installazioni in legno per riscoprire il paesaggio
+21.03.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+19.03.2025
PRAM 2025: al via il Premio sul Restauro delle Architetture Mediterranee
+13.03.2025
Incipit. Aperta una call per la rivista Dromos
tutte le news concorsi +

interno_SALONE_salone25
Minicucine
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata