Laminam


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

BIG x Dnd

A Berlino in mostra ‘BRUTALIST ITALY’
La mostra fotografica di Roberto Conte e Stefano Perego documenta la grande varietà di edifici brutalisti sparsi nella nostra penisola
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Cimitero di Busto Arsizio, ©Stefano Perego Cimitero di Busto Arsizio, ©Stefano Perego
17/03/2025 - L’Istituto Italiano di Cultura di Berlino ospita fino al 30 aprile la prima mostra fotografica dedicata al progetto Brutalist Italy.

I fotografi italiani Roberto Conte e Stefano Perego hanno viaggiato per oltre 5 anni in tutta la penisola italiana - percorrendo più di 20.000 km - allo scopo di documentare la grande varietà di edifici brutalisti di diverse tipologie, costruiti prevalentemente tra gli anni ’60 e gli anni ’80 e caratterizzati dall’utilizzo di cemento armato a vista oltre che da elementi strutturali chiari e ben definiti, che ne delineano un’estetica essenziale e unica.
 
Dalla Casa del Portuale di Napoli al cimitero di Jesi, dal Santuario di Monte Grisa a Trieste alle “Lavatrici” di Genova, e ancora fiere, musei e cimiteri, il progetto mette insieme numerosi esempi sorprendenti dell’architettura brutalista italiana.
Dalla ricerca sul campo ne è nato il libro Brutalist Italy (FUEL), con 146 fotografie di più di 100 edifici brutalisti italiani e che ha riscosso un notevole successo di pubblico e critica a livello internazionale.
 
Dall’introduzione di Adrian Forty: È soprattutto nella volontà di riconoscere che il cemento possa riferirsi a più di un’epoca, rappresentando contemporaneamente presente (o futuro) e passato, che gli architetti italiani si sono distinti dai loro colleghi all’estero. Nel corso del XX secolo è stato prevalentemente considerato un materiale orientato al futuro: indicava un’epoca non ancora arrivata e si negava strenuamente che avesse anche un passato. Ma le specifiche circostanze italiane hanno reso gli architetti impazienti di rappresentare il suo passato oltre al suo futuro.

La mostra è realizzata dall’Istituto Italiano di Cultura di Berlino in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.

  Scheda evento:
Mostra:
19/02-30/04 ISTITUTO ITALIANO DI CULTURA, BERLINO
Brutalist Italy



Installation view - Foto Riccardo Malberti


Installation view - Foto Riccardo Malberti


Installation view - Foto Riccardo Malberti


Installation view - Foto Riccardo Malberti


Installation view - Foto Riccardo Malberti


Chiesa Redentore, Roma, ©Stefano Perego


San Siro_Milano, ©Roberto Conte


San Siro, Milano, ©Roberto Conte


Lavatrici_Genova, ©Stefano Perego


Ex Foro Boario, Padova, ©Roberto Conte


Casa del Portuale, Napoli, ©Roberto Conte

Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU EVENTI
18.04.2025
Best of Both Worlds: ITALY. Arte e Design in Italia 1915 – 2025
15.04.2025
Architettura e Utopia: la prima personale di Ramón Enrich a Milano
14.04.2025
A Pistoia la mostra ‘DANIEL BUREN. Fare, Disfare, Rifare’
le altre news

Installation view - Foto Riccardo Malberti
Installation view - Foto Riccardo Malberti
Installation view - Foto Riccardo Malberti
Installation view - Foto Riccardo Malberti
Installation view - Foto Riccardo Malberti
Chiesa Redentore, Roma, ©Stefano Perego
San Siro_Milano, ©Roberto Conte
San Siro, Milano, ©Roberto Conte
Lavatrici_Genova, ©Stefano Perego
Ex Foro Boario, Padova, ©Roberto Conte
Casa del Portuale, Napoli, ©Roberto Conte
Casa del Portuale, Napoli, ©Roberto Conte
Santuario Madonna delle Lacrime, Siracusa, ©Roberto Conte
Chiesa della Sacra Famiglia, Salerno, ©Roberto Conte
Edificio residenziale, Sarzana, ©Roberto Conte
1
2
3
4
5
  Scheda evento:
19/02-30/04 ISTITUTO ITALIANO DI CULTURA, BERLINO
Brutalist Italy

 NEWS CONCORSI
+18.04.2025
Una torre come residenza d'artista. Il concorso d'idee per Torre Minerva
+17.04.2025
BigMat Award 2025: candidature aperte fino al 24 aprile
+16.04.2025
Strategia Fotografia 2025: al via la nuova edizione del bando MiC per sostenere la fotografia italiana
+16.04.2025
Il concorso ‘Di cave e d’argilla’
+15.04.2025
Enel lancia la sfida per le turbine eoliche del futuro
tutte le news concorsi +

extra_Greenapple
BIG x Dnd
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata