extra_Florim_Ceramiche

extra_Midj


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


I nuovi arredi GTV presentati al Salone del Mobile 2025
La scrivania di Enzo Mari, il divano modulare di Chiara Andreatti, la sedia bistrot dello studio Antenna e la poltroncina firmata GamFratesi. I nuovi progetti esprimono le diverse anime del brand
Autore: antonella fraccalvieri
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
I NUOVI ARREDI GTV PRESENTATI AL SALONE DEL MOBILE 2025
22/04/2025 - In uno spazio monocromatico che enfatizza la purezza del design, i nuovi arredi GTV presentati al Salone del Mobile 2025 esprimono le diverse anime del brand. 

Il racconto di quest’anno inizia dalla scrivania Boomerang di Enzo Mari che, con il suo pensiero e la sua opera, ci riporta ai grandi maestri, alla storia del design e alle icone senza tempo. Il nuovo divano modulare Ellipse firmato da Chiara Andreatti incarna invece una visione progettuale contemporanea ed essenziale.
La narrazione prosegue con la nuova sedia Kipferl disegnata da Antenna – studio fondato nel 1997 a New York da Masamichi Udagawa e Sigi Moeslinger – riflettendo la vocazione di Gebrüder Thonet Vienna a dialogare con il panorama internazionale. A chiudere le novità 2025, l’iconica poltroncina Targa disegnata da GamFratesi, viene presentata in una versione petit realizzata per un progetto contract.
 
Lo stand – progettato da Verso Studio con lo styling di Paola Pastorini – è un ambiente monocromatico rosa dove il colore avvolge ogni elemento, esaltando le forme e la purezza del design Gebrüder Thonet Vienna. Il cuore dell’installazione è il bancone circolare centrale, attorno al quale si sviluppano i quattro ambienti distinti, perimetrati da pareti curve che ne delineano dolcemente i confini. Nella parte frontale dello stand si trovano due ambienti dedicati all’accoglienza, declinati nel carattere sia contract che residenziale dell’azienda. 

Boomerang by Enzo Mari

 
La scrivania Boomerang è un progetto disegnato nel 2001 da Enzo Mari per Gebrüder Thonet Vienna e presentato in occasione del Salone del Mobile.Milano 2025. La sua struttura è caratterizzata da una trave in lamellare di faggio curvata ispirata alle travi boomerang utilizzate in ambito architettonico – richiamo al nome del pezzo – e da quattro gambe robuste ma slanciate in faggio massello. Il piano, in vetro temperato extrachiaro, segue la forma curvilinea della base, creando un effetto dinamico e leggero allo stesso tempo. Il design, essenziale e funzionale, riflette l’approccio progettuale del designer, che ha sempre privilegiato forme pure e una costruzione razionale, capace di rendere ogni elemento leggibile nella sua funzione.

Ellipse by Chiara Andreatti

 
Ellipse è il nuovo sistema di divani modulari disegnato da Chiara Andreatti per Gebrüder Thonet Vienna. “Ogni progetto è un dialogo, un intreccio di visioni che prende forma attraverso il sapere artigianale”, racconta Chiara Andreatti, “Confrontarsi con l’azienda significa esplorare il suo linguaggio, reinterpretarlo e spingerlo oltre, creando qualcosa di autentico e senza tempo."
 
Il progetto – che si sviluppa attraverso moduli componibili caratterizzati da forme organiche e profili morbidi – celebra la versatilità e l’asimmetria, offrendo infinite possibilità compositive e configurazioni. Il nome evoca la sinuosità delle sue forme, plasmate con delicatezza come fossero state levigate dal tempo. L’heritage del brand si ritrova nella struttura in legno curvato, che incornicia gli schienali e i braccioli del divano, impreziositi dall’intreccio in paglia di Vienna o in pelle intrecciata a mano. I volumi imbottiti poggiano su una piattaforma in frassino tinto naturale o noce canaletto, che conferisce leggerezza e stabilità alle composizioni. Il progetto viene completato da tavolini in legno incorporabili nella struttura.

Kipferl by Antenna

 
Kiprferl è la nuova sedia disegnata per Gebrüder Thonet Vienna da Antenna, studio fondato nel 1997 a New York da Masamichi Udagawa e Sigi Moeslinger. Originariamente realizzata dai progettisti per il celebre ristorante Wiener Konzerthaus, a partire dal Salone del Mobile.Milano 2025 la seduta entra a far parte della collezione e del catalogo del brand. Il nome rende omaggio alla tradizione viennese, richiamando il celebre dessert austriaco a forma di mezzaluna, le cui forme ispirano la silhouette morbida e accogliente della sedia. 
 
Quando ci è stata data l’opportunità di disegnare una nuova sedia per il rinnovato ristorante del celebre Wiener Konzerthaus di Vienna, abbiamo tratto ispirazione dalla storia e dal contesto di questo luogo iconico” spiegano i designer. “Costruito agli inizi del XX secolo, il Konzerthaus è stato originariamente arredato con sedie in legno curvato viennesi, un riferimento che abbiamo voluto reinterpretare in chiave contemporanea. Non avevamo mai progettato una sedia in legno curvato prima d’ora e conoscevamo solo in parte il tradizionale processo di curvatore a vapore. Abbiamo avuto l’opportunità di imparare da Gebrüder Thonet Vienna queste tecniche che consentono di ottenere profili ed elementi unici e disegnati con precisione”.

Lo schienale imbottito, dalla caratteristica forma a mezzaluna, accoglie il corpo con un gesto avvolgente, posizionandosi all’altezza della zona lombare per offrire un sostegno naturale e rilassato. Le sue ali allungate, che fungono da braccioli, si estendono con eleganza dalla struttura posteriore in legno curvato, tipica della tradizione viennese.

Targa Petit by GamFratesi

 
Targa Petit, disegnata per Gebrüder Thonet Vienna da GamFratesi, è la versione compatta della poltroncina Targa Lounge, introdotta nel 2015 e divenuta un'icona della collezione. Pur nelle sue dimensioni ridotte, mantiene intatta l’estetica e il comfort che la contraddistinguono, rivelandosi perfetta per l’atmosfera accogliente di caffetterie e bistrot, così come per angoli di relax domestici. Il design conserva la caratteristica paglia di Vienna e le armoniose proporzioni della collezione. Il nome Petit, nel suo chiaro rimando alle dimensioni contenute, sottolinea il carattere essenziale di questa poltroncina.

GTV su ARCHIPRODUCTS


' '


' '


' '


' '


' '


' '


' '


' '


' '


' '


' '

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
27/02/2025
GTV riedita Enzo Mari
Architettonica e leggera, essenziale e dinamica: la scrivania Boomerang sarà presentata al Salone del Mobile 2025 con un set up ispirato al concetto di "autoprogettazione"

10/12/2024
Una casa-museo dedicata alla storia dell'interior design
Gli arredi in legno curvato GTV sono parte di Interno Marche, il progetto di ospitalità inaugurato nella storica villa Gabrielli a Tolentino

22/11/2024
Scatti 'rubati' raccontano le icone GTV nei locali cult milanesi
Take Me Out è il progetto fotografico di Beppe Brancato che immortala gli arredi in legno curvato nell'atmosfera elettrica e patinata delle location notturne

17/10/2024
L'heritage GTV nella collezione 2024
Luca Nichetto reinterpreta la tecnica del legno curvato; la paglia di Vienna diventa, nel divano di Sergio Bicego, uno schienale avvolgente; LucidiPevere disegna una sedia dal profilo grafico

10/04/2024
Il legno curvato e la paglia di Vienna tornano a Milano
Dinamismo e praticità nelle nuove collezioni di sedute e tavolini GTV svelate al Salone del Mobile 2024, nello spazio progettato dall'art director Serena Confalonieri



ULTIME NEWS SU ARCHIPRODUCTS NEWS
22.04.2025
I nuovi arredi GTV presentati al Salone del Mobile 2025
22.04.2025
Le nuove lampade allegre e oniriche di Established & Sons
22.04.2025
Trame di metallo tridimensionali
le altre news

' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
1
2
3
4
5
6
7
8
9
WIENER-GTV-DESIGN

1
2
3
4
5
6
 »
ARCADIA
DETOUR
LOOP
LOOP
LUFTBALLOON
LUFTBALLOON
MOS
SÄULE
NYNY | Credenza
SÄULE
1
2
3
4
5
6
 »

WIENER-GTV-DESIGN

 NEWS CONCORSI
+18.04.2025
Una torre come residenza d'artista. Il concorso d'idee per Torre Minerva
+17.04.2025
BigMat Award 2025: candidature aperte fino al 24 aprile
+16.04.2025
Strategia Fotografia 2025: al via la nuova edizione del bando MiC per sostenere la fotografia italiana
+16.04.2025
Il concorso ‘Di cave e d’argilla’
+15.04.2025
Enel lancia la sfida per le turbine eoliche del futuro
tutte le news concorsi +

extra_Florim_Ceramiche
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata