extra_Florim_Ceramiche

extra_Midj


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Le lampade allegre e oniriche di Established & Sons
Un progetto d'archivio firmato Carlo Nason negli anni '60 e una rinnovata versione di Tiki di Nao Tamura: le inedite proposte d'illuminazione alla Milano Design Week 2025
Autore: giulia capozza
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Tiki, Ortolan - Ph. Matteo D'Angelo Tiki, Ortolan - Ph. Matteo D'Angelo
22/04/2025 - Allegre e oniriche, le lampade Established & Sons tornano alla Milano Design Week con una rinnovata energia creativa. Due novità, assieme a una serie di prodotti iconici sono proposte in un allestimento speciale negli spazi dell’Hotel Urban Hive, a Brera.
 
Tra le nuove proposte, Gelato lamp, che sviluppa un progetto d’archivio degli anni ‘60 del designer italiano Carlo Nason (1935, Murano), e una rinnovata versione della lampada Tiki di Nao Tamura, che quest'anno compie dieci anni.
 
Oltre a quest’esposizione, Established & Sons avvia un progetto speciale attraverso una serie di partnership in alcuni dei punti più dinamici della città: all’interno di caffè, ristoranti e negozi storici e contemporanei saranno esposte Gelato e Tiki, in una sorta di incursione nella capitale del design europeo. 
 
Il progetto si riassume nella speciale guida Established & Sons Guide to Milan: How to Make It Through Design Week, un vero e proprio vademecum di luoghi selezionati dal brand. La guida è corredata da un progetto fotografico ad hoc che ritrae Gelato e Tiki all’interno delle diverse location – Bar Quadronno, Bene Bene, Frab’s Magazines & More, Fruttivendolo Fratelli Galantino, Loste Café e Loste Café Certosa, O|nest, Ortolan, Palinurobar, Potafiori.
 

Le nuove lampade Established & Sons

Dall’aspetto giocoso e le funzionalità interattive, Gelato e Tiki, originariamente pensate come lampade da tavolo con filo, vengono presentate al pubblico in una nuova versione portatile ottimizzata, arricchita di nuove tonalità di colore.   
 
Established & Sons propone queste due nuove visioni orientandole al futuro, e integrando, senza soluzione di continuità, le più innovative tecnologie per rispondere alle esigenze sempre nuove dell’abitare contemporaneo. Attraverso queste operazioni di ricerca archivistica e attualizzazione, il marchio rende il design d'eccellenza fruibile e democratico, portandolo all’attenzione del pubblico di oggi. 

Gelato
Gelato nasce dall’intuizione di Carlo Nason negli anni ‘60, un periodo in cui il design industriale e la tradizione vetraria muranese vivono un dialogo fruttuoso.
 
Ribattezzando l’opera di Nason, Gelato, Established & Sons evoca la freschezza e la vivacità del tipico dessert italiano. Il brand attinge a un progetto d’archivio che ne rispecchia la filosofia progettuale, affinando la funzionalità della lampada e incorporando tecnologie all’avanguardia per offrire un’esperienza d’uso coinvolgente.  
 
L’iconografia del nome si riflette nelle forme stesse della lampada: una base in vetro soffiato dalle linee morbide richiama il profilo della classica coppa da dessert, con una silhouette svasata che si restringe al centro, creando lo spazio per una perfetta impugnatura. Le curve sinuose del vetro traslucido generano riflessi inattesi e cangianti, come la luce del sole attraverso un calice di vino bianco ghiacciato. 
 
Si adagia al suo interno, come una pallina di gelato, una sfera in vetro opalino, dimmerabile e dalla luce soffusa.  Accanto alla sua forte identità estetica, Gelato invita anche all’interazione: ruotando delicatamente la sfera si attiva il comando di regolazione della luce e, con lo stesso movimento, si accede alla porta magnetica per la ricarica.

Ripensata con una tecnologia LED a batteria integrata, la lampada Established & Sons preserva la purezza della sua forma senza interruzioni visive. Un dettaglio suggestivo la rende ancora più particolare: la sfera può essere sollevata dalla base e, come una piccola luna, emette una luce calda e avvolgente.  
 
Celebrando con enfasi il suo patrimonio italiano, la nuova palette cromatica di Gelato si rinnova con le tonalità verde chiaro (Mint), blu marino (Azure), grigio classico (Smoke) e di un vibrante arancione (Spritz). Questi colori esaltano le linee scultoree della lampada, adattandosi sia agli spazi più sofisticati che a quelli dal carattere più dinamico. 
 
Tiki
In occasione del suo decimo anniversario, Tiki torna in una versione portatile migliorata, conservando il design originale e offrendo maggiore versatilità e durata. La nuova variante della lampada firmata Nao Tamura introduce importanti ottimizzazioni sia nei materiali che nella funzionalità.  
 
Finalmente portatile e ricaricabile, la lampada fornisce da 8 a 10 ore di illuminazione continua mentre una batteria LED su misura e la base di ricarica magnetica garantiscono un processo di alimentazione semplice e accessibile, migliorandone ulteriormente l'usabilità. 

Grazie alla durata prolungata e alla facilità di movimento, Tiki si adatta ad ambienti diversi – residenziali e commerciali – sia come oggetto funzionale di illuminazione che come dichiarazione di design espressivo. 
 
La singolare forma della lampada, simile a quella di un uccellino, non è solo uno statement estetico, ma anche un espediente funzionale interattivo. Ruotando delicatamente il corpo del piccolo animale sulla base conica, gli utenti possono regolare con precisione la luminosità. Il movimento, estremamente fluido e senza interruzioni, migliora l'esperienza rendendola quasi ludica. 
 
La nuova palette di Tiki introduce un bianco opaco, un delicato verde oliva e un blu intenso, affiancandosi alla classica finitura in nero lucido. Le tonalità inedite, a cui si affiancheranno nel corso dei mesi nuove opzioni di colori stagionali, valorizzano la silhouette scultorea della lampada, assicurando un'armoniosa integrazione in ambienti che spaziano dal minimalismo a spazi più audaci e contemporanei.  

Established & Sons su Archiproducts


Gelato, Bar Quadronno - Ph. Matteo D'Angelo


Tiki, O|nest - Ph. Matteo D'Angelo


Tiki, Potafiori - Ph. Matteo D'Angelo


Gelato - Ph. Daniele Fummo


Gelato - Ph. Daniele Fummo


Gelato, Bar Quadronno - Ph. Matteo D'Angelo


Gelato - Ph. Daniele Fummo


Tiki, Loste Cafè Certosa - Ph. Matteo D'Angelo


Tiki, Frutteto Fratelli Galantino - Ph. Matteo D'Angelo


Tiki by Nao Tamura


Gelato - Ph. Daniele Fummo

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
10/03/2025
Il restyling di Tiki, l'iconica lampada Established&Sons firmata Nao Tamura
Una versione portatile ottimizzata e le nuove finiture bianco opaco e un blu intenso. L'anteprima alla Milano Design Week 2025



ULTIME NEWS SU ARCHIPRODUCTS NEWS
22.04.2025
22.04.2025
22.04.2025
le altre news

Gelato, Bar Quadronno - Ph. Matteo D'Angelo
Tiki, O|nest - Ph. Matteo D'Angelo
Tiki, Potafiori - Ph. Matteo D'Angelo
Gelato - Ph. Daniele Fummo
Gelato - Ph. Daniele Fummo
Gelato, Bar Quadronno - Ph. Matteo D'Angelo
Gelato - Ph. Daniele Fummo
Tiki, Loste Cafè Certosa - Ph. Matteo D'Angelo
Tiki, Frutteto Fratelli Galantino - Ph. Matteo D'Angelo
Tiki by Nao Tamura
Gelato - Ph. Daniele Fummo
Gelato - Ph. Daniele Fummo
Tiki, Potafiori - Ph. Matteo D'Angelo
Tiki by Nao Tamura
Tiki by Nao Tamura
Tiki by Nao Tamura
Tiki by Nao Tamura
Tiki, Bene Bene - Ph Matteo D'Angelo
Tiki, Frab's Magazine&More - Ph. Matteo D'Angelo
Tiki, Loste Cafè - Ph. Matteo D'Angelo
Tiki, Bene Bene - Ph Matteo D'Angelo
Tiki, Loste Cafè Certosa - Ph. Matteo D'Angelo
Tiki, Palinurobar - Ph. Matteo D'Angelo
Tiki, Ortolan - Ph. Matteo D'Angelo
Tiki, O|nest - Ph. Matteo D'Angelo
1
2
3
4
5
6
7
8
9
 NEWS CONCORSI
+18.04.2025
Una torre come residenza d'artista. Il concorso d'idee per Torre Minerva
+17.04.2025
BigMat Award 2025: candidature aperte fino al 24 aprile
+16.04.2025
Strategia Fotografia 2025: al via la nuova edizione del bando MiC per sostenere la fotografia italiana
+16.04.2025
Il concorso ‘Di cave e d’argilla’
+15.04.2025
Enel lancia la sfida per le turbine eoliche del futuro
tutte le news concorsi +

extra_Florim_Ceramiche
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata