Sempre Blu, mostra di FontanaArte alla Milano Design Week 2025 by Franco Raggi e Daniela Puppa
11/04/2025 - La luce diventa il filo conduttore di un racconto che attraversa il tempo nella mostra di FontanaArte alla Milano Design Week 2025. Franco Raggi e Daniela Puppa, autori di alcune delle creazioni più iconiche del brand, firmano il progetto Sempre Blu,un viaggio visivo e narrativotraproiezioni luminose e installazioni sensoriali, rievocando il colore che "da molti anni accompagna la storia di FontanaArte. Un segno di continuità nel rinnovamento”.
Il percorso ha inizio in una prima sala, dove un video proietta immagini e silhouette di lampade storiche, evocando le icone che hanno definito l’identità del brand. Un tratto di luce si muove nello spazio buio, come un pennello che dipinge nell’aria, trasformandosi nelle forme iconiche delle creazioni FontanaArte. La luce stessa diventa protagonista, raccontando il dialogo tra passato, presente e futuro.
L’esperienza prosegue tra tubi luminosi in un’atmosfera avvolgente che esalta le lampade più emblematiche del brand. Un susseguirsi di scenografie luminose che, attraverso il gioco di riflessi, esprime la continua ricerca di FontanaArte.
Il viaggio nella storia del brand prosegue nelle stanze dedicate a Gio Ponti e Gae Aulenti, maestri che hanno segnato alcuni dei capitoli più significativi di FontanaArte.
Completa il percorso la Quadreria, una stanza che racchiude i disegni all’aerografo delle icone senza tempo che ancora oggi testimoniamo la forza estetica del brand.
Le nuove lampade FontanaArte alla MDW25
Durante la MDW25, FontanaArte presenta una selezione di nuove lampade, equilibrio tra estetica, innovazione e tradizione artigianale.
Coniugando leggerezza e matericità, Bertrand Lejoly disegna Belle Haleine, dall'interessante gioco di trasparenze che amplifica la luce, e Simphony, unione tra vetro e ceramica declinabile in due varianti: una plafoniera e una sospensione in ceramica e vetro, che coniugano materiali classici con un design contemporaneo.
In omaggio alla tradizione del brand arriva Signorina, una versione in scala della celebre Prima Signora di Daniela Puppa, che mantiene il carattere distintivo dell’originale in una dimensione più compatta e versatile, una danza tra materiali nobili e forme pure. Il treppiede cromato, con linee pulite e decise, si innesta in una sfera in vetro soffiato bianco, in cui si incontrano tra materia e luce.
Svelata Bilia Mini ricaricabile di Gio Ponti, un’icona del design reinterpretata con una tecnologia moderna. Niente più che una sfera poggiata, in apparente impossibile equilibrio, su un cono che fa da base. Una delle tante magie compositive di Gio Ponti, progettata nel 1932. Nel disegnare Bilia, Gio Ponti immaginò una versione in scala ridotta e con una gamma di “colori a spruzzo”. Nella versione ricaricabile, Bilia Mini
unisce il fascino del design originale con la libertà della tecnologia wireless, offrendo una luce perfetta per qualsiasi ambiente, senza vincoli di cavi o prese.
La nuova versione di Equatore Mini di Gabriele e Oscar Buratti è in formato più piccolo e ricaricabile, con finiture inedite che ne esaltano la versatilità.
La famiglia Tropico si amplia con una versione piccola da tavolo, arricchita da nuove finiture, pensata per adattarsi a una varietà di ambienti con il suo fascino senza tempo.
Fino al 13 aprile
h.10-19
Via Santa Cecilia 4, Milano
Questo sito non utilizza cookie di profilazione ma solo cookie tecnici per funzionare correttamente e cookie di Analytics per raccogliere statistiche anonime sulla navigazione. Continuando la navigazione su questo sito si accetta la Cookie PolicyX non mostrare pi�