Arredi, lampade, cucine e partizioni si incontrano e coesistono in un’unica dimensione. La video intervista di Archiproducts a Roberto Gavazzi, CEO e Presidente del Gruppo
24/04/2025 - Un sistema integrato che offre un nuovo punto di vista sull’abitare contemporaneo: così il Gruppo Boffi|DePadova dà vita al suo "Way of Living": arredi, lampade, divani, cucine, bagni e partizioni si incontrano e coesistono in un’unica dimensione, creando inedite sinergie tra industria, artigianato, ricerca dei materiali e sostenibilità.
Alla Milano Design Week 2025 lo showroom di via Santa Cecilia ospita le novità del gruppo: ci sono i nuovi arredi De Padova firmati Elisa Ossino, Naoto Fukasawa e Omi Tahara, le cucine Boffi disegnate da Zaha Hadid Design e Piero Lissoni e le partizioni ADL dal carattere decorativo. Ne parla Roberto Gavazzi, CEO e presidente del Gruppo Boffi | De Padova, nell'intervista con Archiproducts.
I nuovi arredi De Padova
De Padova presenta due progetti firmati Elisa Ossino - un divano modulare e una nuova versione della lampada Helium - a cui si affianca un tavolo scultoreo di Naoto Fukasawa e una poltroncina avvolgente di Omi Tahara.
Hybla è il quarto divano firmato Elisa Ossino per la collezione di imbottiti De Padova. Nella sua progettazione, l’ispirazione richiama le atmosfere anni Settanta. Le linee, i profili sottili, la generosità delle sedute, la morbidezza e l’ampia modularità delle composizioni evocano gli ambienti caldi e accoglienti dell'epoca.
La lampada modulare Helium è una scultura sospesa che gioca con la trasparenza e la rifrazione del vetro dall’effetto vellutato. Per la collezione 2025 la Ossino reinterpreta Helium con le versioni Mini e a parete. “Ho disegnato Helium e tutte le sue varianti immaginando la possibilità di creare con questa lampada grandi installazioni che si espandono nell'ambiente con una musicalità naturale, una tonalità luminosa calda, una geometria sinuosa e vibrante”, spiega Elisa Ossino.
Disegnato da Naoto Fukasawa, Auro Table sembra quasi una scultura che dà carattere allo spazio e ne diventa il fulcro. Il marmo materico si arricchisce di una finitura oleo-idrorepellente che ne esalta la purezza e la resistenza. Disponibile nella versione ellittica o tonda, Auro Table gioca con le proporzioni per creare un perfetto equilibrio tra imponenza e leggerezza visiva.
Con la poltrona Softnoons, Omi Tahara crea una seduta soffice e accogliente. Lo schienale interno è particolarmente confortevole, anche senza il cuscino aggiuntivo. La curva continua che parte dai braccioli e arriva alla base, ne delineano il taglio scultoreo e bilanciato.
Le nuove cucine Boffi
Per la collezione 2025 Boffi amplia due collezioni già a catalogo, la Cove Kitchen di Zaha Hadid Design e il sistema cucina Novanta di Piero Lissoni.
Cove Kitchen esprime appieno l’inconfondibile estetica architettonica di Zaha Hadid Design, caratterizzata da forme fluide e dinamiche. Presentata nel 2017 in limited edition, e rinnovata 2024 per i 90 anni di Boffi, quest’anno Cove implementa ulteriormente la collezione con finiture per ante e piani, con l’introduzione di uno snack a tutta lunghezza sul lato posteriore.
Il sistema cucina Novanta, disegnato da Piero Lissoni per celebrare il 90esimo anniversario di Boffi, viene ripensato nelle proporzioni e nella tecnologia. Il basamento arretrato, che funge da appoggio ai contenitori con pannelli in finitura, crea l’illusione che l’intera unità fluttui al di sopra del pavimento. Concepita come un'architettura sospesa, la cucina Novanta è costituita da isole orizzontali ed elementi contenitivi perpendicolari, proprio come una città che si sviluppa sia in orizzontale che in verticale.
Le partizioni ADL
ADL presenta il nuovissimo sistema di chiusure Archi e perfeziona il sistema rototraslante.
Archi è un sistema che inscrive la forma del cerchio nei sottilissimi perimetri di alluminio che costituiscono i telai delle ante di vetro. Tre soluzioni compositive, tre diverse interpretazioni della relazione del cerchio con la geometria dell’elemento di connessione: tangente alle linee orizzontali, a quelle verticali o svilcolato dalle linee. Ogni composizione può essere interpretata con uno o più cerchi in base al numero delle ante e al disegno che si desidera portare nella scena architettonica. Archi è disponibile in in tutte le finiture alluminio ADL, per i vetri sono state appositamente realizzate cinque nuove cromie che definiscono anche un’area di leggera opacità che mette in risalto la forma circolare.
Perfezionato nella tecnologia e ampliato nelle possibilità conpositive, il sistema rototraslante permette ai pannelli della composizione di ruotare sul proprio interasse e traslare fino alla parete senza la necessità di alcun binario a pavimento. Questa tecnologia permette di avere pannelli larghi fino a 130 cm, che quando chiusi sono perfettamente allineati allo stesso piano della parete, e quando aperti liberano oltre il 90% del vano di passaggio.
Questo sito non utilizza cookie di profilazione ma solo cookie tecnici per funzionare correttamente e cookie di Analytics per raccogliere statistiche anonime sulla navigazione. Continuando la navigazione su questo sito si accetta la Cookie PolicyX non mostrare pi�