extra_Twils

extra_Greenapple

extra_Knauf_Italia


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Lina Ghotmeh per il padiglione del Qatar ai Giardini de La Biennale di Venezia
Il progetto si distingue per la chiarezza architettonica e la sensibilità dimostrata nei confronti del contesto storico
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Lina Ghotmeh ©Kimberly Lloyd Lina Ghotmeh ©Kimberly Lloyd
10/04/2025 - Sua Eccellenza Sheikha Al Mayassa bint Hamad bin Khalifa Al Thani, Presidente di Qatar Museums, ha annunciato che, a seguito di un concorso internazionale, l’architetto di origini libanesi Lina Ghotmeh è stata selezionata per progettare il Padiglione del Qatar ai Giardini de La Biennale di Venezia.

Il Padiglione del Qatar sorgerà nel cuore dei Giardini, su un’area adiacente all’iconico Padiglione Stirling, e sarà commissionato da S.E. Shaikha Al Mayassa per conto dello Stato del Qatar.
Una volta completato, sarà il terzo Padiglione, in oltre cinquant’anni, ad essere stato aggiunto al contesto storico e prestigioso dei Giardini.

Sua Eccellenza Sheikha Al Mayassa ha dichiarato: “Rivolgo le mie più vive congratulazioni a Lina Ghotmeh per l’assegnazione dell’incarico del Padiglione del Qatar nei Giardini de La Biennale di Venezia. Il suo lavoro ispira pubblici nuovi e tradizionali grazie a una sensibilità profonda verso la condizione umana e a un linguaggio deciso e innovativo. Lina possiede una visione del mondo e una sensibilità nate nella sua terra d’origine, il Libano, che si sono estese ben oltre i confini culturali. Ha abbracciato con entusiasmo la nostra visione del Padiglione del Qatar come piattaforma per la creatività artistica, architettonica e culturale della nostra nazione e della regione che comprende Medio Oriente, Nord Africa e Asia meridionale. Desidero ringraziare Sua Altezza Sheikh Tamim bin Hamad Al Thani per la sua visione e il suo sostegno nella realizzazione del Padiglione del Qatar.”

Lina Ghotmeh ha dichiarato: “Il mio team ed io siamo profondamente onorati di essere stati scelti per questo progetto tanto entusiasmante quanto significativo. Il Qatar è un faro culturale per l’intera regione MENA. È emozionante avere l’opportunità di progettare il Padiglione del Qatar negli storici Giardini de La Biennale di Venezia.”
 
Lina Ghotmeh è stata selezionata sulla base di un progetto che si distingue per chiarezza architettonica e per la sensibilità dimostrata nei confronti del contesto storico del Padiglione, creando un ponte culturale tra il Qatar e la comunità internazionale. Testimoniando la capacità dell’architettura di dialogare con lo spazio pubblico, il progetto si integra armoniosamente con il paesaggio adiacente al Padiglione e con l’ambiente circostante. Pensato per accogliere arte e architettura contemporanea, l’interno sarà flessibile e adattabile, consentendo agli espositori di trasformare lo spazio secondo la propria visione creativa.
 
Una conversazione tra S.E. Sheikha Al Mayassa e Lina Ghotmeh, moderata da Hans Ulrich Obrist, si terrà l’8 maggio presso ACP–Palazzo Franchetti.


Giardini 2019_Photo Andrea Avezzù, Courtesy of La Biennale di Venezia

Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
10.04.2025
Lina Ghotmeh per il padiglione del Qatar ai Giardini de La Biennale di Venezia
09.04.2025
Il Teatro Romano di Brescia rinasce con David Chipperfield
07.04.2025
Biennale Architettura 2025: Leoni d’Oro a Donna Haraway e Italo Rota
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/09/2025 - como e dintorni del lago
Lake Como Design Festival 2025. Fragments
Settima edizione
22/09/2025 - bologna fiere
Cersaie 2025

gli altri eventi
Giardini 2019_Photo Andrea Avezzù, Courtesy of La Biennale di Venezia
 NEWS CONCORSI
+04.04.2025
Kaira Looro Architecture Competition 2025
+04.04.2025
Ricucire la città di Ostuni
+27.03.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025 celebra la genialità dei progetti non realizzati
+21.03.2025
Festival di Microarchitettura: sei installazioni in legno per riscoprire il paesaggio
+21.03.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
tutte le news concorsi +

interno_SALONE_salone25
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata